LEGA, SI E' INSEDIATA LA NUOVA COMMISSIONE TECNICA: ANDREA PESCHI E' IL PRESIDENTE

POLITICA | 06/02/2023 | 19:03

Si è insediata la nuova Commissione Tecnica della Lega Ciclismo. Il neo presidente è il toscano, di Massa, Andrea Peschi. Al suo fianco Mario Chiesa, Vicepresidente, Paolo Pioselli, referente femminile, Luca Colombo e Oscar Pelliccioli. La Commissione ha ricevuto l’investitura dai Commissari Straordinari, Cesare Di Cintio e Jacopo Tognon, e dal vicepresidente FCI, Ruggero Cazzaniga.


Una Commissione importante che si occupa dell’approvazione dei percorsi nelle competizioni professionistiche, propone migliorie delle normative sportive, soprattutto in tema di sicurezza, coadiuvare gli organizzatori nel raggiungimento degli standard prefissati, interfacciarsi con le giurie nel corso degli avvenimenti sportivi. 


Un insediamento che ha visto i nuovi componenti decisamente motivati e che sono subito entrati nella stretta operatività andando ad approvare i percorsi delle prossime gare, a partire dal Trofeo Laigueglia appena presentato e che si terrà il prossimo 1° marzo sulle strade liguri.

“Un incarico gratificante – spiega il neopresidente Peschi – in passato avevo già fatto parte della struttura tecnica. Per me una nomina inaspettata, che mi regala nuovi stimoli all’interno di un ambiente che conosco. Credo di dover ancora affinare alcuni meccanismi, ma è solo questione di tempo”.

Subito il focus sugli obiettivi: “L’aspetto primario è legato alla sicurezza in corsa da curare in modo scrupoloso. In Italia abbiamo fortunatamente organizzatori con strutture rodate, che funzionano alla perfezione. Il nostro sarà un appoggio collaborativo. Solitamente si interviene anche su criticità dell’ultimo minuto e poi in fase di analisi di altimetrica, delle planimetrie, dei Gpx e dei sopralluoghi”.

Queste le parole dei Commissari Straordinari, a partire da Cesare Di Cintio: “La Commissione tecnica è fondamentale per la Lega nello svolgimento delle gare. Deve garantire uniformità di giudizi ed essere di supporto ad atleti, organizzatori e giudici di gara ai fini di una corretta applicazione delle norme in tema di sicurezza e sportive”.

Jacopo Tognon “La nomina della nuova commissione è un passaggio fondamentale per garantire quegli standard qualitativi che la Lega deve porsi nel nuovo percorso. Le figure scelte, di indubbio spessore, sono in continuità con quanto svolto in precedenza. Auguriamo loro un buon lavoro”.

CHI E’ ANDREA PESCHI: 50 anni di Massa ha corso fino alla categoria U23 ed è stato stagista nella squadra professionistica Cantina Tollo. In carriera ha ricoperto il ruolo di DS in varie categorie, a partire da quella professionistica nella formazione NCG Otc, U23 e Junior. E’ stato componente della Struttura Tecnica FCI ed è nel Consiglio Direttivo ADISPRO. Per 10 anni (incarico che si conclude a fine febbraio) collaboratore in RCS al fianco di Stefano Allocchio. La sua prima uscita ufficiale sarà il 1° marzo al Trofeo Laigueglia.

Copyright © TBW
COMMENTI
Referente femminile
6 febbraio 2023 22:13 Stef83
Referente femminile.....un uomo!
Tutto molto bello🤦🏻‍♂️

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


Il Team UKYO conclude un 2025 estremamente soddisfacente, come certificano i numeri e le classifiche UCI. Durante questa stagione, la formazione giapponese ha raccolto 8 vittorie, di cui alcune di spessore nelle corse che costituivano i principali obiettivi per il team:...


È stata una giornata particolare, ricca di piacevoli emozioni e affollata di cari ricordi – e pure di nuove prospettive - quella di mercoledì 22 ottobre, per Franco Bocca, giornalista piemontese, di lungo, lunghissimo corso, che ha festeggiato i suoi...


L'Organizzazione Produttori Nordest prosegue il proprio impegno in favore dello sport giovanile e della promozione di uno stile di vita sano e salutare per le nuove generazioni. In quest'ottica l'O. P. Nordest nella prossima annata agonistica sarà al fianco, in...


La Commissione del prestigioso Premio Giglio D’Oro che accompagna il ciclismo italiano dal 1974, ha definito la “rosa” dei premiati dell’edizione 2025, la cui cerimonia di premiazione con il Gran Galà si svolgerà mercoledì 19 novembre alle ore 11, al...


A Meduna di Livenza, in provincia di Treviso, si è conclusa la stagione agonistica nel Veneto riservata al mountain-bike. Dopo il successo fatto registrare dalla Veneto-Cup, l’epilogo della stagione è arrivato dal prestigioso Trofeo Serenissima Seingim-Tofit 2025. Il calendario del...


Mostrando una splendida condizione di forma, Joshua Tarling si è laureato campione del mondo nella prova della Corsa a Punti. Il 21enne britannico si è assicurato la medaglia d’oro totalizzando 56 punti. 48 punti, invece, sono valsi l'argento allo statunitense...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024