L'A&V PRODIR RIPARTE DALLA FRANCIA

CONTINENTAL | 03/05/2018 | 08:34
L'A&V Prodir riparte dalle Alpi Isère e dalla chiamata in causa del DS Francesco Frassi a tanti dei suoi atleti che fino ad oggi avrebbero sicuramente potuto fare di più “Ho visto mancanza di personalità e di carattere. In determinate situazioni si fatica a reagire e questa è una cosa che purtroppo  non mi sarei mai aspettavo” ha detto il D.S. dia A&V | Prodir dopo il recente Giro dell’Appennino. E’ vero che questa prima parte di stagione è stata orfana di Ficara (che fortunatamente ha ricominciato a pedalare) ma è altrettanto palese che gli altri atleti - che sulla carta potevano prendere in mano le redini del team e dimostrare il loro valore - non hanno saputo gestire al meglio il peso della responsabilità ed i risultati si sono visti”.

E ancora: “Chiedo ai miei corridori più cattiveria agonistica e più sicurezza in se stessi. Hanno le carte in regola per fare bene ma poi, quando conta davvero, si perdono con troppa facilità. Ora pretendiamo una mossa decisiva da parte di tutti, nessuno escluso. Vogliamo andare a prenderci un risultato perché non ci manca niente e adesso è il momento giusto per farlo” conclude il D.S.
 
Le tappe in programma di questo Tour Rhone Alpes Isére saranno 4, su percorsi impegnativi ma non impossibili per gli atleti di Amore & Vita – Prodir. Ci sarà anche il velocista lettone Maris Bogdanovics, che ritorna alle corse in maglia A&V dopo un periodo di impegni in Polonia, Belgio e Gran Bretagna con la nazionale lettone. “Su Maris punteremo molto – spiega il team manager Cristian Fanini – con la sua nazionale ha preso parte a diverse gare che seppur non gli fossero adatte, sono servite a farlo entrare in condizione. Purtroppo negli ultimi giorni, a causa di mal di gola,  ha avuto qualche linea di febbre, ma il problema appare risolto e sarà al via competitivo e determinato a fare bene almeno in una tappa”.
Oltre a Bogdanovics il team depone enormi aspettative su Mirko Trosino. In primo luogo perché questo ragazzo è un talento cristallino che per dopo aver perso due stagioni a causa di problemi fisici, deve inevitabilmente riuscire a ritornare ai suoi livelli e ritrovare il gusto della vittoria. In secondo luogo perché Trosino non può più sprecare nessuna chance che gli viene data. Un atleta dotato della sua classe ha infatti il dovere di dimostrarsi sempre all’altezza di ogni situazione. A completare la selezione per questa corsa a tappe francese ci saranno Davide Gabburo, Colin Stussi, Marco Bernardinetti ed Iltjan Nika.
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


Il Team UKYO conclude un 2025 estremamente soddisfacente, come certificano i numeri e le classifiche UCI. Durante questa stagione, la formazione giapponese ha raccolto 8 vittorie, di cui alcune di spessore nelle corse che costituivano i principali obiettivi per il team:...


È stata una giornata particolare, ricca di piacevoli emozioni e affollata di cari ricordi – e pure di nuove prospettive - quella di mercoledì 22 ottobre, per Franco Bocca, giornalista piemontese, di lungo, lunghissimo corso, che ha festeggiato i suoi...


L'Organizzazione Produttori Nordest prosegue il proprio impegno in favore dello sport giovanile e della promozione di uno stile di vita sano e salutare per le nuove generazioni. In quest'ottica l'O. P. Nordest nella prossima annata agonistica sarà al fianco, in...


La Commissione del prestigioso Premio Giglio D’Oro che accompagna il ciclismo italiano dal 1974, ha definito la “rosa” dei premiati dell’edizione 2025, la cui cerimonia di premiazione con il Gran Galà si svolgerà mercoledì 19 novembre alle ore 11, al...


A Meduna di Livenza, in provincia di Treviso, si è conclusa la stagione agonistica nel Veneto riservata al mountain-bike. Dopo il successo fatto registrare dalla Veneto-Cup, l’epilogo della stagione è arrivato dal prestigioso Trofeo Serenissima Seingim-Tofit 2025. Il calendario del...


Mostrando una splendida condizione di forma, Joshua Tarling si è laureato campione del mondo nella prova della Corsa a Punti. Il 21enne britannico si è assicurato la medaglia d’oro totalizzando 56 punti. 48 punti, invece, sono valsi l'argento allo statunitense...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la neozelandese Ally Wollaston e l'azzuro Elia Viviani rappresenteranno gli atleti su pista nella Commissione Atleti UCI. Poiché Ally Wollaston è stata l'unica candidata donna a presentare la sua candidatura prima della scadenza per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024