TOSCANA, PARLA IL PRESIDENTE METTI: «SICUREZZA E ATTIVITA’ GIOVANILE SONO DUE PRIORITA’»

POLITICA | 21/01/2021 | 07:45
di Antonio Mannori

 


Il neo eletto presidente del Comitato Regionale Toscana di ciclismo Saverio Metti, in attesa dell’insediamento ufficiale presso la sede del CONI a Firenze che ospita il Comitato, non ha perso tempo: c’è da lavorare, il Comitato toscano è indietro per lo slittamento di 20 giorni dell’assemblea delle società rispetto ai programmi.


“Grazie alle società – dice Metti – ai presidenti che mi hanno conferito questo compito così impegnativo ma anche stimolante. Siamo già al lavoro per realizzare quanto ci siamo prefissi, con il massimo impegno ma soprattutto con la disponibilità di ascolto. Voglio ringraziare Andrea Tafi che si è confrontato con me e gli voglio portare il mio rispetto e la mia stima. Se lo vorrà, può essere utile al Comitato. E’ stata una cavalcata lunga 5 mesi che mi ha fatto scoprire che la passione è la base del nostro sport che unita alle competenze, fa la differenza. Dobbiamo pensare subito ai calendari delle gare 2021, a fine febbraio è prevista l’apertura con la Firenze-Empoli da parte della Maltinti, coronavirus permettendo, ed alla nomina delle varie Commissioni in seno al Comitato”.

Ci saranno, sappiamo, molte novità in tema di attività.

“E’ necessario un nuovo modo di gestire le attività del Comitato e delle varie Commissioni rivedendo la sua organizzazione, con la nomina di aree tecniche per i diversi settori. Occorrono direttive chiare e ben definite su programmi di attività e di budget da presentare per tempo, diciamo entro ottobre per la stagione successiva”.

Quale la priorità assoluta, presidente?

“Quella della sicurezza, dobbiamo cambiare mentalità e compiere un salto di qualità. La sicurezza è condizione essenziale per l’esistenza del ciclismo, ci sarà a tale scopo una commissione specifica su questo tema, che dovrà collaborare con società, direttori sportivi, direttori di corsa e presidenti”.

A livello giovanile, quale il programma futuro?

“Dobbiamo diventare più attrattivi per le famiglie. Distanza netta senza se e senza ma dal doping, occorrono impianti sicuri, istruttori qualificati di supporto alle società, maggiore multidisciplina, con attività su pista, mountain bike, ciclocross”.

I rapporti con le istituzioni e la comunicazione.

“Occorre recuperare un maggior dialogo nel rapporto con le istituzioni politiche e amministrative. Per la comunicazione dobbiamo far conoscere le attività del Comitato toscano sul web, sui social, verso la stampa e i media. In fatto di comunicazione anche un dialogo più stretto e continuo con i Comitati Provinciali e le società di base. Ed infine mi piacerebbe istituire una Commissione per ricordare i fasti del ciclismo toscano, i suoi protagonisti, forti della storia che abbiamo”.

Il problema Covid è purtroppo sempre di attualità.

“Ci sarà una commissione di sostegno alle società per gestire i protocolli Covid 19 e le varie disposizioni che vengono emanate a livello nazionale e locale”.

Quattro candidati per la presidenza nazionale della Federciclismo: chi appoggerà la Toscana?

“Il Comitato si è già incontrato con i delegati che rappresenteranno la Toscana, faremo altre valutazioni e decideremo prima del 21 febbraio. Il nostro intendimento quello di sostenere la candidatura che si ispira al rinnovamento, al cambio di mentalità, che sono le linee guida che ispirano anche il Comitato della Toscana, che avrò l’onore di guidare per 4 anni”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna, si è aperta sotto una buona stella per la Visma – Lease a bike, con Jonas Vingegaard che è tornato a indossare la maglia rossa di leader della corsa. Il danese ora ha...


Le edizioni di quest’anno dei Grands Prix Cyclistes de Québec (12 settembre) et de Montréal (14 settembre) sono particolarmente attese per almeno tre motivi. Il primo è che il prossimo anno, nel 2026, Montréal ospiterà i Campionati del Mondo, quindi...


Quanti corridori vedremo al via ai prossimi mondiali del Ruanda? In attesa di conoscere le selezioni di ogni Paese, vediamo di ricapitolare i posti a disposizione per ogni nazione, assegnati secondo le graduatorie UCI. CORSA IN LINEA PROFESSIONISTI8 ATLETI: AUSTRALIA, BELGIO, DANIMNARCA, FRANCIA,...


Novant’anni fa: 3425 km, 14 tappe, 50 corridori. La prima Vuelta. Beppe Conti continua a pedalare nella storia con “C’era una Vuelta” (Graphot, 176 pagine, 15 euro), la storia e le storie del grande giro spagnolo, fino all’edizione del 2025,...


Sono più di 1.500 i sinistri seguiti dalla ZEROSBATTI, associazione no profit, dal 2017 (anno della sua fondazione) ad oggi, con oltre 9 milioni di euro riconosciuti ai propri assistiti a titolo di risarcimento per danni fisici e materiali. Numeri...


I giovani del Team Technipes #inEmiliaRomagna, ideato da Davide Cassani, presieduto da Gianni Carapia e diretto dai tecnici Francesco Chicchi, Michele Coppolillo e Mauro Calzoni, hanno messo il turbo con una serie di risultati importanti. Nella sola giornata di...


Il 21 settembre torna l’attesissima Granfondo Montecatini Terme Riccardo Magrini, evento che unisce la passione per il ciclismo alla scoperta di uno dei territori più affascinanti della Toscana. Con nuovi percorsi e tratti cronometrati sulle strade amate da Riccardo ,...


Con la gara di fine agosto a Lastra a Signa, è stato assegnato il Memorial Fabrizio Fabbri nel ricordo del campione toscano vincitore in carriera di alcune classiche nazionali come Tre Valli Varesine, Giro dell’Appennino, Giro di Puglia, due Gran...


L'incidente del quale è stato vittima Chris Froome è stato grave ma avrebbe potuto avere conseguenze ancora peggiori: lo ha rivelato la moglie del corridore, Michelle Count, in una intervista concessa al Times. «Mentre stavano operando Chris alle vertebre, i...


La Vuelta di Spagna è ripartita per la seconda settimana di corsa e il successo nella decima tappa è andato a Jay Vine che da solo ha conquistato il traguardo di Llarra Belagua. Per l’australiano questa è la quarta vittoria...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024