BEKING. FERRAND PREVOT E POGACAR GUIDANO UN CAST STELLARE

EVENTI | 28/10/2025 | 08:15

Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media e appassionati, di vivere da vicino il volto contemporaneo del ciclismo: non solo competizione, ma una festa che celebra lo spirito di comunità, il valore della sostenibilità e l’impegno verso cause sociali.


Tra le atlete spiccano nomi che uniscono talento e versatilità. Tra le più attese ci sono Urška Žigart, Elena Cecchini e Anna Trevisi, impegnate con continuità nel progetto BEKING; Pauline Ferrand-Prévot, ciclista plurititolata e polivalente, recente vincitrice del Tour de France Femmes e campionessa mondiale in più discipline (strada, cross country MTB e ciclocross); Lorena Wiebes specialista delle volate e considerata una delle sprinter più forti al mondo. Plurivincitrice di tappe al Tour de France Femmes, Giro Donne e altre gare WorldTour, con all’attivo titoli nazionali e medaglie europee; Anna van der Breggen, leggenda vivente con titoli mondiali, quattro vittorie al Giro d’Italia e una medaglia d’oro olimpica; Kasia Niewiadoma tra le più costanti e complete atlete del panorama internazionale. Specialista delle corse a tappe e delle classiche, ha vinto il Giro di Romandia, il Tour de France Femmes nel 2024, oltre a numerosi podi in gare monumento come la Strade Bianche e la Freccia Vallone. Il cast italiano comprende Soraya Paladin, Vittoria Guazzini, Chiara Consonni, Sofia Bertizzolo, Ilaria Sanguineti, Barbara Guarischi e Letizia Paternoster. Reduce dagli straordinari risultati ai Campionati del Mondo su Pista di Santiago del Cile, Vittoria Guazzini e Chiara Consonni arrivano a Monaco dopo aver conquistato la medaglia di bronzo nella Madison, mentre Guazzini ha brillato anche nell’inseguimento a squadre, laureandosi Campionessa del Mondo e confermandosi tra le atlete italiane più complete e vincenti della stagione. A completare la formazione femminile: Valentina Fortin, Alena Amialiusik, Neve Bradbury, Femke Gerritse, Gladys Verhulst-Wild e Daniek Hengeveld.


Oltre al padrone di casa Matteo Trentin, ideatore e promotore instancabile dell’evento, il Campione del Mondo Tadej Pogačar sarà la stella più attesa del plotone maschile, reduce da una stagione eccezionale conclusa con la quinta vittoria al Giro di Lombardia. Al loro fianco Jonathan Milan, cronoman e velocista alla sua seconda partecipazione, insieme a Giulio Ciccone, Fausto Masnada, Alessandro Covi, Davide Formolo, Valerio Conti e Matteo Moschetti per quanto riguarda gli italiani. I francesi potranno tifare invece per Antoine Huby e Clément Champoussin, e i monegaschi per gli atleti di casa Victor Langellotti e Antoine Berlin. Altri nomi di spicco includono Matej Mohorič, vincitore della Milano-Sanremo 2022; Tim Wellens, trionfatore nella tappa di Carcassonne al Tour de France; Steven Kruijswijk, Lennert Van Eetveld, Nicolas Vinokurov, Robert Stannard, Jensen Plowright, Sam Welsford, Wout Poels, Jan Tratnik, Danny van Poppel, Kevin Vauquelin, Axel Zingle, Matt Dinham, Laurens De Plus, Michael Matthews, Oscar Chamberlain e Larry Warbasse.

Un cast variegato per l’edizione 2025 di BEKING, composto da atlete e atleti dai palmarès consolidati, giovani promesse, specialisti della velocità e corridori da resistenza — tutti pronti a regalare emozioni sulle strade del Principato.

BEKING conferma così la sua missione: unire sport e solidarietà, trasformando la passione per il ciclismo in un motore di sostegno per progetti sociali e attività benefiche, coinvolgendo il pubblico in un’esperienza che va oltre la gara.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


L’annuale ritrovo di ex corridori e varia umanità del ciclismo di diverse epoche proposto da molti anni dall’ex tricolore dilettanti Alberto Morellini, ha numeri sempre in crescita. Poco meno di duecento commensali, molti con ragguardevole età ma spirito assai giovanile,...


E’ un po’ vecchia fattoria e un po’ arca di Noè. Ha qualcosa di Amsterdam e qualcosa di Ouagadougou. Sembra una sorta di pronto soccorso e una sorta di mutuo soccorso. Si respira aria di pompa ma anche olio di...


Diversi podi e buoni piazzamenti per l’Ale Colnago Team impegnato nel fine settimana nel Cremonese a Salvirola per la gara internazionale di ciclocross 5° Gran Premio Cicli Francesconi. Il commento alla due giorni è affidata alla pluricampionessa bolzanina Eva Lechner,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024