TOUR DE FRANCE FEMMES. LONGO BORGHINI E BALSAMO, LE EMOZIONI DELLA PRIMA VOLTA

DONNE | 24/07/2022 | 08:10
di tuttobiciweb

Una vigilia speciale, quella del Tour de France Femmes. Una vigilia che due grandi del ciclismo italiano come Elisa Longo Borghini ed Elisa Balsamo hanno voluto condividere con noi raccontandoci le loro emozioni.


«Sono entusiasta di correre questo Tour de France Femmes - spiega Elisa Longo Borghini -. Sarà grandioso essere parte della rinascita di una corsa storica che, da tempo, non vediamo nel nostro calendario. Le mie sensazioni della vigilia sono buone. Dopo il Giro sono andata in altura, al Sestriere, con l’obiettivo di mantenere e rifinire la condizione. Ho fatto tutto il possibile per arrivare al TDF nel migliore dei modi e, personalmente, sono più che soddisfatta.”


E aggiunge: “Ho un obiettivo dichiarato per il Tour, condiviso con il team, che è quello di fare classifica. Ci arrivo mentalmente e fisicamente pronta. Poi c’è la dimensione squadra. Avere al mio fianco un gruppo speciale, affiatato e delle compagne così forti, mi permette di correre da leader con una motivazione incredibile. Sento di essere privilegiata di poter affrontare una corsa importante come il Tour con una squadra così forte e speciale”.

Da parte sua Elisa Balsamo confessa: “Non vedo l’ora di iniziare il Tour de France Femmes. Ho voglia di godermi ogni momento, dalla prima all’ultima tappa e, ovviamente, di provare a lasciare un segno. Mi aspetto un evento grandioso, una corsa super combattuta e un seguito incredibile di media e tifosi. Il fatto di poterlo correre con una squadra come Trek-Segafredo mi rende orgogliosa.”

E ancora: “Vivere la corsa per me significa anche lottare per i miei traguardi. Già domani a Parigi avrò una grande occasione. Sarà una sfida serrata, una tappa incredibile. Il solo pensiero di salire sul podio è già un sogno. Da lunedì in poi credo che molte tappe siano aperte a differenti scenari. Tutto dipenderà da come le si vorrà interpretare. Il mio obiettivo primario sono le volate, ma questo non esclude possibilità diverse come le fughe. E poi abbiamo una leader come Elisa Longo Borghini che merita tutto il nostro supporto per la lotta per la classifica generale.”

 

“Dopo il Giro Donne ho raggiunto Elisa al Sestriere per una settimana di altura. E’ stato il modo migliore per bilanciare riposo e allenamento. Mi è servito e ora sento che mente e corpo sono pronti per la sfida del Tour. Sfoggiare la mia maglia iridata al Tour sarà bellissimo: sono super esaltata!”

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...


Terza vittoria stagionale per Emanuele Matteo Patruno che centra il bersaglio nella gara unica di Castelnuvo di Asola, nel Mantovano, valida per il Memorial Nerino Donini organizzata dal Pedale Castelnovese di patron Renato Moreni. Patruno 14enne varesino di Gemonio,...


Dopo un quarto, un quinto e un ottavo posto nelle ultime tre tappe, al Tour of Magnificent Qinghai oggi è arrivato finalmente il giorno di Petr Rikunov. Con uno spunto decisivo negli ultimissimi metri sul traguardo di Haiyan, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024