ELEONORA GASPARRINI TRA BILANCI E NUOVE SFIDE: «VALCAR UNA FAMIGLIA, UAE ADQ PER CRESCERE ANCORA»

INTERVISTA | 15/10/2022 | 08:03
di Luca Galimberti

Eleonora Gasparrini ha concluso la sua stagione agonistica con una sessantina di giorni di corsa, oltre 6000 chilometri pedalati in competizioni ufficiali su strada con la maglia di Valcar Travel&Service e diversi risultati di rilievo.  A spiccare su tutti è  la vittoria ottenuta nella MerXem Classic, ma anche il  secondo posto nella sesta tappa del Simac Ladies Tour, il terzo posto nella frazione inaugurale e nella classifica Generale del Tour de Semois; non vanno dimenticati il titolo di Campionessa d’Italia nella categoria U23 che la piemontese ha conquistato nella prova su strada corsa a fine giugno in  Emilia Romagna e la medaglia d’oro condivisa con Guazzini, Vitillo e Zanardi nel Campionato Europeo dell’Inseguimento a squadre di Anadia.


«È stata una stagione decisamente positiva, sia per me che per il Team Valcar.  – afferma con orgoglio Eleonora, raggiunta telefonicamente da tuttobiciweb – Quest’anno sento di essere cresciuta a livello sportivo e umano: ho potuto sfruttare delle occasioni per ottenere traguardi personali ma sono contenta anche di aver dato il mio contributo ai risultati del team».


Entrando nello specifico Gasparrini sottolinea che «Il momento più bello della stagione è stato certamente la vittoria in Belgio: la cercavo da diverso tempo e finalmente è arrivata, ci voleva». Ma ugualmente soddisfacente è stata l’ultima parte di stagione: «Sono contenta del mio rendimento al Simac e alla Semois».

Eleonora torna ai tempi della scuola e dà un voto alla sua annata sportiva: «8,5! Non posso dare un voto troppo alto perché sono un po’ rammaricata per qualche caduta di troppo, come quella che purtroppo mi ha costretto a non prendere il via nella sesta tappa del Tour de France Femmes».

A conferma che la crescita e i risultati che la torinese classe 2002 ha ottenuto in questa stagione non sono passati inosservati, nelle scorse settimane è arrivato il comunicato con cui il team UAE ADQ ha annunciato il suo ingaggio. Dopo due anni alla corte del Team Valcar Travel&Service Eleonora lascerà la formazione bergamasca per la quale però ha parole estremamente dolci: «La Società di patron Villa è stata un po’ la mia seconda famiglia, devo ringraziare tutti per il tempo passato insieme e per come mi hanno fatto crescere. Mi mancherà l’ambiente famigliare che è il carattere distintivo della Valcar» afferma Gasparrini.

Poi continua: «Ora inizio una nuova avventura nella UAE ADQ, è una nuova sfida. Un passo avanti per continuare a imparare e migliorare. In questi giorni sono a ad Abu Dhabi per passare un breve periodo con la nuova squadra».

Salutiamo Eleonora chiedendole se si è già posta degli obiettivi per il 2023. «Mi metterò al servizio della squadra, sono ancora molto giovane il vero obiettivo è imparare dalle tante atlete esperte del team. Sicuramente mi impegnerò al massimo e cercherò di ottenere qualche convocazione in Nazionale tra le Under23» risponde schietta.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024