#INEMILIAROMAGNA CYCLING TEAM 2020, IN ARRIVO CINQUE GIOVANI DAGLI JUNIORES

DILETTANTI | 23/10/2019 | 07:25

Manca davvero poco alla conclusione della prima positiva stagione agonistica di #inEmiliaRomagna Cycling Team, innovativa squadra U23 promossa da APT Servizi Emilia Romagna e Consorzio Terrabici con l'obiettivo di promuovere il territorio e le eccellenze regionali attraverso l'attività agonistica dei suoi ambassador in bicicletta.


Dopo le conferme di Emanuele Ansaloni, Andrea Cantoni, Alex Piccinini e Manuele Tarozzi (quest’ultimo in gara in Nuova Caledonia fino al 26 ottobre), arrivano anche i primi innesti dalla categoria Juniores in vista della stagione 2020.


Vestiranno infatti la maglia emiliano-romagnola nel 2020, tra gli altri, Flavio Cuppone, Andrea Gallo, Tommaso Gozzi, Davide Pinardi e Giacomo Rosignoli, tutti nati nel 2001 e protagonisti di un’ottima stagione tra gli Juniores.

Flavio Cuppone è un passista veloce di Montagnana di Serramazzoni (Mo), nato a Scandiano (Re), che studia con buoni risultati al quinto anno del liceo scientifico A.F. Formiggini di Sassuolo (Mo): tra i suoi obiettivi c'è anche quello di proseguire gli studi all'Università, collegando il percorso scolastico alla sua passione per lo sport. Tra gli Juniores nel 2019, con il Team Ciclistico Paletti, ha vinto a Colognola ai Colli (Vr).

Andrea Gallo, scalatore di Castel San Pietro Terme (Bo), nato a Imola (Bo), se la cava bene a scuola ed è al quinto anno al liceo scientifico delle Scienze applicate all'istituto Francesco Alberghetti di Imola, con l'intenzione di proseguire gli studi all'Università. Nel biennio da Juniores all’Italia Nuova Borgo Panigale ha vinto nel 2018 a Ponte Abbadesse, mentre nel 2019 è salito sul podio al Trofeo Mauro Valli a Forlì e alla Cronoscalata Firenze-Fiesole.

Tommaso Gozzi, velocista di Molinella (Bo), nato a Bologna (Bo), è al quinto anno dell'Istituto Tecnico Commerciale Efrem Nobili di Molinella. Nel 2019 ha ottenuto tanti piazzamenti in maglia Sidermec ed è stato convocato più volte in Nazionale Italiana: su strada, per la Gent-Wevelgem di Coppa delle Nazioni e per il Giro della Lunigiana; su pista, per gli Europei di Gand e i Mondiali di Francoforte.

Davide Pinardi, scalatore di Massa Lombarda (Ra), nato a Lugo (Ra), è al quinto anno all'istituto tecnico Luigi Paolini di Imola (Geometra). Nel 2019, con la maglia dell’Italia Nuova Borgo Panigale, ha vinto a Ponte Abbadesse (Fc). E’ già "abituato" a rappresentare l'Emilia-Romagna: è Campione Regionale Juniores nel 2019 ed è stato Campione Regionale anche nel 2017 da Allievo (con la Ciclistica Santerno Fabbi Imola).

Giacomo Rosignoli, di Ferrara, studia con buone valutazioni al liceo scientifico Antonio Roiti di Ferrara, opzione Scienze applicate. Nel 2019, con il Team Angelo Gomme Villadose, ha vinto una corsa ad Agna (Pd), oltre a un secondo posto, quattro terzi posti e altri piazzamenti in top five.

Cinque giovani innesti che, uniti alle conferme dei “veterani” e ad altri nuovi arrivi che verranno annunciati nelle prossime settimane, alimentano l’entusiasmo dello staff del team, presieduto da Gianni Carapia e guidato dal direttore tecnico Michele Coppolillo: «Questi cinque ragazzi - spiega Coppolillo - hanno già dimostrato di avere buone qualità, ma crediamo abbiano margini di crescita. Sicuramente troveranno nel nostro team il giusto spazio per emergere. In più, un aspetto a cui teniamo molto: sono bravi ragazzi che ci consentono di portare avanti al meglio la mission di rappresentare il territorio emiliano romagnolo».
 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


Il Team UKYO conclude un 2025 estremamente soddisfacente, come certificano i numeri e le classifiche UCI. Durante questa stagione, la formazione giapponese ha raccolto 8 vittorie, di cui alcune di spessore nelle corse che costituivano i principali obiettivi per il team:...


È stata una giornata particolare, ricca di piacevoli emozioni e affollata di cari ricordi – e pure di nuove prospettive - quella di mercoledì 22 ottobre, per Franco Bocca, giornalista piemontese, di lungo, lunghissimo corso, che ha festeggiato i suoi...


L'Organizzazione Produttori Nordest prosegue il proprio impegno in favore dello sport giovanile e della promozione di uno stile di vita sano e salutare per le nuove generazioni. In quest'ottica l'O. P. Nordest nella prossima annata agonistica sarà al fianco, in...


La Commissione del prestigioso Premio Giglio D’Oro che accompagna il ciclismo italiano dal 1974, ha definito la “rosa” dei premiati dell’edizione 2025, la cui cerimonia di premiazione con il Gran Galà si svolgerà mercoledì 19 novembre alle ore 11, al...


A Meduna di Livenza, in provincia di Treviso, si è conclusa la stagione agonistica nel Veneto riservata al mountain-bike. Dopo il successo fatto registrare dalla Veneto-Cup, l’epilogo della stagione è arrivato dal prestigioso Trofeo Serenissima Seingim-Tofit 2025. Il calendario del...


Mostrando una splendida condizione di forma, Joshua Tarling si è laureato campione del mondo nella prova della Corsa a Punti. Il 21enne britannico si è assicurato la medaglia d’oro totalizzando 56 punti. 48 punti, invece, sono valsi l'argento allo statunitense...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la neozelandese Ally Wollaston e l'azzuro Elia Viviani rappresenteranno gli atleti su pista nella Commissione Atleti UCI. Poiché Ally Wollaston è stata l'unica candidata donna a presentare la sua candidatura prima della scadenza per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024