TOUR DE FRANCE 2024: FINALE DA SOGNO IN COSTA AZZURRA

PROFESSIONISTI | 13/03/2023 | 12:00

Per il Tour de France finire lontano dal suo tradizionale finale parigino è già una novità storica. Ma per gli ultimi due giorni dell'edizione 2024 è stato preparato un menu estremamente promettente, che include tutti gli ingredienti necessari per grandi sconvolgimenti al vertice... tantoil sabato quanto la domenica!


Il weekend in Costa Azzurra inizierà con una tappa di montagna tanto breve (132 km) quanto dura. Ci sarà un'atmosfera Parigi-Nizza perché, dopo aver riscoperto il Col de Braus, il gruppo affronterà la salita al Col de Turini dove Egan Bernal ha indossato la maglia gialla nel 2019 e Primoz Roglic lo ha imitato nel 2022. I corridori che hanno familiarità con la Corsa al Sole torneranno poi al Col de La Colmiane, dove sempre Roglic ha trionfato nel 2021. Salendo, scendendo e risalendo, gli scalatori si daranno infine battaglia sul Col de la Couillole, che ha visto il successo di Richie Porte nel 2017 e quelo di Tadej Pogacar nel 2023 pochi giorni fa.


Dopo aver iniziato questo Tour de France dall'Italia, i corridori attraverseranno ancora una volta i confini per una manciata di chilometri, questa volta per una breve visita a Monaco. Il principato è stato già il trampolino di lancio di una cronometro individuale per la prima tappa del Tour 2009. Questa volta i principali contendenti non cercheranno la prima maglia gialla dell'edizione ma, cosa ancora più importante, l'ultima! Resta da vedere se le posizioni in classifica generale in quella fase renderanno possibile, probabile o irrealistico per la maglia più ambita del ciclismo passare di mano nell'ultima tappa del Tour: Jan Janssen lo fece a spese di Herman Van Springel nel 1968; Greg LeMond annichilì Laurent Fignon nel 1989; Cadel Evans invece lo fece abbastanza logicamente contro Andy Schleck nel 2011; e più recentemente Tadej Pogacar in una battaglia tra sloveni contro Primoz Roglic nel 2020. Questi ultimi due si affronteranno magari anche nel 2024, in compagnia di rivali danesi, belgi, spagnoli o addirittura francesi. In questo sforzo finale contro il tempo di 35,2 km, dovranno sfruttare al meglio le salite familiari ai corridori abituati alla Parigi-Nzza: La Turbie e il Col d'Eze sono infatti presenti sul percorso che li condurrà rapidamente a Nizza e Place Masséna. 

nella gallery potete scoprire le altimetrie delle ultime due tappe del Tour 2024

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
ALPECIN DECEUNINK. 7. Squadra che pensa alle volate e fin qui ne ha vinte due, ma la Vuelta è la rassegna dell’alpinismo e per i velocisti la situazione è magra. Fin qui hanno ottenuto quasi il massimo, ora devono dare...


Mentre la Decathlon Ag2r La Mondiale in piena evoluzione dopo l’aumento di budget ha annunciato forti cambiamenti in organico (avrà in Olav Kooij uno dei suoi uomini di punta, ndr), Victor Lafay ha svelato che la formazione transalpina non è...


Il 47° Giro del Valdarno-Gp Industria Commercio e Artigianato gara nazionale per élite e under 23 regala il bis all’inglese Benjamin Granger, classe 2000, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente che si è imposto per distacco come avvenne anche nel...


Questa mattina, presso la Sala Consiliare del Comune di Pescara, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della 77ª edizione del Trofeo Matteotti, la storica classica del ciclismo professionistico che si correrà domenica 14 settembre sulle strade di Pescara...


Davide Basso ventunenne trevigiano di Nervesa della Battaglia ha vinto l'edizione numero 100 della Astico-Brenta per dilettanti. Il corridore della  Padovani POLO Cherry Bank ha preceduto il compagno di squadra Mirko Bozzola mentre la terza posizione è stata acquisita da...


Tra i tanti stand che abbiamo visitato all'Italian Bike Festival dobbiamo soffermarci su quello dedicato a Livigno, che ci ha fatto respirare un po' di fresco in un caldo week end a tutta bici. Da Misano Adriatico a questa località...


Sul muro in pavè in Montecosaro ecco il guizzo di Andrea Buti della Futura Team, 28°atleta a scrivere il proprio nome del Trofeo Maria Santissima Addolorata. Questo il verdetto della classica manifestazione che chiude il ciclo organizzativo annuale della Calzaturieri...


Red Bull – BORA – hansgrohe rafforza il suo roster per la prossima stagione con un tuttofare esperto: Mattia Cattaneo si unirà al team. Il 34enne italiano porta con sé una grande esperienza e sarà un'aggiunta preziosa alle ambizioni della...


È stato presentato ufficialmente a Cesenatico, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria, il Memorial Marco Pantani 2025, in programma sabato 13 settembre, la corsa che ogni anno celebra il ricordo del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle sue strade....


Raffica di annunci per la Decathlon AG2r La Mondiale che si prepara ad affrontare un profondo cambiamento per la prossima stagione quando il team assumerà la denominazione di DECATHLON CMA CGM. È ufficiale l'ingaggio triennale del velocista olandese Olav...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024