EUROPEI 2023. A CRONOMETRO BRILLA LA STELLA DI TARLING
Sono 29.5 i km da percorrere con partenza e arrivo ad Emmen
Copyright © TBW
17:27
Ringraziandovi per l'attenzione vi salutiamo e vi diamo appuntamento a domani con le dirette di tuttobiciweb.
17:23
Undicesimo posto per Stefan Küng che ha terminato il suo campionato europeo sanguinante a seguito della caduta (forse per una sbandata). Lo svizzero è stato soccorso sul traguardo dall'equipe medica.
17:22
COSI' AL TRAGUARDO 1 1 TARLING Joshua GREAT BRITAIN 00:31:30.01 00:00.00 56.76 2 9 BISSEGGER Stefan SWITZERLAND 00:32:12.93 00:42.92 55.50 3 2 VAN AERT Wout BELGIUM 00:32:13.15 00:43.14 55.49 4 4 BJERG Mikkel DENMARK 00:32:39.65 01:09.64 54.74 5 6 CATTANEO Mattia ITALY 00:32:43.77 01:13.76 54.63 6 5 OLIVEIRA Nelson PORTUGAL 00:32:45.91 01:15.90 54.57 7 10 HOOLE Daan NETHERLANDS 00:32:52.03 01:22.02 54.40 8 8 CAVAGNA Rémi FRANCE 00:32:55.19 01:25.18 54.31 9 21 LAMPAERT Yves BELGIUM 00:32:55.22 01:25.21 54.31 10 27 BAX Sjoerd NETHERLANDS 00:32:59.00 01:28.99 54.21
17:21
Mattia Cattaneo chiude al quinto posto con 01 min:13 sec di ritardo.
17:19
Joshua Tarling taglia il traguardo con il miglior tempo: :31:30.01: si lascia alle spalle Bissegger ,argento con 42" di ritardo e Wout van Aert che chiude terzo a 43".
17:16
Arriva Van Aert: il belga chiude la prova in 32:13.15
17:14
KUNG E' STATO VITTIMA DI UNA CADUTA è ripartito con segni evidenti e sanguinate.
17:13
ARRIVA CATTANEO AL TRAGUARDO: seconda piazza provvisoria col tempo di 32 minuti:43 secondi. A 30" da Bissegger
17:12
Intanto Bissingger ha tagliato il traguardo in 32 minuti12 secondi
17:10
Subito migliorato di 28" da Tarling.
17:09
NUOVO MIGLIOR TEMPO PER VAN AERT dopo 24 chilometri 24:18.03
17:07
SOBRERO AL TRAGUARDO. Il piemontese chiude nono col tempo di 33:44.41
17:05
Mattia Cattaneo al secondo intermedio col secondo tempo: 06" di ritardo da Bissegger.
17:03
Miglior tempo dopo 24 chilometri per Stefan Bissegger: 24 min.38,17.
17:02
LA SITUAZIONE AL TRAGUARDO. 1 21 LAMPAERT Yves BELGIUM 00:32:55.22 00:00.00 54.31 2 27 BAX Sjoerd NETHERLANDS 00:32:59.00 00:03.78 54.21 3 18 ARMIRAIL Bruno FRANCE 00:33:04.71 00:09.49 54.05 4 20 KWIATKOWSKI Michal POLAND 00:33:05.96 00:10.74 54.02 5 26 LARSEN Niklas DENMARK 00:33:13.19 00:17.97 53.82 6 19 WALSCHEID Maximilian Richard GERMANY 00:33:14.14 00:18.92 53.80 7 28 ALVES OLIVEIRA Ivo Manuel PORTUGAL 00:33:20.88 00:25.66 53.62
17:02
Il francese Armirail supera il polacco e ora è terzo.
17:00
Arriva Michał Kwiatkowski che occupa la terza posizione provvisoria a 11" dal leader.
16:58
NUOVO MIGLIOR TEMPO AL TRAGUARDO per Yves Lampaert che chiude la prova in 32 min.55,22. facendo meglio di Bax di 3".
16:57
Sembra che il vento stia mettendo a dura prova alcuni degli atleti in gara.
16:56
Questa la situazione dopo 10 chilometri 1 1 TARLING Joshua GREAT BRITAIN 00:09:56.23 60.98 2 2 VAN AERT Wout BELGIUM 00:10:00.87 00:04.64 60.51 3 3 KÜNG Stefan SWITZERLAND 00:10:05.69 00:09.46 60.03 4 6 CATTANEO Mattia ITALY 00:10:17.40 00:21.17 58.89 5 8 CAVAGNA Rémi
16:54
Miglior tempo al traguardo per Sjoerd Bax: 00:32 min:59.00
16:50
Dopo 24 chilometri di gara Yves Lampaert ha il miglior tempo: il belga è stato 11 centesimi più veloce di Bax.
16:49
Giunge al traguardo Vladyslav Makogon: il suo tempo è 35 min:06.78
16:46
Tutti gli atleti sono sul percorso di gara di questo Campionato Europeo. Gli ultimi a lanciarsi dalla pedana sono stati il belga Van Aert e il britannico Joshua Tarling.
16:45
Miglior tempo dopo 24 chilometri per Bax 2 min:03.88
16:39
Si sta per lanciare MATTIA CATTANEO.
16:38
Sta spingendo forte Bax che ha recuperato e passato Ivo Olivera e si avvicina anche Yan Pastushenko
16:37
Partito Stefan Bissegger.
16:36
Yves Lampaert fa registrare il secondo tempo parziale: dopo 10 km ha 1" di ritardo da Bax.
16:35
E' sul percorso Sobrero.
16:33
Secondo tempo parziale dopo 10 chilometri per il danese Larsen: il gab rispetto a Bax è di 5".
16:32
E' da poco partito Vacek e a breve scatterà Sobrero.
16:30
Subito migliorato il tempo di Olivera. Sjoerd Bax stacca il miglior parziale dopo 10 Km: 10min:22.43
16:29
Nuovo MIGLIOR TEMPO dopo 10 Km per il lusitano Ivo Oliveira: 10:32.80.
16:27
Il turco Orken ha il secondo tempo parziale: 5 secondi peggio rispetto al Finlandese.
16:26
Arriva al punto di cronometraggio posto dopo 10 chilometri Vladyslav Makogon: il suo tempo è di :11 min:12.63
16:24
A breve saranno sul percorso Walscheid e Kwiatkowski.
16:21
Si prepara il serbo Ognjen Ilić
16:19
Ha da poco iniziato il suo Campionato Europeo Sjoerd Bax: il 27enne dei Paesi Bassi è reduce dalla vittoria del Trofeo Matteotti
16:16
Ed ecco che cominciano le paartenze
16:12
I favori del pronostico vanno agli svzzeri Bissegger e Kung (oro e argento un anno fa), al francese Cavagna, al danese Bjerg, al belga Van Aert, al giovane britannico Tarling (bronzo mondiale) e al portighese Oliveira.
16:11
Primo a partire il finlandese Vladyslav Makogon
16:10
Anche in questa prova, due gli italiani in gara: Matteo Sobrero partirà alle 16.33 mentre Mattia Cattaneo si lancerà alle 16.40.
16:09
Come le donne élite poco fa, anche i prof si misureranno sul percrso di 29,5 chilometri con partenza e arrivo ad Emmen.
16:08
Sono i professionisti a chiudere questa lunghssima giornata di crono europee, iniziata alle 9 con le ragazze juniores.
16:07
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024