AROMITALIA BASSO VAIANO BIKES, UNA SPLENDIDA REALTA’

DONNE | 04/03/2019 | 07:18
di Antonio Mannori

La cinquecentesca Villa Il Mulinaccio sulla collina che da Vaiano porta a Schignano, ha ospitato il vernissage del Velo Club Vaiano che costituisce una splendida realtà del ciclismo toscano e nazionale. Merito del suo appassionato e vulcanico presidente Stefano Giugni, merito dei suoi collaboratori, dirigenti, tecnici e degli sponsor che accompagnano l’attività della società che propone diverse novità per l’imminente stagione ad iniziare dalla bici firmate dall’azienda veneta Basso. Oltre alla squadra femminile Elite (dieci le atlete capitanate da Rasa Leleivyte ormai da oltre 10 anni a Vaiano) ci sono 4 allieve che costituiscono il vivaio per il futuro, e la forte juniores svedese Caroline Andersson, accreditata in carriera di numerosi successi. La società conta inoltre una decina di giovanissimi, mentre il Vaiano Bike Enduro che si può considerare una costola della società della Val di Bisenzio, è arrivato a quota 31 tesserati con ambiziosi programmi e progetti futuri dei quali ci occuperemo in un’altra occasione. Il Team Aromitalia Basso Vaiano Bikes guidato dal tecnico Paolo Baldi, espèerto conoscitore del settore, è pronto al debutto previsto nella classica internazionale delle Strade Bianche in programma sabato prossimo a Siena. Una squadra giovane ma che possiede oltre alla Leleivyte, altre individualità di spicco come la Beggin (ex tricolore juniores), e le toscane Brogi, Sernissi e Balducci. Per il Ds Stefano Bigozzi il compito di far crescere invece le allieve senza pressione, con un programma triennale che tiene conto di tutti gli aspetti. Alla cerimonia di presentazione a Villa Il Mulinaccio, sono intervenuti il sindaco di Vaiano Primo Bosi, per la Regione Toscana il consigliere regionale Ilaria Bugetti, il tecnico della nazionale azzurra Paolo Sangalli, i dirigenti del ciclismo Giacomo Bacci, Maria Bruni, Sergio Iozzelli, Chicco Cutrupi.


ELITE: Rasa Leleivyte, Angelica Brogi, Giulia Marchesini, Emilia Matteoli, Nicole Nesti, Michela Balducci, Sofia Beggin, Letizia Borghesi, Carmela Cipriani, Gemma Sernissi e la junior svedese Caroline Andersson. (Ds Paolo Baldi).


ALLIEVE: Ilenia Bigozzi, Erika Cristofani, Giada Manfredi, Asia Mazzuola. (Ds Stefano Bigozzi).

GIOVANISSIMI: Alessandro Tanzilli, Niccolò Mencarelli, Giulio Sanesi, Pietro e Lorenzo Tagliazucchi, Lorenzo Ruggeri, Noemi Balestri, Ruben Cantasano, Giulio Tosoni. (Ds Alessandro De Stefano e Valentina Santoro).
Nell’organico il team manager Gina Serenella Toffoli, il medico sociale dott. Roberto Rempi, il meccanico Riccardo Orcesi, il massaggiatore Alessio Beccari, l’addetto stampa Flaviano Ossola.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thibau Nys inaugura con il successo la sua stagione di Ciclocross. Il campione europeo trionfa, per la seconda volta, nel Koppenbergcross di Oudenaarde che già aveva conquistato nel 2023. Il belga figlio d'arte della Baloise Glowi Lions ha fatto la...


Ancora un podio di grande prestigio per Sara Casasola.. La friulana della Crelan Corendon conquista la terza posizione nel Koppenbergcross di Oudenaarde (Belgio) per donne elite che ha visto il trionfo per distacco della olandese Lucinda Brand davanti alla sorprendente...


Patrik Pezzo Rosola, Giorgia Pellizotti e Lucia Bramati come Valentino Rossi, Francesco Bagnaia e Marc Marquez. Giorgia, Patrik e Lucia, tutti alfieri Fas Airport Services-Guerciotti- Premac infatti hanno trionfato oggi al circuito del Mugello, in terra fiorentina. Da alcuni il...


Bel secondo posto di Stefano Viezzi nell'internazionale Ciclocross di Oudenaarde, in Belgio, da tutti conosciuto con la classica denominazione Koppenbergcross. Il friulano della Alpecin Deceuninck Development, ex iridato tra gli juniores a Tabor nel 2024 e campione italiano in carica...


Il passista scalatore bergamasco Luca Cretti  passerà professionista in MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Un risultato a lungo inseguito e non scontato che chiude un percorso personale che lo ha visto sempre impegnato per finalizzare questo obiettivo. Cretti,...


Spesso lo sport e l'arte s'intrecciano nella narrazione giornalistica, quando si utilizzano espressioni e metafore che paragonano un particolare gesto o azione sportiva a un'opera o un'immagine artistica. Poi ci sono casi in cui i due ambiti si mescolano per...


Si pedala sempre più veloce, non solo perché ci sono Pogacar Evenepoel e Van der Poel, ma perché è tutto il gruppo del World Tour a filare via come un treno lanciato. È di ieri un interessantissimo servizio apparso sulle...


È stata una giornata all’insegna del divertimento, della leggerezza e dell’afa quella che ha inaugurato il weekend del Tour de France EFGH Singapore Criterium, il primo dei due criterium targati A.S.O. in programma a inizio novembre. Sotto un sole...


Le vacanze per Remco Evenepoel ancora non sono iniziate e il tre volte campione del mondo a cronometro è rientrato in Europa dopo aver trascorso una settimana negli Stati Uniti, presso il centro Specialized di Morgan Hill. Non c’era solo...


«E alla fine anche per me è arrivato il momento di godermi una vita più tranquilla»: con queste parole Alberto Rui Costa ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. A 39 anni, con il titolo di campione del mondo conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024