A&V PRODIR. FREULER A SEGNO IN SVIZZERA

CONTINENTAL | 16/04/2018 | 13:39

Jan-Andrè Freuler finalmente ha rotto il ghiaccio! Il nipote dello storico velocista Urs Freuler, ancora oggi ricordato come uno degli sprinter e pistard più forti di tutti i tempi, ha conquistato ieri in Svizzera, nel Canton di Vaud,  la 4° edizione de L’Enfer du Chablais. Per Freuler che già aveva raggiunto piazzamenti degni di nota in questo ultimo mese, si tratta del 1° successo stagionale in maglia Amore & vita – Prodir. Una vittoria che lo proietta anche in testa alla classifica generale della Coppa di Svizzera.


Siamo contenti per questo risultato, e facciamo i nostri complimenti a Jan – afferma il G.M. Cristian Faniniè un punto di partenza per traguardi molto più prestigiosi per lui e per tutto il nostra squadra. Ad ogni modo L’Enfer du Chablais è stata una corsa molto impegnativa e spettacolare. Un vero ‘inferno, come dice il nome stesso della corsa, stile classiche del nord e Jan ha saputo correre in modo perfetto. Tra l’altro questa vittoria arriva nel giorno del compleanno del nostro sponsor Giorgio Pagani di Prodir e Premec, quindi ha tutto un sapore molto particolare. La vittoria la dedichiamo a lui, con la speranza che sia la prima di tante”. 


Alle spalle di Freuler sono giunti nell’ordine gli svizzeri Timo Guller, Jonathan Russo e Dylan Page.

Il team Amore & Vita – Prodir tornerà in azione domenica 22 Aprile al Giro dell’Appennino. Nel frattempo occhi puntati su Marco Bernardinetti da oggi impegnato con la nazionale italiana al Tour of the Alpes.

 

 

The Swiss cyclist conquers "Hell of Chablais" and also leads the overall classification of the Swiss Cup


Jan-Andrè Freuler finally broke the ice! The nephew of the historic sprinter Urs Freuler, still remembered as one of the strongest sprinter and pistard of all time, won the 4th edition of L'Enfer du Chablais yesterday in Switzerland, in the Canton of Vaud. For Freuler who had already achieved noteworthy placings in this last month, it is the first success of the season in A&V - Prodir jersey. A victory that also projects him at the top of the overall standings of the Swiss Cup.

"We are happy for this result, and we congratulate Jan - says G.M. Cristian Fanini - is a starting point for much more prestigious goals for him and for all our team. In any case, L'Enfer du Chablais was a very demanding and spectacular race. A true 'hell’, as the name of the race itself, a classic northern style race and Jan has been able to managed it perfectly. Among other things, this victory arrives on the birthday of our sponsor Giorgio Pagani of Prodir and Premec, so it has a very special taste. We dedicate the victory to him, with the hope that it will be the first of many ".

Behind Freuler, beaten in the fines sprint, arrived Timo Guller, Jonathan Russo and Dylan Page.

Amore & Vita - Prodir will be back in action on Sunday 22nd April at the Giro dell'Appennino. Meanwhile, eyes focused on Marco Bernardinetti who will be committed this week in the Tour of the Alpes with the Italian national team.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


Il Team UKYO conclude un 2025 estremamente soddisfacente, come certificano i numeri e le classifiche UCI. Durante questa stagione, la formazione giapponese ha raccolto 8 vittorie, di cui alcune di spessore nelle corse che costituivano i principali obiettivi per il team:...


È stata una giornata particolare, ricca di piacevoli emozioni e affollata di cari ricordi – e pure di nuove prospettive - quella di mercoledì 22 ottobre, per Franco Bocca, giornalista piemontese, di lungo, lunghissimo corso, che ha festeggiato i suoi...


L'Organizzazione Produttori Nordest prosegue il proprio impegno in favore dello sport giovanile e della promozione di uno stile di vita sano e salutare per le nuove generazioni. In quest'ottica l'O. P. Nordest nella prossima annata agonistica sarà al fianco, in...


La Commissione del prestigioso Premio Giglio D’Oro che accompagna il ciclismo italiano dal 1974, ha definito la “rosa” dei premiati dell’edizione 2025, la cui cerimonia di premiazione con il Gran Galà si svolgerà mercoledì 19 novembre alle ore 11, al...


A Meduna di Livenza, in provincia di Treviso, si è conclusa la stagione agonistica nel Veneto riservata al mountain-bike. Dopo il successo fatto registrare dalla Veneto-Cup, l’epilogo della stagione è arrivato dal prestigioso Trofeo Serenissima Seingim-Tofit 2025. Il calendario del...


Mostrando una splendida condizione di forma, Joshua Tarling si è laureato campione del mondo nella prova della Corsa a Punti. Il 21enne britannico si è assicurato la medaglia d’oro totalizzando 56 punti. 48 punti, invece, sono valsi l'argento allo statunitense...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024