TOUR DE WALLONIE 2021. BIS GROENEWEGEN, BRAVO NIZZOLO SECONDO. MOZZATO E OLDANI IN TOP10

PROFESSIONISTI | 23/07/2021 | 16:57
di Luca Galimberti

Dylan Groenewegen (Jumbo Visma) si ripete e nella quarta tappa del Tour de Wallonie 2021 (la più lunga con i suoi 206 km ,ndr)  conquista la vittoria allo sprint battendo sul traguardo di Fleurus il campione europeo Giacomo Nizzolo Team (Qhubeka NextHash) e Fernando Gaviria UAE Team Emirates). 


LA CORSA. Partita da Neufchâteau con il giovane talento della Trek Segafredo Quinn Simmons in maglia arancione di leader dopo la vittoria di ieri, la tappa di oggi ha impegnato il gruppo di 160 atleti nella scalata di diverse Cote ed è stata caratterizzata da molte fughe: una di queste ha visto protagonista per diversi chilometri anche l’italiano Alessandro De Marchi.


Ad una sessantina di chilometri dal traguardo nasce una azione a sette: allunga Dries De Bondt (Alpecin-Fenix) e a lui si accodano Julius van den Berg (EF Education - Nippo), Loïc Vliegen (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux), Florian Vermeersch (Lotto Soudal), Eliot Lietaer (B&B Hotels p/b KTM),Dries Van Gestel (Team TotalEnergies), e Toon Aerts (Baloise - Trek Lions). Questo drappello non impensierisce mai veramente il plotone e ad una ventina di chilometri dal traguardo, grazie al forcing di Trek Segafredo e Deceuninck Quick Step, vengono raggiunti e costretti nei ranghi.

Qualche chilometro di relativa tranquillità  e poi Josef Černý (Deceuninck Quick Step) sorprende tutti con cambio di ritmo che gli consente di guadagnare rapidamente una trentina di secondi. Sull’ultima ascesa di giornata le carte si rimescolano nuovamente: sull'ultimo GPM aumentano l'andatura Simmons, Andrea Bagioli, Brambilla Fabbro e Senechal scremando ancora di più un gruppo già poco numeroso. Negli ultimi chilometri è  Toon Vandebosch a provare il colpo da finisseur ma le ruote veloci sono in agguato.

Dylan Groenewegen impone la sua legge con una volata potente; Giacomo Nizzolo, ben coperto fino agli ultimi metri, in progressione si avvicina all'olandese ma deve accontentarsi della seconda piazza e Gaviria completa il podio di tappa. Applausi anche per  Luca Mozzato (B&B Hotels) e Stefano Oldani (Lotto Soudal) rispettivamente 4° e 8°.

A 24 ore dalla ultima frazione ( Dinant - Quaregnon di 192 chilometri) Simmons (Trek Segafredo) mantiene la testa della classifica generale.

 

ORDINE D'ARRIVO 

1 GROENEWEGEN Dylan Team Jumbo-Visma 00:00

2 NIZZOLO Giacomo Team Qhubeka NextHash 00:00

3 GAVIRIA Fernando UAE-Team Emirates 00:00

4 MOZZATO Luca B&B Hotels p/b KTM 00:00

5 SIMMONS Quinn Trek - Segafredo 00:00

6 VERMEERSCH Gianni Alpecin-Fenix 00:00

7 CAPIOT Amaury Team Arkéa Samsic 00:00

8 OLDANI Stefano Lotto Soudal 00:00

9 SÉNÉCHAL Florian Deceuninck - Quick Step 00:00

10 MENTEN Milan Bingoal Pauwels Sauces WB 00:00

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024