NIBALI. «LA BOLLA FUNZIONA, IL GIRO E' UN PATRIMONIO INTERNAZIONALE»

GIRO D'ITALIA | 16/10/2020 | 17:07
di Bibi Ajraghi

È un Vincenzo Nibali sereno e tranquillo, quello che si collega con RaiSport per commentare la tappa odierna del Giro d'Italia: «Negli ultimi giorni la squadra ha un po’ patito le giornate difficili che ci sono state. Ciccone, la cui preparazione è stata condizionata dal Covid a inizio settembre, sta lavorando ancora per trovare la condizione migliore. Brambilla ha un ginocchio dolorante a causa della caduta di Vasto e il resto della squadra non si risparmia per darmi supporto nelle fasi iniziali, a tenermi coperto e non farmi correre rischi, come sta facendo alla grandissima Mosca. Ora abbiamo una cronometro dove i miei compagni potranno tirare un minimo il fiato, poi abbiamo una tappa importante come Piancavallo, seguito da un giorno di riposo utile per fare il nuovamente il punto della situazione».


E ancora: «La crono di Palermo è stata complicata per il noto motivo del vento, quella di domani a Valdobbiadene sarà molto diversa. Difficile dire ora se potrò guadagnare sulla maglia rosa Almeida oppure difendersi. Finora si sta difendendo molto bene, ha una squadra solida che lo sta supportando e sappiamo quanto la Deceuninck lavori sulle crono. Mi aspetto che domani faccia una bella prova, così come la farà Kelderman, che vedo il più brillante tra tutti in gruppo. Ci aspetta un weekend importante e il bilancio va fatto solo dopo domenica. Una crono come quella di domani impone di farla al massimo delle proprie forze. Potrei perdere qualcosa rispetto agli specialisti ma il giorno dopo, con una salita dura come Piancavallo, lo sforzo intenso potrebbe rimanere nelle gambe a qualcuno».


Cosa pensa delle bolle e delle polemiche di questi giorni?

«Io dico che stiamo vivendo bene il sistema della bolla, ci stiamo attendendo alle regole e stiamo cercando di fare le cose il meglio possibilie. Noi della Trek Segafredo per esempio abbiamo avuto il caso di Ciccone, ma lo ha superato, e adesso siamo tranquilli. Fermare la corsa? Non ne ho sentito parlare, certo le domande sono tante ma sappiamo che più che da RCS Sport, la decisione dipenderà da quello che dice il Governo. Il Giro d'Italia è un patrimonio internazionale, ci penserei due volte prima di fermarlo».

E ancora: «Se ci sono i modi giusti per continuare, ben venga. Attorno al Giro d'Italia la bolla regge, ci sta che un caso possa venir fuori, basta vedere quello che sta succedendo non solo in Italia ma in tutta Europa. Chiudo con un messaggio ai tifosi: indossate sempre la mascherina per noi e per voi».


Copyright © TBW
COMMENTI
giro d'Italia
16 ottobre 2020 21:29 italia
Buon Vincenzo, il Giro è un patrimonio mondiale per la bellezza dei paesaggi, dell'eccezionale agonismo corridori, dei percorsi della storia, dei commentatori Rai e SKY ma c'è un problemino; è inviso al regime per il quale deve esistere soltanto uno sport.
In futuro preparati a correre negli USA.

Riguardo la EF..
16 ottobre 2020 22:04 Fondriestbike
In un mondo globalizzato l'Italia è marginale come nell'economia così nello sport e dunque anche nel ciclismo.... Ha ragione Cipollini. Comunque è meglio reagire ai "calci in faccia" che subire passivamente...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una ricerca interessante su ciclismo e odontoiatria, una ricerca firmata da tre illustri specialisti: Stefano Speroni, Odontoiatra Specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale Dottore di Ricerca in Implantologia Orale e "dentista del Giro d'Italia; Enrico Gherlone, rettore del San Raffaele e...


Ieri pomeriggio, nel corso della prima tappa della Vuelta Espana Femenina, ha destato un po’ di perplessità vedere solo cinque atlete della Visma Lease a Bike schierate in cima alla pedana di partenza e poi, qualche secondo dopo che il...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei ciclisti che...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -4 al pronti-via, tocca a Pietro Partesotti. Gregario...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy,  dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain bike. La...


Terza vittoria, seconda consecutiva per Mattia Agostinacchio. L'iridato di Ciclocross domina il Trofeo Edil Group Costrruzioni per juniores che si è svolto a Castiglione delle Stiviere nel Mantovano. L'aostano della Ciclistica Trevigliese vince al termine di un'azione di forza e...


Continua la striscia di piazzamenti del team ECOTEK che ormai, in virtù di una costante presenza negli ordini d’arrivo, dimostra di essere sempre più unarealtà sempre più affermata e consolidato nel panorama ciclistico italiano. Nel segno della continuità infatti sono...


Al termine della prima prova di Coppa del Mondo di Paraciclismo ad Ostenda, il presidente Cordiano Dagnoni ha voluto rivolgere i complimenti ai paratleti impegnati in questi giorni, oltre ad esprimere cordoglio per la scomparsa, in due distinte...


E’ stata una grande festa del ciclismo quella svoltasi al Palazzo Reale di Pieve del Grappa, in provincia di Treviso, per la presentazione ufficiale della tappa della Coppa delle Nazioni in programma dal 6 all’8 giugno e per la gara...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024