NERVIANO. PARLA RUSSO CON SMIRNOV LA COPPA CADUTI NERVIANESI

DILETTANTI | 25/04/2021 | 17:21

Podio internazionale nella 74esima edizione della Coppa Caduti Nervianesi, gara per Elite e Under 23, da quest’anno inserita nel calendario nazionale della categoria. Vittoria in volata del nazionale russo Ivan Smirnov che allo sprint, ristretto ad un gruppo di 17 corridori, ha battuto l’azzurro Davide Plebani (Biesse Arvedi) ed Andrea Gatti (Gallina Ecotel Colosio).


Splendida organizzazione a cura dell’Us Nervianese, che ha curato ogni dettaglio con grande attenzione anche alla sicurezza e al rispetto dei protocolli Covid-19.


Al via si schierano 143 corridori in rappresentanza delle migliori formazioni del panorama nazionale della categoria dilettanti, con anche una qualificata presenza straniera con una formazione americana e la Nazionale russa.

Prima della partenza, osservato un minuto di silenzio in memoria di Silvia Piccini, la 17enne ciclista friulana venuta a mancare in settimana dopo un tragico incidente stradale in allenamento. L’altro momento di commemorazione è quello tradizionale, legato alle celebrazioni del 25 aprile e della Liberazione, che a Nerviano sono storicamente abbinate alla gara ciclistica. Alla presenza dei rappresentanti dell’ANPI, col sindaco di Nerviano Massimo Cozzi, il presidente dell’Us Nervianese Enrico Fontana e il parabiaghese Marco Rancilio, dorsale numero 1, in rappresentanza di tutto il gruppo dei corridori, hanno deposto una corona di fiori al monumento ai caduti in Piazza Vittoria dove la corsa ha preso ufficialmente il via.  

Dopo una trentina di chilometri dal via, nasce la prima fuga degna di nota della giornata. A promuoverla sono Enrico De Robertis (Pregnana), Luca Bertoni (Team Mazzola), Lorenzo Farinati (Named-Uptivo), Alessandro Danzi (Pedale Scaligero), ai quali in seconda battuta si aggiungono anche Jacopo Pesenti (Palazzago) e Leonardo Canepa (Viris Vigevano). Dalla testa poi perde contatto Danzi e restano in cinque a condurre la corsa. Sopra il minuto il loro vantaggio sul gruppo che però tiene sempre la situazione sotto controlla e va ad annullare la fuga appena prima il chilometro 90.

Serie di attacchi, ma nulla di significativo e all’inizio del primo dei quattro giri finali a corto raggio il gruppo è compatto. L’azione più importante della giornata vede evadere dal gruppo 15 atleti

Ad un certo punto, nel corso del penultimo giro, viene meno la collaborazione davanti e ne approfitta Marco Gazzola (Gaiaplast Bibanese) per allungare solo al comando. Al suo inseguimento escono Andrea Gatti, Sergio Meris e Yuri Brioni e il russo Smirnov. Ma anche gli altri ritrovano l’accordo e al suono della campana si ricompattano i 15 al comando che transitano sotto il traguardo con 29 secondi di vantaggio sul gruppo.

Nel corso dell’ultima tornata riescono a rientrare sulla testa della corsa anche Pier Elis Belletta e Marcello Ugazio della Named-Uptivo e sono questi 17 uomini ad andare a giocarsi la vittoria in volata che premia lo spunto vincente del russo Smirnov.

 

Il vincitore Ivan Smirnov dice: “Sono contento di questa prima mia vittoria. Era una gara totalmente pianeggiante, ma è stata molto dura e combattuta e si è fatta sentire nelle gambe. Nel finale ho dato il massimo e sono felice di aver vinto la volata. Un bel test per me in preparazione anche dell’attività su pista che è il mio grande obbiettivo di stagione, pensando soprattutto ai prossimi Europei”.

 

Il presidente del sodalizio organizzatore Enrico Fontana aggiunge: “Siamo pienamente soddisfatti di questa giornata. È stato un magnifico 25 aprile. Per noi era la prima volta come gara nazionale e devo dire che tutto è andato per il meglio e abbiamo avuto anche un bellissimo podio internazionale, con corridori di livello. Devo ringraziare tutta la mia società e i collaboratori, oltre all’Amministrazione comunale che hanno reso possibile l’evento”.

 

ORDINE D’ARRIVO:

 

1. Smirnov Ivan RUS Nazionale Russia km 153 in 3h21’54 media 45,469 km/h

2. Plebani Davide ITA Biesse Arvedi Asd

3. Gatti Andrea ITA Gallina Ecotek Colosio

4. Brioni Yuri ITA Team Colpack Ballan

5. Meris Sergio ITA Team Colpack Ballan

6. Pesenti Jacopo ITA Velo Racing Palazzago

7. Vito Giovanni ITA A.s.d. Aries Cycling

8. Gabriel Mendez USA Foundation CCB

9. Gazzola Marco ITA Team Gaiaplast Bibanese

10. Belletta Pier Elis ITA Named – Uptivo

Copyright © TBW
COMMENTI
Tirata al massimo
25 aprile 2021 19:01 pagnonce
Media impressionante,coraggiosi quei che tentano un arrivo in solitaria,volata super possente del russo Smirnof

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra tutte le tappe della prima metà del Giro d'Italia, quella odierna è sicuramente la più temuta dai corridori e la più attesa dagli appassionati. La Gubbio-Siena, infatti, è la tappa degli sterrati. Dei 181 chilometri da percorrere, infatti, ben...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Il campione iridato e numero uno al mondo Tadej Pogačar e Continental, azienda produttrice di pneumatici nata nel 1871,  ufficializzano una partnership a lungo termine che vedrà impegnate entrambe le parti per dare ancora più enfasi a valori condivisi per tutti gli...


Ognuno vale quanto le cose a cui da importanza, attenzione, rispetto. A rendere felice il compianto professore La Rosa sono l’assegnazione a Noto dei Campionati Italiani e la prova delle regioni, il giusto premio per chi ci ha aiutato a...


Il Giro d'Italia arriverà martedì a Lucca per la partenza della decima tappa - la crono che porterà i corridori a Pisa - e l'occasione è quella giusta per rivivere i successi alla corsa rosa dell'unica formazione lucchese di così...


Partirà da Gubbio per arrivare a Siena, la nona tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


Il quarto Consiglio federale del 2025 si è tenuto ieri a Montalcino in occasione della Eroica Juniores. In apertura dei lavori è intervenuto Giancarlo Brocci, ideatore della famosa ciclostorica e di tutte le manifestazioni ad essa collegate “L’Eroica è diventata...


Si sono conclusi i primi due giorni del weekend della Nove Colli, con il Villaggio in piazza Andrea Costa trasformato in un crocevia di emozioni, incontri e passione per il ciclismo. Venerdì e sabato, tra stand, eventi collaterali e...


Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024