AROMITALIA BASSO VAIANO BIKES, UNA SPLENDIDA REALTA’

DONNE | 04/03/2019 | 07:18
di Antonio Mannori

La cinquecentesca Villa Il Mulinaccio sulla collina che da Vaiano porta a Schignano, ha ospitato il vernissage del Velo Club Vaiano che costituisce una splendida realtà del ciclismo toscano e nazionale. Merito del suo appassionato e vulcanico presidente Stefano Giugni, merito dei suoi collaboratori, dirigenti, tecnici e degli sponsor che accompagnano l’attività della società che propone diverse novità per l’imminente stagione ad iniziare dalla bici firmate dall’azienda veneta Basso. Oltre alla squadra femminile Elite (dieci le atlete capitanate da Rasa Leleivyte ormai da oltre 10 anni a Vaiano) ci sono 4 allieve che costituiscono il vivaio per il futuro, e la forte juniores svedese Caroline Andersson, accreditata in carriera di numerosi successi. La società conta inoltre una decina di giovanissimi, mentre il Vaiano Bike Enduro che si può considerare una costola della società della Val di Bisenzio, è arrivato a quota 31 tesserati con ambiziosi programmi e progetti futuri dei quali ci occuperemo in un’altra occasione. Il Team Aromitalia Basso Vaiano Bikes guidato dal tecnico Paolo Baldi, espèerto conoscitore del settore, è pronto al debutto previsto nella classica internazionale delle Strade Bianche in programma sabato prossimo a Siena. Una squadra giovane ma che possiede oltre alla Leleivyte, altre individualità di spicco come la Beggin (ex tricolore juniores), e le toscane Brogi, Sernissi e Balducci. Per il Ds Stefano Bigozzi il compito di far crescere invece le allieve senza pressione, con un programma triennale che tiene conto di tutti gli aspetti. Alla cerimonia di presentazione a Villa Il Mulinaccio, sono intervenuti il sindaco di Vaiano Primo Bosi, per la Regione Toscana il consigliere regionale Ilaria Bugetti, il tecnico della nazionale azzurra Paolo Sangalli, i dirigenti del ciclismo Giacomo Bacci, Maria Bruni, Sergio Iozzelli, Chicco Cutrupi.


ELITE: Rasa Leleivyte, Angelica Brogi, Giulia Marchesini, Emilia Matteoli, Nicole Nesti, Michela Balducci, Sofia Beggin, Letizia Borghesi, Carmela Cipriani, Gemma Sernissi e la junior svedese Caroline Andersson. (Ds Paolo Baldi).


ALLIEVE: Ilenia Bigozzi, Erika Cristofani, Giada Manfredi, Asia Mazzuola. (Ds Stefano Bigozzi).

GIOVANISSIMI: Alessandro Tanzilli, Niccolò Mencarelli, Giulio Sanesi, Pietro e Lorenzo Tagliazucchi, Lorenzo Ruggeri, Noemi Balestri, Ruben Cantasano, Giulio Tosoni. (Ds Alessandro De Stefano e Valentina Santoro).
Nell’organico il team manager Gina Serenella Toffoli, il medico sociale dott. Roberto Rempi, il meccanico Riccardo Orcesi, il massaggiatore Alessio Beccari, l’addetto stampa Flaviano Ossola.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Vince quando molti pensano che abbia perso. Vince nel momento in cui si sfila e si lascia scivolare indietro, cercando di controllare la caduta, regolandola con sapienza e acume tattico: quando si dice correre con...


Caro Ciccone, ormai ci siamo. Dopo l'ultima puntata a Napoli, si chiude il tuo Giro spensierato da gregario aggiunto per Pedersen e si apre il Giro tuo propriamente detto. Per quanto tu l'abbia presentato e affrontato senza assilli e ossessioni,...


Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...


La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...


Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...


In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...


Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...


Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...


Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....


Il Rotary Club Ravenna Galla Placidia ha ospitato Raffaele Babini, direttore di corse ciclistiche per le più importanti competizioni sportive e sicuramente una delle figure più affermate nel panorama nazionale ed internazionale. La serata è stata introdotta dalla presidente del...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024