CAMPIONATO ITALIANO 2020: PRESENTATA LA RASSEGNA TRICOLORE A VENEZIA

PROFESSIONISTI | 06/08/2020 | 14:29
di Carlo Malvestio

La bellissima Sala Nobile di Palazzo Balbi a Venezia, sede della Giunta Regionale del Veneto, ha ufficialmente alzato il sipario sul Campionato Italiano 2020, in programma dal 21 al 23 agosto. A fare gli onori di casa è stato lo stesso Governatore della Regione Veneto Luca Zaia«Ospito Filippo Pozzato e Jonny Moletta con grande piacere. Hanno tirato su un grande evento, dando una bella occasione a tutto il territorio di mettersi in mostra. L'unica cosa che mi sento di dire è di venire sul percorso, rispettando ovviamente tutte le varie norme di sicurezza, incitare i corridori e creare un bel clima di festa».


Il 21 agosto  andranno in scena le prove a cronometro, con percorso da Bassano del Grappa a Cittadella (38 km per gli uomini, 34 per le donne), mentre la domenica la prova in linea maschile, con partenza da Bassano, passaggi da Asolo, Castelfranco Veneto e Marostica, da cui comincerà un circuito da ripetere 11 volte con la salita de La Rosina (2 km al 7%) e un ulteriore passaggio con l'inserimento dello strappo in pavé de La Tisa a Colceresa (350 metri al 15%). Poi finale veloce in quel di Cittadella (città che quest'anno compie 800 anni). Un tracciato aperto a tutti i corridori, dai velocisti ai grimpeur e gli attaccanti. «Presentare la nostra corsa nella casa del Veneto è un grande orgoglio - spiega Filippo Pozzato - Sono stati mesi di grande lavoro e per un momento, viste le vicessitudini, avevamo pensato di mollare tutto. Ho rotto molto le scatole al presidente Di Rocco per assicurarmi che tutto andasse per il meglio. Personalmente avevo questo sogno, addirittura gli organizzatori del Giro delle Fiandre mi avevano detto che qui in Veneto abbiamo l'oro in termini di percorsi. Siamo terra di ciclismo, i veronesi Viviani e Formolo sono rispettivamente campione europeo e italiano e ci rendono orgogliosi. Il presidente Zaia mi ha confermato che il Veneto fa numeri assurdi col turismo, però penso che col ciclismo possiamo fare qualcosa di più. Infatti la nostra idea è riproporlo negli anni come una classica fissa».


La Basso bikes ha anche regalato agli organizzatori una bicicletta, pezzo unico personalizzato, che verrà messa all'asta e il ricavato dato in beneficienza. «Organizzare un evento di questa portata non è assolutamente facile, ma abbiamo visto che si il progetto e le idee sono solide, l'appoggio arriva di conseguenza» è stato invece il commento di Jonny Moletta.

A dare la sua benedizione c'era anche il Presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco«Il Campionato Italiano è nato nel 1885, lo stesso anno in cui è nata la FCI. Dispiace che quest'anno Davide Formolo non si sia potuto godere la maglia al meglio, visto che l'ha indossata per poche gare, ma dobbiamo essere contenti di essere ripartiti. Le prime gare hanno dimostrato la bontà del lavoro fatto in termini di sicurezza e prevenzione e il ciclismo italiano è stato il primo a dare il via libera per i grandi eventi. Dobbiamo esserne orgogliosi. So che qui in Veneto tutti si aspettano il completamento dei lavori al velodromo di Spresiano. Ci stiamo lavorando e il nostro obiettivo è portarci i Campionati del Mondo su pista del 2026»

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La fiducia di Isaac Del Toro sta aumentando ogni giorno e il giovane della UAE Emirates pensa che, arrivando nell’ultima settimana con la maglia rosa, allora potrà iniziare a credere di poterla vincere veramente. Anche dopo la tredicesima tappa, con...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Sprigiona watt da ogni poro, tanto che potrebbe illuminare tutta Vicenza. Il danese illumina la Lidl-Trek e la sua persona, che è in un cono di luce bellissimo. Occhio di bue, forza quattro, per questo...


E poi c'è l'altro Giro, esterno e tangenziale al Giro della classifica, finora stabilmente appaltato alla Uae. L'altro Giro dura dalla partenza dall'Albania e durerà fino a martedì: due settimane e mezzo oggettivamente troppo facili, medie spaventose, salite vere zero...


A Vicenza è stata un'altra giornata perfetta per la Lidl Trek che si è portata a casa la quinta tappa in questa corsa rosa. Si tratta di un risultato di estremo livello tenendo conto che la formazione del team manager...


Pinarello celebra il 50° anniversario della sua prima vittoria in un Grande Giro con la realizzazione della Dogma F “Edizione Speciale”, che sarà utilizzata dal team INEOS Grenadiers domani durante la 14ª tappa del Giro d’Italia. Questa bici in edizione limitata...


POKER! e che poker! La maglia ciclamino Mads Pedersen (Lidl Trek) conquista la quarta affermazione al Giro d'Italia 2025 vincendo la tredicesima frazione della "Corsa Rosa", la Rovigo-Vicenza di 190 km, dopo aver duellato con Wout Van Aert (Visma Lease a...


Linea dura dell’Uci: dopo le sanzioni al ds sorpreso a telefonare in corsa e al corridore che ha preso una Coca Cola dal pubblico, saranno puniti i rutti a tavola. La Red Bull specifica che definire Pellizzari uomo squadra significa...


“Un giro nel Giro”, per ricordare, per non dimenticare e per rinnovare il rapporto che Banca Mediolanum e la famiglia Doris ha con il ciclismo e con la “corsa rosa” in particolare. Un giro nel Giro per ricordare Ennio Doris,...


Guizzo vincente di Ludovico Mellano nella terza tappa della Ronde de L'Isard, la Aspet-Salies-du-Salat di 142 chilometri. Il corridore della XDS Astana Development allo sprint ha bruciato il francese Guerinel e il tedesco Leidert che con Mellano sono saliti sul...


Dall'Uruguay ecco Thomas Guillermo Silva. E' lui il vincitore della prima tappa del Grande Prémio Internacional Beiras e Serra da Estrela in svolgimento sulle strade del Portogallo. Il portacolori della Caja Rural-Seguros RGA ha fatto valere le sue doti di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024