LEGA, SI E' INSEDIATA LA NUOVA COMMISSIONE TECNICA: ANDREA PESCHI E' IL PRESIDENTE

POLITICA | 06/02/2023 | 19:03

Si è insediata la nuova Commissione Tecnica della Lega Ciclismo. Il neo presidente è il toscano, di Massa, Andrea Peschi. Al suo fianco Mario Chiesa, Vicepresidente, Paolo Pioselli, referente femminile, Luca Colombo e Oscar Pelliccioli. La Commissione ha ricevuto l’investitura dai Commissari Straordinari, Cesare Di Cintio e Jacopo Tognon, e dal vicepresidente FCI, Ruggero Cazzaniga.


Una Commissione importante che si occupa dell’approvazione dei percorsi nelle competizioni professionistiche, propone migliorie delle normative sportive, soprattutto in tema di sicurezza, coadiuvare gli organizzatori nel raggiungimento degli standard prefissati, interfacciarsi con le giurie nel corso degli avvenimenti sportivi. 


Un insediamento che ha visto i nuovi componenti decisamente motivati e che sono subito entrati nella stretta operatività andando ad approvare i percorsi delle prossime gare, a partire dal Trofeo Laigueglia appena presentato e che si terrà il prossimo 1° marzo sulle strade liguri.

“Un incarico gratificante – spiega il neopresidente Peschi – in passato avevo già fatto parte della struttura tecnica. Per me una nomina inaspettata, che mi regala nuovi stimoli all’interno di un ambiente che conosco. Credo di dover ancora affinare alcuni meccanismi, ma è solo questione di tempo”.

Subito il focus sugli obiettivi: “L’aspetto primario è legato alla sicurezza in corsa da curare in modo scrupoloso. In Italia abbiamo fortunatamente organizzatori con strutture rodate, che funzionano alla perfezione. Il nostro sarà un appoggio collaborativo. Solitamente si interviene anche su criticità dell’ultimo minuto e poi in fase di analisi di altimetrica, delle planimetrie, dei Gpx e dei sopralluoghi”.

Queste le parole dei Commissari Straordinari, a partire da Cesare Di Cintio: “La Commissione tecnica è fondamentale per la Lega nello svolgimento delle gare. Deve garantire uniformità di giudizi ed essere di supporto ad atleti, organizzatori e giudici di gara ai fini di una corretta applicazione delle norme in tema di sicurezza e sportive”.

Jacopo Tognon “La nomina della nuova commissione è un passaggio fondamentale per garantire quegli standard qualitativi che la Lega deve porsi nel nuovo percorso. Le figure scelte, di indubbio spessore, sono in continuità con quanto svolto in precedenza. Auguriamo loro un buon lavoro”.

CHI E’ ANDREA PESCHI: 50 anni di Massa ha corso fino alla categoria U23 ed è stato stagista nella squadra professionistica Cantina Tollo. In carriera ha ricoperto il ruolo di DS in varie categorie, a partire da quella professionistica nella formazione NCG Otc, U23 e Junior. E’ stato componente della Struttura Tecnica FCI ed è nel Consiglio Direttivo ADISPRO. Per 10 anni (incarico che si conclude a fine febbraio) collaboratore in RCS al fianco di Stefano Allocchio. La sua prima uscita ufficiale sarà il 1° marzo al Trofeo Laigueglia.

Copyright © TBW
COMMENTI
Referente femminile
6 febbraio 2023 22:13 Stef83
Referente femminile.....un uomo!
Tutto molto bello🤦🏻‍♂️

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024