COLOMBIA ORO Y PAZ. IL GRAZIE DELLA TREVIGIANI PHONIX

CONTINENTAL | 12/02/2018 | 12:43
L'UC Trevigiani Phonix Hemus 1896 si è dimostrata tra le squadre più competitive della prima edizione della Colombia Oro y Paz. La corsa a tappe per professionisti andata in scena dal 6 all'11 febbraio ha dato modo ai giovani diretti da Mirko Rossato di confrontarsi nella massima categoria e di scoprire un paese profondamente innamorato del ciclismo.
Spinti dal calore del folto pubblico a bordo strada i ragazzi sono stati protagonisti ogni giorno in fuga e sulla linea del traguardo. Da applausi soprattutto le prestazioni del velocista Manuel Peñalver, che alla sua seconda gara tra i grandi, ha sprintato con i migliori dimostrando carattere e gambe non comuni. Il 19enne di Torrevieja nei primi tre giorni di gara si è buttato senza paura, raccogliendo tre top ten (ha chiuso 10° la prima tappa, 9° la seconda e 7° la terza) che fanno davvero ben sperare. Nelle giornate successive, in cui è stato dato spazio alla montagna, si è messo in luce Javier Ignacio "Nacho" Montoya, che correndo in casa ha tramutato la passione dei tifosi in energia per scalare le salite più ostiche fianco a fianco di grandi campioni come l'idolo locale Nairo Quintana. Il 20enne di Medellin ha colto la 27a posizione nella classifica generale a 3'52" dal vincitore e connazionale Egan Bernal.
«Questa corsa ha rappresentato un ulteriore passo in avanti per capire pregi e difetti dei nostri ragazzi. Le qualità su cui lavorare sono indiscusse e ora ci è più chiaro su quali aspetti dobbiamo concentrarci per crescere. Sull'interpretazione tattica delle gara, considerata la giovane età, abbiamo grandi margini di miglioramento. Abbiamo un ottimo potenziale, sono fiducioso per le prossime corse che ci aspettano» commenta il team manager Mirko Rossato.
Conclusa la campagna sudamericana, il team tornerà ora in Italia per la presentazione ufficiale in programma domenica 18 febbraio a Treviso. I promettenti corridori in maglia azzurro-bianco-nera attaccheranno di nuovo il numero alla schiena il 25 febbraio in Slovenia al GP Izola.

foto Dario Belingheri / ©BettiniPhoto

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...


Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...


Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesa, una curva verso sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...


Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...


Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...


Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024