LEGA, SI E' INSEDIATA LA NUOVA COMMISSIONE TECNICA: ANDREA PESCHI E' IL PRESIDENTE

POLITICA | 06/02/2023 | 19:03

Si è insediata la nuova Commissione Tecnica della Lega Ciclismo. Il neo presidente è il toscano, di Massa, Andrea Peschi. Al suo fianco Mario Chiesa, Vicepresidente, Paolo Pioselli, referente femminile, Luca Colombo e Oscar Pelliccioli. La Commissione ha ricevuto l’investitura dai Commissari Straordinari, Cesare Di Cintio e Jacopo Tognon, e dal vicepresidente FCI, Ruggero Cazzaniga.


Una Commissione importante che si occupa dell’approvazione dei percorsi nelle competizioni professionistiche, propone migliorie delle normative sportive, soprattutto in tema di sicurezza, coadiuvare gli organizzatori nel raggiungimento degli standard prefissati, interfacciarsi con le giurie nel corso degli avvenimenti sportivi. 


Un insediamento che ha visto i nuovi componenti decisamente motivati e che sono subito entrati nella stretta operatività andando ad approvare i percorsi delle prossime gare, a partire dal Trofeo Laigueglia appena presentato e che si terrà il prossimo 1° marzo sulle strade liguri.

“Un incarico gratificante – spiega il neopresidente Peschi – in passato avevo già fatto parte della struttura tecnica. Per me una nomina inaspettata, che mi regala nuovi stimoli all’interno di un ambiente che conosco. Credo di dover ancora affinare alcuni meccanismi, ma è solo questione di tempo”.

Subito il focus sugli obiettivi: “L’aspetto primario è legato alla sicurezza in corsa da curare in modo scrupoloso. In Italia abbiamo fortunatamente organizzatori con strutture rodate, che funzionano alla perfezione. Il nostro sarà un appoggio collaborativo. Solitamente si interviene anche su criticità dell’ultimo minuto e poi in fase di analisi di altimetrica, delle planimetrie, dei Gpx e dei sopralluoghi”.

Queste le parole dei Commissari Straordinari, a partire da Cesare Di Cintio: “La Commissione tecnica è fondamentale per la Lega nello svolgimento delle gare. Deve garantire uniformità di giudizi ed essere di supporto ad atleti, organizzatori e giudici di gara ai fini di una corretta applicazione delle norme in tema di sicurezza e sportive”.

Jacopo Tognon “La nomina della nuova commissione è un passaggio fondamentale per garantire quegli standard qualitativi che la Lega deve porsi nel nuovo percorso. Le figure scelte, di indubbio spessore, sono in continuità con quanto svolto in precedenza. Auguriamo loro un buon lavoro”.

CHI E’ ANDREA PESCHI: 50 anni di Massa ha corso fino alla categoria U23 ed è stato stagista nella squadra professionistica Cantina Tollo. In carriera ha ricoperto il ruolo di DS in varie categorie, a partire da quella professionistica nella formazione NCG Otc, U23 e Junior. E’ stato componente della Struttura Tecnica FCI ed è nel Consiglio Direttivo ADISPRO. Per 10 anni (incarico che si conclude a fine febbraio) collaboratore in RCS al fianco di Stefano Allocchio. La sua prima uscita ufficiale sarà il 1° marzo al Trofeo Laigueglia.

Copyright © TBW
COMMENTI
Referente femminile
6 febbraio 2023 22:13 Stef83
Referente femminile.....un uomo!
Tutto molto bello🤦🏻‍♂️

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Rotary Club Ravenna Galla Placidia ha ospitato Raffaele Babini, direttore di corse ciclistiche per le più importanti competizioni sportive e sicuramente una delle figure più affermate nel panorama nazionale ed internazionale. La serata è stata introdotta dalla presidente del...


Da quando nel 2017 Mads Pedersen ha fatto irruzione sulla scena del WorldTour, ha corso sotto la bandiera Trek. Da Trek-Segafredo a Lidl-Trek, il corridore danese è stato risoluto nel suo impegno per la squadra. Ora, dopo aver...


Il Tour de France si prepara a scrivere una nuova pagina di storia. In occasione del 50° anniversario del primo arrivo finale sugli Champs-Élysées, e un anno dopo l'emozione e gli applausi della corsa olimpica su strada di Parigi 2024...


Un accordo nel segno della cultura, della storia, del turismo e... delle pietre. I funzionari della Royal Commission for AlUla e della città di Matera hanno siglato un accordo di gemellaggio volto a salvaguardare e promuovere il loro patrimonio culturale....


È ormai diventato un classico, l'appuntamento con la diretta streaming del Circuito del Porto. Domenica 18 maggio, infatti, sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive, potrete seguire le fasi salienti della 58a edizione della classica cremonese, corsa internazionale di categoria 1.2,...


Quella di oggi con arrivo a Matera sarà la prima delle tre tappe del Giro d'Italia (le altre due saranno tapponi dell'ultima settimana) che Domenico Pozzovivo commenterà per la tv della Svizzera Italiana. Uno dei tanti progetti di vita e lavoro...


La quinta tappa del Giro d'Italia porta il gruppo da Ceglie Messapica a Matera per 151 km con un dislivello di 1.550 metri. Si tratta di una frazione sostanzialmente pianeggiante fino agli ultimi 35 km ma il finale, anche se...


I giovani talenti italiani piacciono alle grandi squadre e il Giro d'Italia tradizionalmente è il primo crocevia per gli incontri di ciclomercato, le manovre, le proposte. Così dopo Giulio Pellizzari, anche Davide Piganzoli è pronto fare la valigia. Se il...


Il bello di un Giro d'Italia è anche assistere alla temporanea ribalta di "eroi per un giorno" che balzano agli onori delle telecamere e delle cronache al pari dei nomi più blasonati e noti. Nella tappa di ieri, la quarta...


Oggi la tappa numero 5 del Giro d’Italia termina a Matera, la Città dei Sassi. E’ sicuramente una città amica della corsa rosa, talmente bella da diventare ideale scenario per uno degli ultimi film di James Bond “007”. Matera...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024