VERSO LA SANREMO. GIRMAY: «SONO IN CONDIZIONE, QUESTA CORSA E' IL MIO PRIMO GRANDE OBIETTIVO»

PROFESSIONISTI | 15/03/2024 | 08:22
di Francesca Monzone

Tra i corridori che puntano a vincere la Milano-Sanremo c’è anche Biniam Girmay, il corridore eritreo della Intermarché-Wanty che con le sue vittorie sta scrivendo nuove pagine di storia sportiva.


Girmay la Classicissima di primavera l’ha già corsa due volte e nel 2022 è arrivato dodicesimo, quando la vittoria a sorpresa è andata allo sloveno Matej Mohoric.


«Aspetto con ansia la prima Classica Monumento della stagione – ha detto Girmay –: questa corsa rappresenta il mio primo obiettivo della primavera. Dopo il fine settimana di apertura belga, mi sono allenato per una settimana ad Alicante con il mio allenatore Frederik Veuchelen, ed è stato un periodo con slancio positivo ed è continuato durante la Tirreno-Adriatico, dove mi sono sentito molto bene».

Girmay è il più forte corridore del Continente africano e a 23 anni ha ottenuto già dei risultati importanti, come la vittoria alla Gent-Wevelgem e una vittoria di tappa al Giro d’Italia. Nel suo palmares ci sono 12 vittorie, ma anche dei piazzamenti importanti che lo portano ad essere un ottimo corridore da Classiche. Alla Tirreno-Adriatico non ha ottenuto una vittoria, ma le sensazioni erano buone e questo lo porta ad affrontare con fiducia la Milano-Sanremo.

«Durante i cinque giorni trascorsi tra la Tirreno-Adriatico e la Milano-Sanremo, ne ho approfittato per effettuare due ricognizioni della parte finale del percorso con Frederik e Mike Teunissen. In particolare abbiamo visto bene la Cipressa e il Poggio. Questo è stato un prezioso ripasso per me, perché in questo modo ho potuto memorizzare ogni singolo dettaglio nella mia testa. Sono in buona forma e ben preparato per la prossima gara».

La Intermarché-Wanty insieme a Girmay schiererà anche Lilian Calmejane, Tom Paquot, Dion Smith, Mike Teunissen, Gijs Van Hoecke e Georg Zimmermann, che aiuteranno l’eritreo a piazzarsi nelle posizioni migliori quando il gruppo si dirigerà verso i Capi e poi la Cipressa con il Poggio.

«Ho fiducia nel sostegno dei miei  compagni di squadra e so che lavoreranno con tutto il cuore per posizionarmi al meglio nei momenti cruciali. I migliori corridori saranno gli stessi delle ultime due edizioni e quindi mi aspetto uno scenario simile agli altri che ho già visto».

Negli ultimi 50 chilometri il gruppo superare Capo Mele, Capo Cervo e Capo Berta e poi dovrà affrontare le due salite decisive: la Cipressa (5,6 km al 4,1%) e il Poggio di Sanremo (3,6 km al 3,7%). Finita l’ultima salita ci sarà una discesa e poi il gran finale verso via Roma dove è posto il traguardo della corsa. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ha affrontato gli ultimi mesi della stagione 2025 come stagista nella Lidl-Trek,  e da gennaio Marine Lenehan entrerà ufficialmente a far parte della formazione WorldTour del team americano, avendo firmato un contratto biennale. Classe 1998, l’atleta irlandese si è...


Il Team Visma | Lease a Bike è lieto di accogliere la ciclista austriaca Katharina Sadnik nella squadra con un contratto biennale. La ventiduenne arriva dal KTM Factory MTB Team dopo una stagione impressionante, in cui ha conquistato il titolo...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Una bella e interessante notizia ha caratterizzato nei primi giorni del mese di novembre il Gruppo Sportivo Olang di Montebelluna. La Federazione Ciclistica Italiana, su segnalazione del Presidente Cordiano Dagnoni, ha conferito al trevigiano Oscar Bubola la Benemerenza di Bronzo...


Una vignetta politica in prima pagina. Fu lui, il primo, su “Paese Sera”. Era il maggio 1974. Con quel disegno celebrò la vittoria dei no al referendum sul divorzio: Amintore Fanfani, leader sconfitto, ritratto come un tappo per via della...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024