EUROPEI 2023. BABY TARLING E' IL RE DELLA CRONO, SOLO 3° VAN AERT. 5° CATTANEO

PROFESSIONISTI | 20/09/2023 | 17:15
di Luca Galimberti

Il baby fenomeno Joshua Tarling, 19 anni (è nato il 15 febbraio 2004) è il nuovo campione europeo della cronometo. Il britannico, bronzo ai mondiali della specialità poco più di un mese fa, ha imposto la sua legge ad Emmen, in Olanda, dominando la prova sin dal primo intertempo. Il suo vantaggio su Wout Van Aert (che alla vigilia ha denunciato una situazione fisica non perfetta)  è andato crescendo con il passare dei chilometri e alla fine dei 29 chilometri è stato superiore di 43 secondi, con il belga che è stato superato anche da Stefan Bissegger, lo svizzero campione uscente, che ha conquistato la medaglia d'argento.


Quinto, a venti secondi dal podio, il migliore degli azzurri che è stato Mattia Cattaneo, mentre Matteo Sobrero ha chiuso al ventesimo posto.


Brutta giornata per Stefan Küng coinvolto in una caduta: lo svizzero ha impattato contro le transenne quando mancavano pochi chilometri al traguardo. Ripartito sanguinante e con evidenti segni in viso lo svizzero ha concluso la sua fatica in undicesima posizione ed è stato subito soccorso dall'equipe medica dell'organizzazione. 

Cattaneo spiega: "Sono contento, era un punto di domanda dopo la Vuelta visto che sono passati solo due giorni. Mi sembra un buon risultato. Ho fatto la prima parte molto bene, nella seconda parte invece ho sofferto molto. A 30" dal podio lo considero un buon risultato".

Da parte sua Matteo Sobrero, aggiunge: "Non sono nelle migliori condizioni e quindi è stato un test importante in vista della crono di domani."

per rileggere la cronaca diretta dell'intera prova CLICCA QUI


ORDINE D'ARRIVO

1    1    TARLING Joshua    GREAT BRITAIN    00:31:30.01    00:00.00    56.76
2    9    BISSEGGER Stefan    SWITZERLAND    00:32:12.93    00:42.92    55.50
3    2    VAN AERT Wout    BELGIUM    00:32:13.15    00:43.14    55.49
4    4    BJERG Mikkel    DENMARK    00:32:39.65    01:09.64    54.74
5    6    CATTANEO Mattia    ITALY    00:32:43.77    01:13.76    54.63
6    5    OLIVEIRA Nelson    PORTUGAL    00:32:45.91    01:15.90    54.57
7    10    HOOLE Daan    NETHERLANDS    00:32:52.03    01:22.02    54.40
8    8    CAVAGNA Rémi    FRANCE    00:32:55.19    01:25.18    54.31
9    21    LAMPAERT Yves    BELGIUM    00:32:55.22    01:25.21    54.31
10    27    BAX Sjoerd    NETHERLANDS    00:32:59.00    01:28.99    54.21
11    3    KÜNG Stefan    SWITZERLAND    00:32:59.69    01:29.68    54.19
12    18    ARMIRAIL Bruno    FRANCE    00:33:04.71    01:34.70    54.05
13    20    KWIATKOWSKI Michal    POLAND    00:33:05.96    01:35.95    54.02
14    26    LARSEN Niklas    DENMARK    00:33:13.19    01:43.18    53.82
15    19    WALSCHEID Maximilian Richard    GERMANY    00:33:14.14    01:44.13    53.80
16    7    BODNAR Maciej    POLAND    00:33:17.86    01:47.85    53.70
17    14    MULLEN Ryan    IRELAND    00:33:18.52    01:48.51    53.68
18    28    ALVES OLIVEIRA Ivo Manuel    PORTUGAL    00:33:20.88    01:50.87    53.62
19    12    KEPPLINGER Rainer    AUSTRIA    00:33:23.66    01:53.65    53.54
20    13    SOBRERO Matteo    ITALY    00:33:44.41    02:14.40    52.99
21    11    HEIDEMANN Miguel    GERMANY    00:33:51.88    02:21.87    52.80
22    22    AZPARREN IRURZUN Xabier Mikel    SPAIN    00:33:54.12    02:24.11    52.74
23    24    ILIĆ Ognjen    SERBIA    00:33:56.07    02:26.06    52.69
24    16    VACEK Mathias    CZECH REPUBLIC    00:33:56.32    02:26.31    52.68
25    17    TAARAMÄE Rein    ESTONIA    00:34:10.14    02:40.13    52.33
26    32    MAKOGON Vladyslav    FINLAND    00:35:06.78    03:36.77    50.92
27    29    PASTUSHENKO Yan    UKRAINE    00:36:10.12    04:40.11    49.43
28    23    OMARSSON Ingvar    ICELAND    00:36:31.36    05:01.35    48.96
29    25    BONELLO Daniel Joseph    MALTA    00:36:58.21    05:28.20    48.36
30    30    ORKEN Ahmet    TÜRKIYE    00:37:02.39    05:32.38    48.27
31    15    NUHA Blerton    KOSOVO    00:40:54.57    09:24.56    43.71
32    31    HASANI Samir    KOSOVO    00:41:06.18    09:36.17    43.50

Copyright © TBW
COMMENTI
Van Aert
20 settembre 2023 18:07 Ale1960
Visto che la condizione non era delle migliori, forse era meglio rinunciare alla gara, invece di rimediare l'ennesima sconfitta dell'anno. Un corridore così forte e talentuoso, l'ho già detto e lo ripeterò sempre, meriterebbe una ben diversa gestione.

Questi risultati
20 settembre 2023 18:17 lupin3
Rischiano di convincere l'UCI ad eliminare la categoria under23.... che invece é utile a tutela di tutti, al di lá dell'esistenza di qualche fenomeno. Speriamo non si arrivi a questo

Tarling
20 settembre 2023 18:53 Bicio2702
spaziale e irraggiungibile per chiunque.
"SOLO 3° VAN AERT" mi sembra un po' riduttivo, visto il gap dal 2° di soli 22".
Almeno non è secondo come al solito...

WVA ennesimo podio
20 settembre 2023 19:19 seankelly
Non c'è niente da fare, Wout Van Aert non riesce a vincere una prova che conta. Non c'è niente da fare. Incredibile la serie interminabile di piazzamenti (e di podi in particolare) rimediati dal settembre 2020 ad oggi: Mondiali a cronometro, in linea, ciclocross, Olimpiadi, classiche Monumento e adesso pure Europei! Mai nessuno ha ottenuto così tanti podi (senza vittorie!!) in 3 anni consecutivi. C'è sempre qualcuno più forte, qualcuno che è un fenomeno, ecc. ecc.

Considerazioni
20 settembre 2023 19:41 alerossi
Tarling si conferma fenomeno delle crono, sarà un rivale ostico per ganna nelle crono piatte e dritte.
Kung: come si può essere distratti in una crono?
Nelle donne non c'è la regola dei calzini? Quelli della reusser arrivavano al ginocchio.
U23: miglior italiano 28° su 38 partenti dietro due estoni... inquietante

Sentenze
20 settembre 2023 20:55 Stef83
Quanti fenomeni a parole...

Campionissimo e giovanissimo
20 settembre 2023 21:25 apprendista passista
Questo giovane inglese è una belva ferocissima...il nostro Ganna avrà il suo bel da fare per tentare di vincere la terza maglia iridata a crono....Su Van Aert per me rimane un fenomeno.

Crono
20 settembre 2023 22:54 De Vlaemink69
Tarling,Ganna Evenepoel super specialisti nelle crono secche (da riposati),le crono nei giri sono diverse. Van Aert leggermente sottotono questo anno,ma anche molto sfortunato. Competitivo dappertutto,ce ne sono molto pochi....

Considerazioni
20 settembre 2023 23:01 italia
Se Tarling migliora un po sbriciola il record dell'ora; se va in altura il muro dei 60 e' vicinissimo.

kung
21 settembre 2023 00:27 fransoli
che botta... Tarling missile, ma anche Ganna non è andato in altura per l'ora... per quanto riguarda gli u23 non è che ne abbiammo a bizzeffe, con Milesi indisponibile le chance di alta classifica erano limitate, anche se si poteva fare qualcosa meglio oppure portare qualcuno di meglio (penso si sia optato per ragazzi che faranno anche la prova in linea)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024