TOUR DE FRANCE 2024: FINALE DA SOGNO IN COSTA AZZURRA

PROFESSIONISTI | 13/03/2023 | 12:00

Per il Tour de France finire lontano dal suo tradizionale finale parigino è già una novità storica. Ma per gli ultimi due giorni dell'edizione 2024 è stato preparato un menu estremamente promettente, che include tutti gli ingredienti necessari per grandi sconvolgimenti al vertice... tantoil sabato quanto la domenica!


Il weekend in Costa Azzurra inizierà con una tappa di montagna tanto breve (132 km) quanto dura. Ci sarà un'atmosfera Parigi-Nizza perché, dopo aver riscoperto il Col de Braus, il gruppo affronterà la salita al Col de Turini dove Egan Bernal ha indossato la maglia gialla nel 2019 e Primoz Roglic lo ha imitato nel 2022. I corridori che hanno familiarità con la Corsa al Sole torneranno poi al Col de La Colmiane, dove sempre Roglic ha trionfato nel 2021. Salendo, scendendo e risalendo, gli scalatori si daranno infine battaglia sul Col de la Couillole, che ha visto il successo di Richie Porte nel 2017 e quelo di Tadej Pogacar nel 2023 pochi giorni fa.


Dopo aver iniziato questo Tour de France dall'Italia, i corridori attraverseranno ancora una volta i confini per una manciata di chilometri, questa volta per una breve visita a Monaco. Il principato è stato già il trampolino di lancio di una cronometro individuale per la prima tappa del Tour 2009. Questa volta i principali contendenti non cercheranno la prima maglia gialla dell'edizione ma, cosa ancora più importante, l'ultima! Resta da vedere se le posizioni in classifica generale in quella fase renderanno possibile, probabile o irrealistico per la maglia più ambita del ciclismo passare di mano nell'ultima tappa del Tour: Jan Janssen lo fece a spese di Herman Van Springel nel 1968; Greg LeMond annichilì Laurent Fignon nel 1989; Cadel Evans invece lo fece abbastanza logicamente contro Andy Schleck nel 2011; e più recentemente Tadej Pogacar in una battaglia tra sloveni contro Primoz Roglic nel 2020. Questi ultimi due si affronteranno magari anche nel 2024, in compagnia di rivali danesi, belgi, spagnoli o addirittura francesi. In questo sforzo finale contro il tempo di 35,2 km, dovranno sfruttare al meglio le salite familiari ai corridori abituati alla Parigi-Nzza: La Turbie e il Col d'Eze sono infatti presenti sul percorso che li condurrà rapidamente a Nizza e Place Masséna. 

nella gallery potete scoprire le altimetrie delle ultime due tappe del Tour 2024

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


In una giornata da bollino rosso per il caldo si sono svolti i sei Campionati Regionali per le categorie esordienti e allievi. A Greve in Chianti con il Memorial Simone Camiciotti le tre maglie per le donne mentre a Pieve...


Un gravissimo lutto ha colpito la famiglia della nostra collega Mariangela Codenotti, prezioso punto di riferimento per il ciclismo giovanile: si è spenta infatti mamma Caterina Faustini in Codenotti. Persona schietta e solare, con un sorriso sempre pronto da regalare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024