ELEONORA GASPARRINI. «GRAZIE AL 2023 PER LE SODDISFAZIONI E GLI INSEGNAMENTI, NEL 2024 VORREI…»

INTERVISTA | 16/12/2023 | 08:20
di Luca Galimberti

Per Eleonora Gasparrini gli oltre 6000 chilometri percorsi in gara nel 2023 sono un ricordo, così come il breve periodo di vacanza tra la Sicilia e Napoli che la piemontese si è concessa dopo aver terminato la stagione agonistica in Cina. Ora la 21enne del UAE Team ADQ è impegnata con le compagne di squadra nel training camp che la formazione emiratina ha organizzato ad Oliva, in Spagna. Proprio dalla struttura ricettiva che ospita le atlete, Gasparrini risponde al telefono e - dopo una uscita in sella alla bicicletta - accetta di raccontarsi, ripercorrere la sua annata e gettare lo sguardo al futuro.


Riavvolgiamo il nastro e partiamo. «La vittoria nella terza tappa del Tour de Suisse è stata certamente il momento più alto della mia stagione» dice a tuttobiciweb Eleonora che quel giorno, sul traguardo di Ebnat-Kappel, anticipò la cubana Arlenis Sierra e la 25enne ceca Tereza Neumanova, dal 2024 al suo fianco in maglia UAE Team ADQ.


Prima del 19 giugno l’atleta di San Dalmazzo di None si era messa in luce ottenendo diversi piazzamenti e la vittoria nella classifica delle giovani alla Volta Comunitat Valenciana ma anche a Pamplona, dove concluse ai piedi del podio la Navarra Women's, al Festival Elsy Jacobs e alla Ride London Classique, terminata con la maglia bianca di miglior giovane sulle spalle. «Sono soddisfatta della mia annata, è stata ampiamente positiva. Analizzandola devo però dire che la prima parte è andata meglio della seconda: sono partita molto bene e ho finito un po’ in calo. Questa stagione mi è servita da insegnamento per capire assieme al team come bilanciare impegni e momenti di “stacco” per rendere al meglio» afferma Gasparrini.

Nella agenda della 21enne, plurivincitrice dell’Oscar TuttoBICI nelle categorie giovanili, ci sono già impegni per le prossime settimane. «Sicuramente in gennaio mi attende il primo training camp del 2024 con il team. In questo momento, però, non so ancora con precisione quale sarà la mia prima gara della stagione: stiamo pianificando il tutto con i tecnici e la squadra. Personalmente vorrei farmi trovare pronta per le Classiche» spiega.

Tra programmi futuri e il bilancio dei mesi passati proponiamo ad Eleonora un flashback “Azzurro”. Poco più di un anno fa ci aveva confidato come uno dei suoi obiettivi fosse vestire la maglia della Nazionale e ci è riuscita: ha partecipato alla rassegna iridata di Glasgow e, con le U23, agli Europei nei Paesi Bassi che ha terminato al nono posto «Sono felice di aver partecipato al mio primo Mondiale nella massima categoria e dell’esperienza in Olanda, vestire la maglia dell’Italia è sempre un onore, spero di poter farlo anche in futuro».

Torniamo al presente e alla UAE Team ADQ, una squadra giovane che, come sottolinea l’atleta torinese, «Ha nel gruppo la sua forza». Sicuramente Eleonora saprà mettere la sua passione e il suo talento al servizio del team per raggiungere importanti traguardi ma anche soddisfazioni e obiettivi personali quando ne avrà l’occasione. «A fine 2024 sarò felice se sarò stata capace di continuare nella mia crescita e di migliorare ciò che ho fatto in quest’anno che sta per finire» ci dice Gasparrini che, dopo le intense giornate di preparazione in Spagna, rientrerà in Italia per passare le feste con i suoi cari.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


Il campionato europeo di ciclocross in programma nel weekend a Middelkerke in Belgio perde una delle favorite per la vittoria e la nazionale “orange” una delle sue punte: Fem van Empel, campionessa mondiale e continentale, non difenderà il titolo conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024