ADRIATICA IONICA 2021. VIVIANI FULMINA MARECZKO, LA CORSA E' DI FORTUNATO
Traguardo a Comacchio dopo aver superato anche tre sterrati
Copyright © TBW
16:45
Grazie di essere stati con noi in questi tre giorni di Adriatica Ionica Race! A domani con le cronometro dei Campionati Italiani!
16:35
LORENZO FORTUNATO vince l’Adriatica Ionica Race 2021
16:34
Vince ELIA VIVIANI! Battuto Mareczko per un centimetro
16:32
Attendiamo l’esito!
16:32
Viviani e Mareczko al fotofinish!
16:31
Parte la volata!
16:31
ULTIMO KM!
16:31
Arriva la Nazionale Italiana
16:30
2 km al traguardo
16:29
3 km al traguardo
16:29
C’è anche la Vini Zabù per Mareczko
16:28
Anche gli uomini della Iseo davanti
16:27
5 km all’arrivo!
16:26
Ma il gruppo torna compatto!
16:26
Zurlo prova l’ultimo disperato allungo
16:24
Gruppo vicinissimo ai due fuggitivi
16:23
Michele Scartezzini sta tirando per la Nazionale Italiana
16:23
8 km all'arrivo
16:19
11 km al traguardo. Rimangono 19" a Zurlo e Garavaglia
16:15
30" a 15 km dall'arrivo
16:06
Garavaglia transita per primo sotto il traguardo
16:06
Il gruppo, pressoché compatto, transita a 35"
16:03
I corridori passeranno a breve sotto il traguardo di Comacchio
16:02
21 km al traguardo, 44" per i battistrada
15:58
58" per i due di testa. Ora in testa al gruppo c'è la Vini Zabù
15:56
28 km all'arrivo
15:54
Per il momento il gruppo non sembra voler andare a riprendere gli uomini al comando. Torna a salire il vantaggio dei fuggitivi: un minuto
15:53
I corridori avranno bisogno di una doccia urgente dopo il traguardo...
15:50
Subito riassorbito Velasco
15:50
Scende a 45" il vantaggio dei due fuggitivi
15:49
Prova ad accelerare Simone Velasco (Gazprom-Rusvelo) in gruppo
15:47
1'05" per Zurlo e Garavaglia. Arrivano gli uomini della Nazionale Italiana in testa al gruppo
15:46
35 km all'arrivo
15:40
Davanti rimangono solo Garavaglia e Zurlo
15:39
Subito ripreso il veneziano della Work Service
15:38
Si rialza intanto Bobbo
15:35
56" il ritardo del gruppo
15:35
45 km all'arrivo
15:35
Finito lo sterrato! Ora sarà pianura fino al traguardo
15:34
15:34
15:32
Il gruppo ha recuperato parecchio in questa fase. 1'06" il distacco dai fuggitivi
15:32
Zurlo rientra su Bobbo e Garavaglia
15:31
Caduta in gruppo! Coinvolto anche Davide Cimolai (Italia), che è comunque prontamente ripartito
15:31
Comincia l'ultimo settore di sterrato (lungo 1,3 km)
15:29
Transita per primo Bobbo, seguito da Garavaglia
15:29
In ritardo Zurlo, che sta comunque provando a rientrare sui due di testa
15:28
Finito il quinto tratto di sterrato, siamo ormai al secondo traguardo intermedio di Longastrine
15:27
Davanti rimane solamente la coppia della Work Service: Bobbo con Garavaglia
15:25
Foratura anche per Zurlo davanti
15:19
Sul penultimo tratto di sterrato, che è il più lungo con i suoi 5,8 km, il gruppo accusa un ritardo di 2’10”
15:15
Si va verso il quinto tratto di sterrato
15:14
47,2 km/h la media dopo due ore di corsa
15:09
Comincia lo sterrato!
15:06
A breve si entrerà nel quarto tratto di sterrato
15:06
62 km all’arrivo
15:02
2'10" il vantaggio dei fuggitivi
14:59
Tra una dozzina di km i corridori affronteranno nuovamente tutti e tre i settori di sterrato
14:47
Terminato anche il terzo settore
14:45
Anche il gruppo entra sul terzo tratto di sterrato, lungo 1,3 km
14:45
Ripreso dal gruppo Carretta
14:43
Comincia il terzo tratto di sterrato, in quel di Anita
14:42
Carretta intanto sembra aver mollato. 1'15" il ritardo dalla testa
14:41
Bobbo conquista il TV davanti a Zurlo e Garavaglia
14:40
1'45" il gap dai tre di testa
14:40
Terminato anche il secondo tratto di sterrato per il gruppo
14:39
80 km all'arrivo, ci avviciniamo al traguardo volante di Longastrine
14:37
Carretta deve recuperare circa 20" ai tre di testa
14:36
Tante forature anche in gruppo. Anche Francesco Romano (Nazionale Italiana) è costretto a sostituire una ruota
14:34
Foratura per Carretta davanti
14:33
La corsa è nel secondo tratto di sterrato
14:27
Oggi si superano i 30°, tra sudore e polvere sarà una giornata poco agevole per i corridori
14:26
Anche il gruppo ha superato il primo breve tratto di sterrato
14:23
Comincia il primo settore, lungo solamente 400 metri
14:23
Intanto ci avviciniamo al primo tratto di strada sterrata
14:14
Dopo 50 km il vantaggio è di 2’30”
14:05
Sale a 1'50" il ritardo del gruppo
14:00
1'20" il loro vantaggio, con il gruppo che lascia fare
13:59
Sono Riccardo Carretta (CT Friuli), Riccardo Bobbo, Giacomo Garavaglia (Work Service Dynatek Vega) e Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Fior)
13:54
Sembra lasciar fare stavolta il gruppo
13:54
Escono in 4 dal gruppo
13:53
Caduta in gruppo, coinvolto anche Natnael Tesfatsion (Androni-Sidermec)
13:47
Niente da fare però, il gruppo accelera e rientra
13:45
25” per i sei
13:42
Sono Andrii Ponomar (Androni-Sidermec), Samuel Quaranta (Colpack Ballan), Matteo Baseggio, Ricardo Tosin, Cristian Rocchetta (General Store) e Stefano Gandin (Zalf Euromobil Fior)
13:41
Provano ora ad evadere 6 uomini quando abbiamo superato i 25 km di corsa
13:30
Riesce a guadagnare qualche metro Daniel Muñoz (Androni-Sidermec), si procede a scatti
13:17
Attivi gli uomini della General Store e della Tirol-KTM
13:16
PARTITI! Subito tanti scatti in avvio
13:10
Sono 8 i km di trasferimento
13:09
I corridori stanno lasciando Piazza Castello e si dirigono verso il km 0
12:55
Ricordiamo anche che, dopo la vittoria ottenuta ieri sul Monte Grappa, al comando della generale c'è Lorenzo Fortunato della Eolo Kometa.
12:53
In avvio di tappa ci sono molti saliscendi e nella parte centrale ben sei tratti di strade bianche che promettono di fare la differenza.
12:52
Il traguardo finale è fissato a Comacchio dopo 157,5 chilometri. Sebbene partenza e arrivo siano in pianura, non sarà una tappa facile.
12:51
Bentrovati amici con la terza e ultima tappa dell'Adriatica Ionica Race: siamo nel cuore dell'Emilia Romagna, ad ospitare la partenza è la splendida Ferrara.
12:50
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come previsto: vale più una crono di cento chiacchiere. Mettili uno contro l'altro, senza tante tattiche e senza tanti giochini, giù a uovo, un bel 68 davanti, un bel 10 dietro, a rapporti ormai siamo sullo spaventoso spinto, mettici in...


Isabella Holmgren compirà vent'anni fra due giorni ma la festa può iniziarla già oggi. La canadese della Lidl Trek si è imposta nella Durango / Durango (113 chilometri complessivi) anticipando di 8" la francese Évita Muzic (FDJ Suez) e  Thalita de Jong (Human...


La seconda settimana di Giro d’Italia si apre nel segno di Dan Hoole. Con una grandissima cronometro, condotta in maniera superlativa specialmente nella parte centrale, l’olandese della Lidl-Trek è andato a imporsi davanti a Joshua Tarling della Ineos-Grenadiers (2° a...


Segnali di preoccupazione nel team di Roglic: dopo esser caduto anche nella ricognizione della crono, lo sloveno ha chiesto se la Red Bull oltre alle ali mette le rotelle. Smarrimento in Rai dopo l’intervento di Cristiano Gatti sul Processo alla...


Un incidente incredibile, le cui dinamiche sono ancora al vaglio degli inquirenti, è avvenuto sulla pista ciclabile a nord di Trento, nella zona di Spini di Gardolo ed è costato la vita al giornalista Roberto Conci, 63 anni, direttore editoriale...


Pirelli presenta CINTURATO EVO TLR, il nuovo pneumatico da bicicletta successore del CINTURATO Velo,  prodotto lanciato nel 2018 e da allora un best seller della divisione Cycling di Pirelli. Partendo dalle riconosciute caratteristiche del CINTURATO Velo, in particolare affidabilità e...


Non è iniziata bene la giornata per Primoz Roglic: lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, infatti, è stato vittima di una caduta durante la ricognizione della crono. Fasciato sul lato sinistro del corpo per le ferite riportate domenica sullo...


La 48.esima edizione del Tour of the Alps si è conclusa venerdì 25 aprile a Lienz, in Osttirol, al termine di una cavalcata di cinque giorni sulle strade dell’Euregio, scattata da San Lorenzo Dorsino, in Trentino, con l’Alto Adige ad...


E' l'ora di Alessandro Fancellu! Finalmente a segno la giovane promessa della JCL Team UKYO che torna a vincere a distanza di sei anni dal suo ultimo trionfo in Spagna (luglio 2019 classifica finale Vuelta Leon). Fancellu ha conquistato la...


Prologo non ne fa mistero, la nuova sella PREDATOR 01TT nasce per fissare nuovi punti di riferimento nel mondo delle cronometro e lo fa con numeri e caratteristiche da fuoriclasse. La nuova sella integrata da cronometro brevettata da Prologo è stata...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024