DE MARCHI. «OGNI AUTO E' COME UNA PISTOLA CON IL COLPO IN CANNA...». VIDEO

APPROFONDIMENTI | 02/12/2022 | 08:10
di tuttobiciweb

Alessandro De Marchi ha postato su Instagram una riflessione triste ma lucida e a tratti, rassegnata. Una riflessione che ha «Dedicato a chi ci odia così tanto da giustificare ogni morte e incidente».


Ve la proponiamo in video, accompagnata dalle parole che lo stesso Alessandro ha scritto nel suo post: «Non esiste alcuna infrazione del codice stradale compiuta da ciclista (o pedone) potenzialmente mortale come quella commessa da un veicolo a motore. Non esiste. Al contrario quello che può causare un'auto  (anche nei confronti di un’altro veicolo) è potenzialmente letale, mortale. Un veicolo può uccidere un altro utente della strada, un ciclista che viaggia in doppia fila no. Punto. Tutte le polemiche e le puntigliose delucidazioni su fanali, campanelli, piste ciclabili etc etc sono sterili ed ignoranti.
Un auto è una pistola con il colpo in canna, mettetevelo in testa.

Per precisione: il ragazzo a cui mi riferisco è stato travolto ieri a Faenza mentre oggi è successo a Ferrara ad un altro sedicenne…»


Copyright © TBW
COMMENTI
De Marchi
2 dicembre 2022 09:08 siluro1946
Totalmente condivisibile. Cercare di colpevolizzare i ciclisti o pedoni da parte di una categoria gli automobilisti, è oltraggioso e stupido. Basta leggere giornalmente le loro bravate che provocano decine di morti ogni giorno.

giusto
2 dicembre 2022 11:11 fransoli
in parte.... poiché anche le infrazioni commesse da un pedone o da un ciclista sono potenzialmente letali... non per gli altri ma per chi le commette... insomma è senza dubbio vero che c'è indisciplina e mancanza di rispetto da parte degli automobilisti, ma piacerebbe vedere che anche i ciclisti rispettano il codice della strada (quelli che si fermano al rosso sono i classici cani gialli)

Tagli alle ciclabili
2 dicembre 2022 12:30 Stefazio
Complimenti al governo Meloni, che proprio in questi giorni ha tagliato 94 milioni di fondi (47 per il 2023 e 47 per il 2024) destinati alle ciclabili. Siamo un paese pieno di gente che odia la bicicletta e chi la usa.

studio
2 dicembre 2022 12:44 nikko
https://www.lifegate.it/coda-gruppo-ciclisti-pedalano-coppia

Caro De Marchi
2 dicembre 2022 12:55 blardone
Dobbiamo essere noi tutti a cambiare e essere più concentrati sia alla guida che sia in bicicletta .. Perché anche la bici può uccidere ti porto l esempio dell povero Stefano Martolini .... Cominciamo noi a dare il buon esempio tipo i gruppi degli amatori in mezzo alla strada e per colpa loro ci andate di mezzo voi che lavorate sulla strada ... Sono un piccolo Ds e credimi che mi incavolo con i miei ragazzi quando si fanno i selfie le foto e video mentre vanno in bicicletta e un attimo finire a terra ed essere investiti .... Dobbiamo essere noi prima a dare l'esempio magari qualcosa può cambiare .... Contro le disgrazie c e poco da fare e un destino maledetto ...... Visto che questo e il nostro sport e la nostra vita cerchiamo di essere i primi ad insegnare hai nostri ragazzi queste cose .... Sono stato 25 anni ciclista pure io e so cosa vuol dire ... Sia automobilista e il ciclista il pedone tutti devono fare più attenzione e rispetto per il prossimo . Blardone Andrea

concordo con Fransoli
2 dicembre 2022 15:18 pickett
Ho fatto per tanti anni il cicloamatore,e posso confermare che a tanti ciclisti,quelli equipaggiati di tutto punto e con bici extralusso,i semafori e gli stop(allora non c'erano le rotonde)facevano un emerito baffo.A volte,sulla Varesina,mi mettevo in scia,ma al primo stop io mi fermavo,loro davano un rapidissimo sguardo a destra e sinistra e proseguivano senza neppure rallentare,non dico fermarsi.Non diamo sempre la colpa agli altri.

Pickett e Fransoli
2 dicembre 2022 15:52 daniel70
Concordo, anche se poi chi la paga sono sempre i ciclisti. Ma se incontri un gruppo di 20/30 ciclisti (non cicloturistica) per le strade in salita del Monferrato, tu devi seguirli fino a destinazione e se usi il clacson per sorpassare, rischi..... Quando il gruppo è nutrito è meglio non far valere le proprie ragioni, lo dice uno che pedala.

Caro De Marchi
2 dicembre 2022 20:40 Carbonio67
Io pedalo, ma quando qui in Brianza trovi i gruppi che pedalano in tripla fila, me lo dici tu chi ha torto ?

ANCORA????
3 dicembre 2022 08:17 Buzz66
Ancora a cercare chi ha ragione e chi ha torto??? Allora non è chiaro il concetto: se in bicicletta fai lo scemo, NON UCCIDI nessuno! Al massimo rischi di tuo…smettiamola con sta pantomima dei ciclisti in tripla fila.
Leggere le statistiche, per favore: i ciclisti che sono morti sulla strada, nella stragrande maggioranza dei casi, viaggiavano DA SOLI.
In macchina puoi uccidere se guardi lo smartphone mentre guidi, in bici vieni ammazzato.
Punto.
Fino a quando non sarà chiaro questo concetto ANCHE a chi scrive io pedalo…la strage non finirà mai.
È una questione di cultura e di civiltà

 Buzz66
3 dicembre 2022 10:01 Hal3Al
Grazie.

x buzz66
3 dicembre 2022 16:16 siluro1946
Condivido totalmente. Eppure nei primi momenti della notizia tragica anche su questo sito c'era chi sosteneva che bisognava essere cauti nel condannare i camionisti e sottintendevano che poteva essere stato il povero Davide a "investire" il TIR, il quale usciva da una trattoria, trattorie rese famose anche da spettacoli televisivi per la propensione dei clienti ad esagerare.

La verità sta nel mezzo
5 dicembre 2022 08:09 Michelin77
Vedo molti automobilisti su WhatsApp e molti che hanno comperato la bici ma si strada non sanno starci.
Io in bici ho quasi centrato a 60km in discesa un gruppo di ciclo turiste
Che beatamente venivano su per la montagna invadendo tutte e due le corsie ...mi sono attaccato ai freni e mi sono infilato nel gruppo senza toccare nessuno ma ribaltandomi nel bosco, se ne prendevo una, io andavo in rianimazione e quella la seccavo...se veniva giù un auto ne ammazzava la metà... Comunque visto che la gente è sempre meno lucida e tanta meglio correre in MTB nelle strade di campagna e montagna che si strada con la bici da strada.... Io ho fatto Friuli Sicilia in solitario ma non so se lo rifarei....a distanza di 13 anni.. .

Troppo distratti dal 📵
6 dicembre 2022 08:35 SERMONETAN
Purtroppo tutti gli automobilisti che incontri compreso gli autisti di linea e non sono al telefono per non parlare degli autisti GSL sono a 200 metri da casa e come salgono su quei furgoni tutti al telefono e scrivere sull agenti le consegne .Anche ieri in provincia di Latina ucciso un signore in bici da passeggio l'autista si è giustificata non lo visto su strada dritta.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


La Federazione Ciclistica Italiana ha disposto che, in occasione di tutte le gare in programma nel fine settimana, venga osservato un minuto di raccoglimento per onorare la memoria di Samuele Privitera, tragicamente scomparso nel corso della prima tappa...


Nella sua abitazione in Versilia dove si trovava e trascorreva molto del suo tempo, è morta alla bella età di 95 anni la signora Carla Setti, moglie di Waldemaro Bartolozzi, ex ciclista e storico personaggio del mondo del ciclismo, direttore...


Andreas Tonelli, biker estremo e influencer, ha perso la vita ieri in un incidente sulle Dolomiti: la tragedia si è verificata nella zona di Vallelunga a seguito di una caduta. Il ciclista stava affrontando in solitaria un tratto molto impervio quando...


Jonas Vingegaard ieri non ha mai pensato di approfittare della caduta di Tadej Pogacar ed era d’accordo con il resto del gruppo che ha deciso di aspettare lo sloveno. Il campione del mondo è caduto a cinque chilometri dal traguardo,...


Subito dopo l'epilogo del Giro Women a Imola, con la seconda vittoria finale consecutiva di Elisa Longo Borghini, la prima in maglia UAE ADQ, la nostra inviata Giorgia Monguzzi ha registrato intervista e conferenza stampa della campionessa in maglia rosa,...


Quando il Tour approda sui Pirenei non è mai una giornata banale, se poi si tratta della prima di tre tappe con arrivo in salita, l'adrenalina cresce ancora. E allora ecco i riflettori puntati sulla Auch-Hautacam di 180, 6 km....


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla undicesima tappa del Tour de France. 1: ABRAHAMSEN, LA PRIMA VOLTAJonas Abrahamsen alza le braccia per la prima volta al suo terzo Tour, dopo aver già gareggiato nel 2023 e nel...


Campagnolo presenta Pista, una nuova ruota progettata per le competizioni in velodromo e ottimizzata per le specialità tattiche. Pronta a garantire un’esperienza racing a un’utenza ancora più ampia, si propone come un prodotto innovativo, veloce e dinamico.  per proseguire nella lettura...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024