GIRO DI TOSCANA, ZAMPATA DI MARC HIRSCHI
Partenza e arrivo a Pontedera, 199 i chilometri da percorrere
Copyright © TBW
16:26
Vi aspettiamo in homepage per gli approfondimenti e domani in diretta con la Coppa Sabatini domani. Buona serata dalla redazione di tuttobiciweb, tuttobicitech e TuttoBICI
16:24
HIRSCHI VINCE NETTO DAVANTI A ROTA E MARTINEZ
16:24
500 metri al traguardo. Rota al comando. Parte la volata
16:23
Hirschi al comando.
16:23
Se vogliono vincere non devono fermarsi.
16:22
ULTIMO CHILOMETRO. PARTE RUBIO! Lo stoppa Hirschi
16:22
Lo bloccano!
16:22
PARTE CHAVEZ
16:21
Chavez in testa, Martinez si prepara allo sprint. Rubio sta a guardare.
16:20
- 2 KM AL TRAGUARDO. Rubio non tira. Rota cerca di farsi sentire con gli altri: sembra quasi un tatticismo da pista, nessuno vuole prendere l'iniziativa.
16:19
Hirschi e Rota si controllano. Gli immediati inseguitori ai battistrada sono cronometrati a 1'40"
16:18
Tre colombinani, uno svizzero e un bergamasco per la vittoria al Giro di Toscana Memorial Martini 2022. Scattano a turno prima Chavez poi Rubio.
16:16
A GIOCARSI LA VITTORIA SARANNO Esteban Chaves (EF Education-EasyPost), Daniel Felipe Martínez (INEOS Grenadiers), Einer Augusto Rubio (Movistar Team), Lorenzo Rota (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux) e Marc Hirschi (UAE Team Emirates)
16:15
IL QUINTETTO TORNA COMPATTO
16:13
- 6 KM AL TRAGUARDO Solo 8". Arrivano letteralmente a doppia velocità Chaves (EF Education-EasyPost), Rota (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux), Rubio (Movistar Team) e Hirschi (UAE Team Emirates)
16:12
- 8 KM AL TRAGUARDO. Guadagnano i quattro inseguitori, ora Chaves (EF Education-EasyPost), Rota (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux), Rubio (Movistar Team) e Hirschi (UAE Team Emirates) hanno Martinez in vista
16:10
- 10 KM AL TRAGUARDO. Si rifanno sotto gli inseguitori: 16" da recuperare. "tira il fiato" Rota
16:08
- 11 KM AL TRAGUARDO. A condurre troviamo Daniel Felipe Martínez (INEOS Grenadiers), 22" più indietro ci sono Chaves (EF Education-EasyPost), Rota (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux), Rubio (Movistar Team) e Hirschi (UAE Team Emirates)
16:03
Arriva anche Valerio Piva direttore della Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux a spronare Lorenzo Rota
16:02
- 15 KM AL TRAGUARDO. Il vantaggio di Daniel Felipe Martínez (INEOS Grenadiers) è di 30"
16:02
Sciandri dalla vettura Movistar Team parla con Rubio
16:00
Pedala col massimo rapporto a disposizione sulla sua Pinarello Daniel Felipe Martínez»INEOS Grenadiers
16:00
Il plotone è segnalato a 1'46" di ritardo da Martinez
15:59
Marzano e lo staff UAE Assistono Hirschi (UAE Team Emirates)
15:58
Rimane sempre in coda al quartetto inseguitore Rubio (Movistar Team)
15:58
Si va verso Località Caprona.
15:58
- 19 KM AL TRAGUARDO SIAMO IN PIANURA
15:57
Rota chiede il cambio a Hirschi (UAE Team Emirates)
15:55
- 20 KM AL TRAGUARDO Stradette strette per il battistrada che viene segnalato con 30" di vantaggio nei confronti di Chaves (EF Education-EasyPost), Rota (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux), Rubio (Movistar Team) e Hirschi (UAE Team Emirates)
15:54
CRAMPI PER MARTINEZ!!! Il colombiano della Ineos continua però abbastanza regolarmente
15:52
Rota guida il gruppo in discesa: da recuperare ci sono ancora 24" come 24 SONO I KM CHE MANCANO
15:50
- 26 KM AL TRAGUARDO. Tornanti in discesa verso Calci
15:48
- 28 KM AL TRAGUARDO. E' un razzo in discesa Daniel Felipe Martínez (INEOS Grenadiers) che guida il Giro di Toscana Memorial Martini
15:47
MARTINEZ VINCE IL GPM E SI BUTTA IN DISCESA 20" di ritardo
15:46
AD INSEGUIRE MARTINEZ CI SONO Chaves (EF Education-EasyPost), Rota (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux), Rubio (Movistar Team) e Hirschi (UAE Team Emirates)
15:45
C'è bagarre nel gruppo inseguitore di Martinez
15:44
Un chilometro al GPM
15:44
Paga Chaves (EF Education-EasyPost)
15:43
In progressione sempre al comando Martinez. Prende spazio
15:42
Verso il GPM allunga Martinez, lo tallona Rota. Non risponde invece Tesfatsion (Drone Hopper - Androni Giocattoli)
15:39
LA SITUAZIONE CON L'AIUTO DELLA GRAFICA
15:38
Zana stringe i denti e sale del suo passo
15:37
C'è anche Hirschi (UAE Team Emirates)
15:37
Con i migliori verso il GPM anche Rubio (Movistar Team)
15:35
Esteban Chaves (EF Education-EasyPost) cambia passo. Rimangono Sosa, Rota, Tesfatsion, Zana e pochi altri
15:34
GRUPPO COMPATTO
15:34
Natnael Tesfatsion (Drone Hopper - Androni Giocattoli) in terza posizione del gruppo
15:33
BATTISTELLA SI LASCIA SFILARE E VA NELLE ULTIME POSIZIONI DEL GRUPPO
15:32
Ponomar è nel mirino del gruppo: 10" di vantaggio, equivalenti a un tornate.
15:32
- 35 KM AL TRAGUARDO. Una quindicina di atleti compongono il gruppo: c'è anche il campione italiano Zana
15:31
Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux e INEOS Grenadiers a suonare la carica in gruppo
15:29
Ponomar è solo al comando. Il campione ucraino ha 25" del plotone
15:27
RIASSORBITI I FUGGITI EX COMPAGNI D'AVVENTURA DI PONOMAR
15:26
- 36 KM AL TRAGUARDO. Attacca da solo Ponomar (Drone Hopper Androni Giocattoli)
15:24
RIMANGONO AL COMANDO - Javier Romo (Astana Qazaqstan Team), Gorka Izagirre (Movistar Team) Umberto Marengo (Drone Hopper Androni Giocattoli), Andrii Ponomar (Drone Hopper - Androni Giocattoli), Cristián Rodríguez (TotalEnergies) e Edoardo Faresin (Zalf Euromobil Fior)
15:21
Plotone scatenato alla caccia dei fuggitivi
15:20
- 40 KM AL TRAGUARDO. Parte la selezione: perdono le ruote Maestri e Guerra.
15:19
Il plotone principale è ridotto nel numero: circa 40 a comporre il gruppo
15:18
E' Romo a fare l'andatura in fuga mentre sono le maglie della Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux a guidare l'insguimento. Il gap è ora di 34"
15:16
Il plotone si avvicina
15:11
RICORDIAMO I FUGGITIVI Javier Romo (Astana Qazaqstan Team), Gorka Izagirre (Movistar Team) Umberto Marengo (Drone Hopper Androni Giocattoli), Andrii Ponomar (Drone Hopper - Androni Giocattoli) Mirco Maestri (EOLO-Kometa), Cristián Rodríguez (TotalEnergies) Andrea Guerra (Zalf Euromobil Fior) e Edoardo Faresin (Zalf Euromobil Fior)
15:09
In località Blentina i fuggitivi hanno solo una 50" di secondi di vantaggio.
15:05
Fra qualche chilometro si tornerà con la carovana a salivere verso il Monte Serra
14:58
La Drone Hopper Androni Giocattoli è una delle due formazioni che può far valere la superiorità numerica in fuga. La formazione di Gianni Savio ha infatti nella azione d'attacco Marengo e Ponomar. Due sono anche i rappresentanti della Zalf Euromobil Fior: Guerra e Faresin
14:51
PASSAGGIO DAL TRAGUARDO. Il gruppo deve recuperare 58" ai fuggitivi
14:49
Attendiamo la carovana al passaggio dal traguardo: il tutto avverrà fra qualche chilometro.
14:37
123 KM di gara. OTTO AL COMANDO Javier Romo (Astana Qazaqstan Team), Gorka Izagirre (Movistar Team) Umberto Marengo (Drone Hopper Androni Giocattoli), Andrii Ponomar (Drone Hopper - Androni Giocattoli) Mirco Maestri (EOLO-Kometa), Cristián Rodríguez (TotalEnergies) Andrea Guerra (Zalf Euromobil Fior), Edoardo Faresin (Zalf Euromobil Fior)
14:32
MEDIA dopo 3h di corsa 41,100 KM/h
14:30
Intanto dal gruppone evadono in tre: Javier Romo (Astana Qazaqstan Team), Gorka Izagirre (Movistar Team) e Andrii Ponomar (Drone Hopper - Androni Giocattoli)
14:29
118 KM di gara. CINQUE A CONDUERRE. Inseguimento riuscito, torna il quintetto composto da Umberto Marengo (Drone Hopper Androni Giocattoli), Mirco Maestri (EOLO-Kometa), Cristián Rodríguez (TotalEnergies) Andrea Guerra (Zalf Euromobil Fior) e Edoardo Faresin (Zalf Euromobil Fior)
14:23
113 KM di gara. In località Calci sempre Cristián Rodríguez (TotalEnergies) a condurre con 50" di vantaggio rispetto a Umberto Marengo (Drone Hopper Androni) davanti a Mirco Maestri (EOLO-Kometa). Presenti del gruppo inseguitore anche Andrea Guerra (Zalf Euromobil Fior) e Edoardo Faresin (Zalf Euromobil Fior). Il gruppo segnalato in rimonta
14:10
Raggiunto dal gruppo invece Daan Hoeks (Mg.K Vis-Color for Peace-VPM). Il primo troncone del gruppo era segnalato a 3'45"
14:09
PASSAGGI AL PRIMO GPM Del Monte Serra Cristián Rodríguez (TotalEnergies) è transitato al comando con un ritardo di 2'20" Umberto Marengo (Drone Hopper Androni) davanti a Mirco Maestri (EOLO-Kometa). Presenti del gruppo inseguitore anche Andrea Guerra (Zalf Euromobil Fior) e Edoardo Faresin (Zalf Euromobil Fior)
13:57
Il gruppo è segnalato distante 4'52"
13:55
Cristián Rodríguez (TotalEnergies) sta pedalando verso il primo GPM di giornata con un vantaggio di poco più di 1 minuto nei confronti del quartetto composto da Umberto Marengo (Drone Hopper - Androni Giocattoli), Mirco Maestri (EOLO-Kometa), Andrea Guerra (Zalf Euromobil Fior) e Edoardo Faresin (Zalf Euromobil Fior)
13:52
IN DIFFICOLTA' Daan Hoeks (Mg.K Vis-Color for Peace-VPM), l'atleta dei Paesi Bassi perde le ruote degli insguitori
13:47
AGGIORNAMENTO DELLA SITUAZIONE. Al comando abbiamo uno scatenato Cristián Rodríguez (TotalEnergies). A poco meno di quaranta secondi inseguono Umberto Marengo (Drone Hopper - Androni Giocattoli), Mirco Maestri (EOLO-Kometa), Daan Hoeks (Mg.K Vis-Color for Peace-VPM),Andrea Guerra (Zalf Euromobil Fior) e Edoardo Faresin (Zalf Euromobil Fior)
13:45
93 KM di gara. Dalla testa della corsa allunga Cristián Rodríguez (TotalEnergies), lo spagnolo prende una quindicina di secondi rapidamente nei confronti degli ex compagni di fuga
13:40
IL GRUPPO RAGGIUNGE Adriano Brogi (Giotti Victoria - Savini Due)Jan Stöckli (Team Corratec)
13:38
Ad inizio salita il gruppo si sta avvicinando notevolmente a Brogi e Stöckli. E' questione di una ventina di secondi
13:36
Ad inseguire il 31enne Adriano Brogi (Giotti Victoria - Savini Due) e 23enne svizzero Jan Stöckli (Team Corratec)
13:34
RICAPITOLIAMO LA SITUAZIONE per gli amici di tuttobiciweb che si collegano solo ora: Il Giro di Toscana Memorial Martini è condotto da diversi chilometri da un sestetto di atleti. Si tratta di Umberto Marengo (Drone Hopper - Androni Giocattoli), Mirco Maestri (EOLO-Kometa), Cristián Rodríguez (TotalEnergies), Daan Hoeks (Mg.K Vis-Color for Peace-VPM),Andrea Guerra (Zalf Euromobil Fior) e Edoardo Faresin (Zalf Euromobil Fior)
13:33
I fuggitivi fra qualche istante attaccheranno la salita verso il Monte Serra. Il primo GPM di giornata è posto al 101 chilometro di gara
13:28
80 KM di gara. L'aggiornamento cronometrico fornitoci dagli amici di Radio-Corsa, che ringraziamo, indica Umberto Marengo (Drone Hopper - Androni Giocattoli), Mirco Maestri (EOLO-Kometa), Cristián Rodríguez (TotalEnergies), Daan Hoeks (Mg.K Vis-Color for Peace-VPM),Andrea Guerra (Zalf Euromobil Fior) e Edoardo Faresin (Zalf Euromobil Fior ) 4'30" sul tandem di inseguitori e 6'14" di vantaggio sul plotone che inseguegue maggiormente convinto in questa fase
13:26
Arriva anche la INEOS Grenadiers in testa al plotone principale.
13:22
Il gruppo principale condotto da EF Education-EasyPost e Astana Qazaqstan Team veleggia ad un ritardo di 6'28"
13:21
75 KM di gara. Un vantaggio importante per i sei al comando che possono amministrare ben 4'00" sulla coppia Jan Stöckli (Team Corratec), Adriano Brogi(Giotti Victoria - Savini Due)
13:12
Prosegue l'azione dei fuggitivi: i più esperti in questa fuga sono Marengo Drone Hopper Androni) e Maestri (Eolo) entrambi 30enni, Guerra della Zal ha invece 21 anni ed è il più giovane tra gli attaccanti. Da segnalare anche la presenza dello spagnolo Cristián Rodríguez (TotalEnergies) e del 22enne dei Paesi Bassi Daan Hoeks (Mg.K Vis-Color for Peace-VPM) oltre ad Edoardo Faresin (Zalf)
13:08
I battistrada sono transitati una prima volta dal traguardo concludendo il tratto in linea e sono stati cronometrati con un vantaggio di 3'28" sulla coppia di inseguitori e 7'20" di vantaggio sul gruppo
12:56
56 KM di gara. Sempre a condurre Umberto Marengo (Drone Hopper - Androni Giocattoli), Mirco Maestri (EOLO-Kometa), Cristián Rodríguez (TotalEnergies), Daan Hoeks (Mg.K Vis-Color for Peace-VPM),Andrea Guerra (Zalf Euromobil Fior) e Edoardo Faresin (Zalf Euromobil Fior ) che possono amministrare un vantaggio di 3'20" nei confronti di Jan Stöckli (Team Corratec), Adriano Brogi(Giotti Victoria - Savini Due) . Il gruppo segnalato a 7'50"
12:46
Proseguono i chilometri e non cambia la situazione. Sempre il sestetto di testa a condurre. Il gruppo poco fa era segnalato a quasi otto minuti. Molto attiva negli ultimi chilometri l'Astana
12:34
RILEVAMENTO CRONOMETRICO. I battistrada Umberto Marengo (Drone Hopper - Androni Giocattoli), Mirco Maestri (EOLO-Kometa), Cristián Rodríguez (TotalEnergies), Daan Hoeks (Mg.K Vis-Color for Peace-VPM),Andrea Guerra (Zalf Euromobil Fior) e Edoardo Faresin (Zalf Euromobil Fior ) hanno 3'00" sulla coppia Jan Stöckli (Team Corratec), (Giotti Victoria - Savini Due) e 8'50" nei confronti del gruppo
12:32
36 KM di gara. Dal drappello inseguitori si rialza Mattia Gardi (Beltrami TSA - Tre Colli )
12:25
La carovana del Giro di Toscana Memorial Martini 2022 si sta dirigendo verso Lajatico
12:22
SEI AL COMANDO, TRE AD INSEGUIRE: Mattia Gardi (Beltrami TSA - Tre Colli) e Jan Stöckli (Team Corratec), sono raggiunti da Adriano Brogi (Giotti Victoria - Savini Due). Il gruppo principale segnalato ad oltre 7'00" di ritardo dalla testa della corsa
12:19
30 KM di gara. I battistrada hanno 1'10" di vantaggio su una coppia di inseguitori formata da: Mattia Gardi (Beltrami TSA - Tre Colli) e Jan Stöckli (Team Corratec), poco più indietro Adriano Brogi (Giotti Victoria - Savini Due)
12:13
Il gruppo è segnalato a 5'10" di ritardo dal sestetto di testa
12:12
27 KM di gara. SEI ATLETI AL COMANDO Umberto Marengo (Drone Hopper - Androni Giocattoli), Mirco Maestri (EOLO-Kometa), Cristián Rodríguez (TotalEnergies), Daan Hoeks (Mg.K Vis-Color for Peace-VPM),Andrea Guerra (Zalf Euromobil Fior) e Edoardo Faresin (Zalf Euromobil Fior )
12:07
Dal gruppo sono usciti anche Mattia Gardi (Beltrami TSA - Tre Colli), Jan Stöckli (Team Corratec) e Adriano Brogi (Giotti Victoria - Savini Due)
12:04
QUESTA LA COMPOSIZIONE DEL DRAPPELLO INSEGUITORE Umberto Marengo (Drone Hopper - Androni Giocattoli), Mirco Maestri (EOLO-Kometa),Daan Hoeks (Mg.K Vis-Color for Peace-VPM) e Andrea Guerra (Zalf Euromobil Fior)
12:03
Cristián Rodríguez (TotalEnergies) e Edoardo Faresin (Zalf Euromobil Fior) guidano in tandem la corsa con 14" su un quartetto di inseguitori
12:01
Quando la carovana sta transitando per Località La Rosa
11:58
20 KM di gara. Prendono un lieve vantaggio Cristián Rodríguez (TotalEnergies) e il figlio d'arte Edoardo Faresin (Zalf Euromobil Fior)
11:56
Continuano ad essere annullati tutti i timidi tentativi di fuga
11:50
Cercano di mettersi in mostra le formazioni Continental presenti ma la fuga non è ancora partita.
11:47
E si continua a scatti verso La Capannina
11:44
Il gruppone non lascia spazio e torna subito compatto.
11:43
8 KM di gara. Prova ad allungare Riccardo Verza (Zalf Euromobil Fior)
11:39
Il gruppo procede a scatti allungatissimo in queste prime fasi di corsa
11:38
Ci sono invece secondo ciò che era stato annunciato nella lista iscritti gli azzurri Battistella, Rota e Zana
11:33
Non sono partiti il dorsale 15 Gianmarco Garofoli (Astana Qazaqstan) il dorsale 151 Emil Dima (Giotti Victoria - Savini Due)
11:31
E VIA, Si parte per questo Giro di Toscana Memorial Martini 2022. 127 atleti alla partenza
11:27
Il gruppo sta sfilando per le vie di Pontedera e fra qualche istante raggiungerà Via dell'industria dove verrà ufficializzata la partenza
11:24
Lo scorso anno la vittoria premiato Michael Valgren della EF Education-EasyPost, nel 2020 fu Gaviria della UAE Team Emirates ad imporsi e continuando a scorrere l'albo d'oro troviamo Visconti (2019), Moscon (2018), il francese Martin nel 2017 e Daniele Bennati, attuale cittì azzurro vincitore nel 1016
11:23
La corsa è praticamente divisa in due: prima un tratto in linea di 66 km e poi un circuito che si svuiluppa attorno al Monte Serra. In totale saranno 199 i chilometri da percorrere.
11:22
Si tratta della prima delle due corse toscane, domani tocca alla Coppa Sabatini, e poi sabato vivremo assieme anche il Memorial Pantani prima di tuffarci nell'atmosfera della lunga settimana mondiale.
11:21
Buongiorno amici, la stagione delle grandi dirette di tuttobiciweb continua: oggi siamo a Pontedera per raccontarvi il Giro della Toscana.
11:20
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


Danny van Poppel ha messo la sua firma con una splendida volata sull'ultima tappa del Tour of Holland, disputata con partenza e arrivo ad Arnhem. Dopo che gli organizzatori hanno deciso di accorciare la tappa di sette chilometri rimuovendo l'unico tratto...


Ottima prestazione di Alessia Vigilia nella cronometro delle Nazioni per donne elite che oggi è si è svolta a Les Herbiers in Francia sulla distanza di 26, 7 chilometri. La bolzanina della FDJ SUEZ ha tenuta testa fino all'ultimo metro...


A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


La Calabria potrebbe riabbracciare il Giro d’Italia. A distanza di quattro anni dalla volata vincente di Démare a Scalea e della successiva ripartenza da Diamante, in Regione starebbero lavorando per ospitare tre tappe dell’edizione 2026 della “corsa rosa”.  Le tre...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024