LINEA VERDE. CRISTIAN ROCCHETTA INSEGUE CAVENDISH

CONTINENTAL | 01/02/2020 | 07:44
di Danilo Viganò

L’estate dello scorso anno per Cristian Rocchetta non rappresenta un ricordo troppo piacevole. Era il mese di maggio e dopo il quinto posto nella Alta Padovana Tour a Cittadella, Rocchetta viene trovato positivo al Rinofluimuci,  uno spray nasale solitamente usato per le allergie. Una bruttissima sensazione per Cristian che si è visto costretto a interrompere una stagione che, fino a quel momento, gli aveva riservato i successi a Belricetto di Lugo e Pessina Cremonese, e soprattutto il secondo posto nella prestigiosa Popolarissima di Treviso dietro Nicola Venchiarutti.


«Sono stato negligente, lo ammetto, se avessi letto il “bugiardino” forse non avrei commesso questo errore perché è di un errore che sto parlando. Soffro di allergie, soprattutto di una fastidiosa come quella al polline, ed è normale fare uso di uno spray nasale. Mai, dico mai, avrei immaginato che questo spray fosse tra i prodotti segnalati come doping, tra l'altro, non è neppure indicato sulla confezione, ma solo all’interno del bugiardino».


Ha così passato quattro mesi senza gareggiare, sempre col pensiero fisso a questa assurda situazione. Cristian non sapeva, era assolutamente in buona fede, e anche la Procura Antidoping nell’incontro con il corridore avvenuto a fine settembre, ha capito che non aveva responsabilità e ha archiviato il caso con soli 5 mesi di squalifica che Rocchetta ha finito di scontare a dicembre 2019.

Ora Cristian è pronto a ripartire. Veronese di Villafranca, classe 1998, diplomato al Liceo Scientifico Sportivo “Seghetti” di Verona, Cristian si è appassionato alla bicicletta vedendo la schiena di tanti ciclisti pedalare davanti a casa sua. Abita con il padre Luca, che fa il camionista, mamma Sabina che si occupa di una lavasecco a Castel d’Azzano, e il fratello minore, Simone, ex calciatore. Velocista che ha come modello Cavendish, forse per le stesse caratteristiche fisiche del britannico ex iridato (170x66 kg), Rocchetta è stato confermato dalla General StoreEssegibi F.lli Curia che da quest’anno è un team Continental. Sarà diretto dall’ex professionista Giorgio Furlan.

 

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«E’ un buon momento con tanti giovani interessanti».

A quale età hai cominciato a correre?
«Da G1 con la Cordioli ACL Legno. La prima bici non aveva scritte sul telaio ed era rossa».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Lance Armstrong, perché era un corridore completo».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«Seguo il calcio».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono un pò testardo».

Il tuo modello di corridore
«Mark Cavendish».

Cosa leggi preferibilmente?
«Tutto quello che riguarda lo sport».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Che abbia la testa sulle spalle».

Sei social?
«Abbastanza».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«La falsità di alcuni personaggi e la diffidenza in generale».

Piatto preferito?
«Spaghetti alla carbonara».

Hobby?
«Fare palestra e stare con gli amici».

La gara che vorresti vincere?
«Milano-Sanremo».

Televisione, cinema o teatro?
«Televisione, un po’ di tutto».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«Oggi sono più adagiati e coccolati, meglio quelli di una volta».

 



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


Il Team UKYO conclude un 2025 estremamente soddisfacente, come certificano i numeri e le classifiche UCI. Durante questa stagione, la formazione giapponese ha raccolto 8 vittorie, di cui alcune di spessore nelle corse che costituivano i principali obiettivi per il team:...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024