METTI IL SEGRETARIO DELL'ONU PER IL TURISMO IN VISITA A CASA ASTORIA E SULLE COLLINE DEL PROSECCO

NEWS | 19/09/2022 | 13:58
di tuttobiciweb

Conosciamo bene Astoria Wines e il suo impegno nel ciclismo e ci piace raccontare, con una piccola digressione extrasportiva, quando accaduto ieri sulle colline del Prosecco. Un racconto breve per un grande evento nel segno del turismo, dell'enologia e del patrimonio universale dell'Unesco.


Il Segretario Generale dell’UNWTO (Organizzazione delle Nazioni Unite per il Turismo) Zurab Pololikashvili, che da oggi è impegnato ad Alba nella 6a Conferenza Mondiale sull’Enoturismo, ha cominciato il suo viaggio in Italia visitando ieri le colline del Prosecco, ospite di Paolo e Filippo Polegato di Astoria Wines.
Era la prima volta per lui nelle colline che sono patrimonio Unesco: «Un paesaggio incantevole, con un grandissimo potenziale  e ulteriori possibilità di sviluppo del turismo – ha dichiarato Zurab Pololikashvili».


Il segretario ha visitato sia la tenuta Astoria di Refrontolo che la cantina di Crevada, dove ha voluto assaggiare il mosto direttamente dall’autoclave, e lo store dell’azienda.

«Si è informato non solo sulla parte produttiva, che conosce bene - spiega Filippo Polegato, AD di Astoria - ma anche sulle attività di promozione che mettiamo in atto: l’attività in negozio, le degustazioni in più lingue, le operazioni di taglio sociale e culturale (come la scultura recentemente inaugurata in Tenuta) e più in generale il fatto che, soprattutto sui mercati esteri, la promozione del vino non prescinde mai dal racconto e dalle immagini del territorio dove nasce. E poi ovviamente abbiamo avuto uno scambio di idee su come l’intero mondo del Prosecco dovrebbe muoversi in modo coordinato per sfruttare al meglio le potenzialità del riconoscimento UNESCO».

«Uno degli obiettivi del UNWTO – continua Pololikashvili – è favorire forme di turismo rurale. L’azione coordinata con la nostra agenzia sorella, l’UNESCO, va proprio a promuovere questo tipo di patrimonio culturale: le persone visitano questi luoghi per vedere la loro unicità, e l’aspetto estetico è intrinsecamente legato a quello enogastronomico, l’enogastronomia è parte della cultura di un territorio.  Il mio viaggio verso le Langhe per la conferenza parte da un altro sito UNESCO, quello del Prosecco: lo considero un buon segno».

Copyright © TBW
COMMENTI
ONU???
19 settembre 2022 14:50 Miguelon
Ma l'ONU è al servizio delle imprese e dei consumi o dei popoli? Il benessere dei secondi non dipende dalle prime. Anzi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


Il Team UKYO conclude un 2025 estremamente soddisfacente, come certificano i numeri e le classifiche UCI. Durante questa stagione, la formazione giapponese ha raccolto 8 vittorie, di cui alcune di spessore nelle corse che costituivano i principali obiettivi per il team:...


È stata una giornata particolare, ricca di piacevoli emozioni e affollata di cari ricordi – e pure di nuove prospettive - quella di mercoledì 22 ottobre, per Franco Bocca, giornalista piemontese, di lungo, lunghissimo corso, che ha festeggiato i suoi...


L'Organizzazione Produttori Nordest prosegue il proprio impegno in favore dello sport giovanile e della promozione di uno stile di vita sano e salutare per le nuove generazioni. In quest'ottica l'O. P. Nordest nella prossima annata agonistica sarà al fianco, in...


La Commissione del prestigioso Premio Giglio D’Oro che accompagna il ciclismo italiano dal 1974, ha definito la “rosa” dei premiati dell’edizione 2025, la cui cerimonia di premiazione con il Gran Galà si svolgerà mercoledì 19 novembre alle ore 11, al...


A Meduna di Livenza, in provincia di Treviso, si è conclusa la stagione agonistica nel Veneto riservata al mountain-bike. Dopo il successo fatto registrare dalla Veneto-Cup, l’epilogo della stagione è arrivato dal prestigioso Trofeo Serenissima Seingim-Tofit 2025. Il calendario del...


Mostrando una splendida condizione di forma, Joshua Tarling si è laureato campione del mondo nella prova della Corsa a Punti. Il 21enne britannico si è assicurato la medaglia d’oro totalizzando 56 punti. 48 punti, invece, sono valsi l'argento allo statunitense...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la neozelandese Ally Wollaston e l'azzuro Elia Viviani rappresenteranno gli atleti su pista nella Commissione Atleti UCI. Poiché Ally Wollaston è stata l'unica candidata donna a presentare la sua candidatura prima della scadenza per la...


Il percorso del Tour de France è stato svelato e se da una parte c’è Tadej Pogacar che cercherà di conquistare la sua quinta Grande Boucle, sulle strade della corsa gialla i padroni di casa aspettano una sola persona: Paul...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024