ADRIATICA IONICA 2021. VIVIANI FULMINA MARECZKO, LA CORSA E' DI FORTUNATO

PROFESSIONISTI | 17/06/2021 | 16:34
di Carlo Malvestio

C'è voluto il fotofinish per assegnare la vittoria nella terza e ultima tappa dell'Adriatica Ionica Race 2021: alla fine il successo è andata ancora ad Elia Viviani che ha battuto Jakub Mareczko della Vini Zabù. Terzo posto per Davide Martinelli (Astana-PremierTech).


A promuovere la fuga di giornata sono stati Riccardo Carretta (CT Friuli), Riccardo Bobbo, Giacomo Garavaglia (Work Service Dynatek Vega) e Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Fior). Uno dopo l'altro si sono arresi finché davanti è rimasta la coppia composta da Giacomo Garavaglia della Work Service Dynatek Vega e Matteo Zurlo della Zalf Euromobil Fior. Il gruppo ha faticato a riprendere i due ed è stato soprattutto il grande lavoro della Nazionale italiana a permettere il ricongiungimento a 5 km dalla conclusione.


Il successo finale nella breve corsa a tappe organizzata da Moreno Argentin è andato a Lorenzo Fortunato della Eolo Kometa, nonostante il brivido finale di un buco preso in gruppo che gli ha fatto perdere 3 secondi dei 5 che aveva di vantaggio su Kudus. Si tratta del primo storico successo in una corsa a tappe professionistica per il team guidato da Basso, Contador e da patron Spada.

per rileggere la cronaca diretta dell'intera tappa e vedere le immagini CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Elia Viviani (Nazionale Italiana)
2. Jakub Mareczko (Vini Zabù)
3. Davide Martinelli (Astana Premier Tech)
4. Enrico Zanoncello (Bardiani CSF Faizané)
5. Marco Canola (Gazprom Rusvelo)
6. Giulio Masotto (Zalf Eiromobil Fior)
7. Matevz Govekar (Tirol KTM)
8. Luca Pacioni (Eolo Kometa)
9. Vadim Pronskiy (Astana Premier Tech)
10. Cristian Rocchetta (Generali Essegibi)

CLASSIFICA FINALE

1. Lorenzo Fortunato (Eolo Kometa) in 11.19’56”
2. Mehrawi Kudus (Astana PredmierTech) a 2”
3. Vadim Pronskiy (Astana Premieer Tech) a 6”
4. Giovanni Carboni (Bardiani CSF Faizané) a 17”
5. Filippo Zana (Bardiani CSF Faizané) a 42”
6. Alessandro Monaco (Bardiani CSF Faizané) a 50”
7. Luca Covili (Bardiani CSF Faizané) a 1’17”
8. Eduardo Sepulveda (Androni Giocattoli Sidermec) a 1’29”
9. Andrea Garosio ((Bardiani CSF Faizané) a 1’34”
10. Davide Rebellin (Work Service Dynatek) a 1’42”

Copyright © TBW
COMMENTI
considerazione
17 giugno 2021 16:59 PIZZACICLISTA
Chiamarla corsa a tappe professionistica ci vuole tanto coraggio e sopratutto tanto tanto stomaco.............

PIZZACICLISTA
17 giugno 2021 17:20 Ceko40
sarai sicuramente un uomo che ha vinto 18 tuor de france e 8 mondiali tu.........

PIZZACICLISTA
17 giugno 2021 17:46 lele
Commentarti è inutile e superfluo, comunque "soprattutto" si scrive così.

Ceko
17 giugno 2021 17:53 PIZZACICLISTA
chi si accontenta gode ma tu sei ceko quindi.......

Uau!
17 giugno 2021 18:17 Miguelon
Pizzaciclista, che livello stellare! W la raffinatezza! E non sono certo il" duca di Edimburgo".

Adriatica Jonica
17 giugno 2021 18:44 marco1970
Ringraziamo chi organizza le corse e chi le finanzia.Il campo dei mpartenti era scarso? Male per gli assenti,intanto si potrà migliorare. Se dovessi fare un rilievo lo farei alla Rai,non perchè non ha mandato la corsa in diretta ma perchè lo ha promesso agli sportivi ,disattendendo poi la programmazione.Ieri è finita in differita,quasi a ridosso dell'europeo di calcio,oggi lo aveva programmato per le 14,30 e ancora (sono le 18,43) non si vede da nessuna parte.Questo significa mancanza di rispetto e grande disordine.

Pizzaciclista
17 giugno 2021 20:11 VERGOGNA
L'unico stomaco che ci vuole è per leggere le caxxate di un divanaro come te che al massimo avrai corso ai giochi della gioventù. E di sicuro non li hai vinti.

Adriatica-ionica
17 giugno 2021 23:33 pickett
Sarebbe meglio valorizzare le corse storiche del nostro ciclismo(ad esempio il Giro di Toscana e il Giro del Lazio,importantissimifino all'inizio degli anni 90) anzichè invece inventare continuamente nuove corse inutili e ovviamente senza alcun prestigio.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come previsto: vale più una crono di cento chiacchiere. Mettili uno contro l'altro, senza tante tattiche e senza tanti giochini, giù a uovo, un bel 68 davanti, un bel 10 dietro, a rapporti ormai siamo sullo spaventoso spinto, mettici in...


Isabella Holmgren compirà vent'anni fra due giorni ma la festa può iniziarla già oggi. La canadese della Lidl Trek si è imposta nella Durango / Durango (113 chilometri complessivi) anticipando di 8" la francese Évita Muzic (FDJ Suez) e  Thalita de Jong (Human...


La seconda settimana di Giro d’Italia si apre nel segno di Dan Hoole. Con una grandissima cronometro, condotta in maniera superlativa specialmente nella parte centrale, l’olandese della Lidl-Trek è andato a imporsi davanti a Joshua Tarling della Ineos-Grenadiers (2° a...


Segnali di preoccupazione nel team di Roglic: dopo esser caduto anche nella ricognizione della crono, lo sloveno ha chiesto se la Red Bull oltre alle ali mette le rotelle. Smarrimento in Rai dopo l’intervento di Cristiano Gatti sul Processo alla...


Un incidente incredibile, le cui dinamiche sono ancora al vaglio degli inquirenti, è avvenuto sulla pista ciclabile a nord di Trento, nella zona di Spini di Gardolo ed è costato la vita al giornalista Roberto Conci, 63 anni, direttore editoriale...


Pirelli presenta CINTURATO EVO TLR, il nuovo pneumatico da bicicletta successore del CINTURATO Velo,  prodotto lanciato nel 2018 e da allora un best seller della divisione Cycling di Pirelli. Partendo dalle riconosciute caratteristiche del CINTURATO Velo, in particolare affidabilità e...


Non è iniziata bene la giornata per Primoz Roglic: lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, infatti, è stato vittima di una caduta durante la ricognizione della crono. Fasciato sul lato sinistro del corpo per le ferite riportate domenica sullo...


La 48.esima edizione del Tour of the Alps si è conclusa venerdì 25 aprile a Lienz, in Osttirol, al termine di una cavalcata di cinque giorni sulle strade dell’Euregio, scattata da San Lorenzo Dorsino, in Trentino, con l’Alto Adige ad...


E' l'ora di Alessandro Fancellu! Finalmente a segno la giovane promessa della JCL Team UKYO che torna a vincere a distanza di sei anni dal suo ultimo trionfo in Spagna (luglio 2019 classifica finale Vuelta Leon). Fancellu ha conquistato la...


Prologo non ne fa mistero, la nuova sella PREDATOR 01TT nasce per fissare nuovi punti di riferimento nel mondo delle cronometro e lo fa con numeri e caratteristiche da fuoriclasse. La nuova sella integrata da cronometro brevettata da Prologo è stata...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024