Ringraziandovi per l'attenzione vi salutiamo e vi diamo appuntamento a domani con le dirette di tuttobiciweb.
17:23
Undicesimo posto per Stefan Küng che ha terminato il suo campionato europeo sanguinante a seguito della caduta (forse per una sbandata). Lo svizzero è stato soccorso sul traguardo dall'equipe medica.
Mattia Cattaneo chiude al quinto posto con 01 min:13 sec di ritardo.
17:19
Joshua Tarling taglia il traguardo con il miglior tempo: :31:30.01: si lascia alle spalle Bissegger ,argento con 42" di ritardo e Wout van Aert che chiude terzo a 43".
17:16
Arriva Van Aert: il belga chiude la prova in 32:13.15
17:14
KUNG E' STATO VITTIMA DI UNA CADUTA è ripartito con segni evidenti e sanguinate.
17:13
ARRIVA CATTANEO AL TRAGUARDO: seconda piazza provvisoria col tempo di 32 minuti:43 secondi. A 30" da Bissegger
17:12
Intanto Bissingger ha tagliato il traguardo in 32 minuti12 secondi
17:10
Subito migliorato di 28" da Tarling.
17:09
NUOVO MIGLIOR TEMPO PER VAN AERT dopo 24 chilometri 24:18.03
17:07
SOBRERO AL TRAGUARDO. Il piemontese chiude nono col tempo di 33:44.41
17:05
Mattia Cattaneo al secondo intermedio col secondo tempo: 06" di ritardo da Bissegger.
17:03
Miglior tempo dopo 24 chilometri per Stefan Bissegger: 24 min.38,17.
17:02
LA SITUAZIONE AL TRAGUARDO. 1 21 LAMPAERT Yves BELGIUM 00:32:55.22 00:00.00 54.31 2 27 BAX Sjoerd NETHERLANDS 00:32:59.00 00:03.78 54.21 3 18 ARMIRAIL Bruno FRANCE 00:33:04.71 00:09.49 54.05 4 20 KWIATKOWSKI Michal POLAND 00:33:05.96 00:10.74 54.02 5 26 LARSEN Niklas DENMARK 00:33:13.19 00:17.97 53.82 6 19 WALSCHEID Maximilian Richard GERMANY 00:33:14.14 00:18.92 53.80 7 28 ALVES OLIVEIRA Ivo Manuel PORTUGAL 00:33:20.88 00:25.66 53.62
17:02
Il francese Armirail supera il polacco e ora è terzo.
17:00
Arriva Michał Kwiatkowski che occupa la terza posizione provvisoria a 11" dal leader.
16:58
NUOVO MIGLIOR TEMPO AL TRAGUARDO per Yves Lampaert che chiude la prova in 32 min.55,22. facendo meglio di Bax di 3".
16:57
Sembra che il vento stia mettendo a dura prova alcuni degli atleti in gara.
16:56
Questa la situazione dopo 10 chilometri 1 1 TARLING Joshua GREAT BRITAIN 00:09:56.23 60.98 2 2 VAN AERT Wout BELGIUM 00:10:00.87 00:04.64 60.51 3 3 KÜNG Stefan SWITZERLAND 00:10:05.69 00:09.46 60.03 4 6 CATTANEO Mattia ITALY 00:10:17.40 00:21.17 58.89 5 8 CAVAGNA Rémi
16:54
Miglior tempo al traguardo per Sjoerd Bax: 00:32 min:59.00
16:50
Dopo 24 chilometri di gara Yves Lampaert ha il miglior tempo: il belga è stato 11 centesimi più veloce di Bax.
16:49
Giunge al traguardo Vladyslav Makogon: il suo tempo è 35 min:06.78
16:46
Tutti gli atleti sono sul percorso di gara di questo Campionato Europeo. Gli ultimi a lanciarsi dalla pedana sono stati il belga Van Aert e il britannico Joshua Tarling.
16:45
Miglior tempo dopo 24 chilometri per Bax 2 min:03.88
16:39
Si sta per lanciare MATTIA CATTANEO.
16:38
Sta spingendo forte Bax che ha recuperato e passato Ivo Olivera e si avvicina anche Yan Pastushenko
16:37
Partito Stefan Bissegger.
16:36
Yves Lampaert fa registrare il secondo tempo parziale: dopo 10 km ha 1" di ritardo da Bax.
16:35
E' sul percorso Sobrero.
16:33
Secondo tempo parziale dopo 10 chilometri per il danese Larsen: il gab rispetto a Bax è di 5".
16:32
E' da poco partito Vacek e a breve scatterà Sobrero.
16:30
Subito migliorato il tempo di Olivera. Sjoerd Bax stacca il miglior parziale dopo 10 Km: 10min:22.43
16:29
Nuovo MIGLIOR TEMPO dopo 10 Km per il lusitano Ivo Oliveira: 10:32.80.
16:27
Il turco Orken ha il secondo tempo parziale: 5 secondi peggio rispetto al Finlandese.
16:26
Arriva al punto di cronometraggio posto dopo 10 chilometri Vladyslav Makogon: il suo tempo è di :11 min:12.63
16:24
A breve saranno sul percorso Walscheid e Kwiatkowski.
16:21
Si prepara il serbo Ognjen Ilić
16:19
Ha da poco iniziato il suo Campionato Europeo Sjoerd Bax: il 27enne dei Paesi Bassi è reduce dalla vittoria del Trofeo Matteotti
16:16
Ed ecco che cominciano le paartenze
16:12
I favori del pronostico vanno agli svzzeri Bissegger e Kung (oro e argento un anno fa), al francese Cavagna, al danese Bjerg, al belga Van Aert, al giovane britannico Tarling (bronzo mondiale) e al portighese Oliveira.
16:11
Primo a partire il finlandese Vladyslav Makogon
16:10
Anche in questa prova, due gli italiani in gara: Matteo Sobrero partirà alle 16.33 mentre Mattia Cattaneo si lancerà alle 16.40.
16:09
Come le donne élite poco fa, anche i prof si misureranno sul percrso di 29,5 chilometri con partenza e arrivo ad Emmen.
16:08
Sono i professionisti a chiudere questa lunghssima giornata di crono europee, iniziata alle 9 con le ragazze juniores.
16:07
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...
Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...
Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesa, una curva verso sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...
Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...
Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...
Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...
Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...
Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta Amber Kraak, fresca di rinnovo con...
Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...
L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.