GIRO DI TOSCANA 2022. FA FESTA HIRSCHI, SECONDO ROTA

PROFESSIONISTI | 14/09/2022 | 16:25
di Luca Galimberti

Il 24enne svizzero Marc Hirschi si esalta sulle strade toscane e mette la sua firma sull'edizione numero 95 del Giro della Toscana, lui che quest'anno aveva già vinto la Per Sempre Alfredo. Il corridore della UAE Team Emirates ha preceduto allo sprint i quattro compagni di fuga, con l'azzurro Lorenzo Rota (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux) al secondo posto, poi i colombiani Daniel Felipe Martínez (INEOS Grenadiers), terzo; Einer Augusto Rubio (Movistar Team), quarto e Esteban Chaves (EF Education-EasyPost)


LA CORSA - Ci sono voluti venti chilometri perché prendesse forma la prima fuga di giornata in questo Giro di Toscana 2022, a promuoverla in tandem sono stati lo spagnolo Cristián Rodríguez (TotalEnergies) e il figlio d'arte Edoardo Faresin (Zalf Euromobil Fior). Qualche chilometro più tardi la coppia di testa è stata raggiunta da Umberto Marengo (Drone Hopper - Androni Giocattoli), Mirco Maestri (EOLO-Kometa) Daan Hoeks (Mg.K Vis-Color for Peace-VPM) e Andrea Guerra (Zalf Euromobil Fior).


Al loro inseguimento, intanto uscivano in tre Mattia Gardi (Beltrami TSA - Tre Colli) e Jan Stöckli (Team Corratec), poco più indietro Adriano Brogi (Giotti Victoria - Savini Due) e Mattia Gardi (Beltrami TSA - Tre Colli) rientrato nei ranghi dopo non molti chilometri.

La competizione ha avuto un sussulto con l’inizio della salita del Monte Serra: lo spagnolo Cristián Rodríguez ha rotto gli indugi e ha proseguito in solitaria, alle spalle il plotone principale riprendeva Stöckli e Brogi mentre tra gli immediati inseguitori di Rodríguez perdeva terreno Daan Hoeks.

Al primo GPM del Monte Serra Cristián Rodríguez (TotalEnergies) transitava con 2’20 di vantaggio rispetto a Umberto Marengo (Drone Hopper Androni) davanti a Mirco Maestri (EOLO-Kometa) e alla coppia in maglia Zalf Euromobil Fior Faresin – Guerra.

A 35 chilometri dal traguardo il gruppo è tornato compatto e nel corso del secondo passaggio sulle  sulle rampe del il Monte Serra, è nata l'azione decisiva:  Daniel Martinez (INEOS Grenadiers) ha attaccato tutto solo, inseguito da Hirschi (UAE Emirates), Rota (Intermarché Wanty Gobert), Rubio (Team Movistar) e Chaves (EF Education Easypost), mentre non è riuscito a restare con loro il campione italiano Filippo Zana della Bardiani CSF Faizané e poco prima aveva perso terreno anche Natnael Tesfatsion della Drone Hopper Androni.

A cinque chilometri dalla conlusione, gli inseguitori sono rientrati su Martinez e si è formato così un quintetto con tre colombiani, uno svizzero e un italiano. Un quintetto che è andato a giocarsi la vittoria in volata. A 13" dai fuggitivi il plotoncino di inseguitori è stato regolato da Alex Aranburu (Movistar Team).

Queste le parole di Marc Hirschi: “Bella gara e ottimo modo per tornare alle competizioni. In salita ho sofferto molto, senza riuscire a seguire Martinez, ma sapevo che gli ultimi 20 km di gara avrebbero consentito a noi inseguitori di ritornare sul battistrada e così è stato. Avevo buone gambe perla volata, sapevo di essere il più veloce: tagliare per primo il traguardo è stata una grande soddisfazione. Sono felice di avere l’opportunità di correre ancora nei prossimi giorni in Italia.”

Domani le strade toscane saranno palcoscenico della Coppa Sabatini - Gran Premio città di Peccioli che tuttobiciweb vi racconterà ancora una volta in diretta.

in aggiornamento

per rileggere la cronaca diretta dell'intera corsa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Hirschi Marc (UAE Team Emirates) in 04:53:30
2. Rota Lorenzo (Intermarché-Wanty-Gobert Matériaux)
3. Martinez Daniel (INEOS Grenadiers)
4. Rubio Einer (Movistar Team)
5. Chaves Esteban (EF Education-EasyPost)
6. Aranburu Alex (Movistar Team) + 13
7. Kron Andreas (Lotto Soudal)
8. Double Paul (MG Kvis)
9. Martin Guillaume (Cofidis)
10. Ponomar Andrii (Drone Hopper Androni)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è esaltato nella quarta tappa del Tour de France e a Rouen ha conquistato la vittoria numero 100 in carriera. «Questa è una vittoria fantastica. Mi è piaciuto con un finale come questo e con così tanti...


Tadej POGACAR. 100 e lode. Stronca un asso delle classiche, uno che sa come si fa, ma non gliela puoi fare troppe volte allo sloveno iridato. Cento vittorie in carriera a Rouen, in maglia iridata, battendo nettamente la maglia gialla...


La voleva, l'ha trovata sulle strade della corsa per eccellenza: Tadej Pogacar fa 100 vittorie in carriera! Il fenomeno sloveno della UAE fa sua la quarta tappa del Tour de France, la Amiens - Rouen da 174.2 chilometri, sferrando un...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024