DELIO GALLINA: «LA STAGIONE PIÙ BELLA»

DILETTANTI | 11/10/2017 | 07:58
Quando si entra nell’ufficio dello sportivissimo imprenditore Delio Gallina non si può fare a meno di ammirare le pareti tappezzate di foto che raccontano la storia della Delio Gallina Euro­feed Colosio, blasonata società bresciana che negli anni ha vinto fior di corse e di classiche del ciclismo nazionale ed internazionale.

Difficile che Delio Gallina si lasci andare a facili entusiasmi, ma il 2017 per il team bresciano si è rivelato davvero speciale. Il patron lo sa e plaude ai suoi ragazzi.
«La squadra affidata al nostro storico team manager Cesare Turchetti ha iniziato a correre e vincere ancora prima che si aprisse il calendario italiano e questo ha dato subito morale a tutti. I sedici ragazzi - che rappresentano un giusto mix tra corridori giovani e atleti più esperti - hanno saputo imporre la legge dei più forti già al Giro del Ma­rocco. Una volta tornati in Italia hanno vinto la Vicenza-Bionde, hanno partecipato al Giro d’Italia comportandosi bene. Il nostro bielorusso Nikolai Shumov si è laureato campione nazionale open e appena rientrato con la sua fiammante maglia, ha vinto alla grande il Città di Brescia: dopo il successo di Alessandro Bresciani nel 2016, questo bis ci ha regalato una gioia incredibile. Tutti i nostri ragazzi meritano un plauso a cominciare da Umberto Ma­ren­go, che si è laureato campione provinciale e campione regionale lombardo Élite vincendo a Bot­ti­cino e che ha vinto anche ieri a Ponsacco. Da applausi il terzo gradino del podio di Raffaele Radici a Ceglie Mes­sapica nel campionato Italiano strada under 23. Belle soddisfazioni ci ha regalato il ventunenne bresciano Filippo Tagliani che in Ungheria ha vinto due tappe e la classifica generale dell’internazionale Gemenc Tour. E nell’ultima tappa dello stesso giro si è imposto il figlio d’arte Alessio Brugna, che ha dedicato la vittoria al suo direttore sportivo Cesare Turchetti. Ho parlato di alcuni momenti di questo 2017, ma non fatico a sbilanciarmi: in quarantacinque anni di ciclismo posso affermare che questa è la stagione che mi ha regalato più emozioni. Siamo stati protagonisti su tutti i campi di gara anche in estate, abbiamo vinto alla Vuelta a Tenerife e confido che in questo finale di stagione arrivi ancora una perla».

Mariangela Codenotti
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo due podi nelle prime due volate disputate, al 46° Tour de Hongrie è finalmente arrivato il momento di Dylan Groenewegen. Il campione olandese della Jayco-AlUla, supportato ottimamente dalla squadra nel finale, ha avuto la meglio sul vincitore dei...


Per Juan Ayuso è arrivata ieri la prima vittoria in un grande giro e, grazie al successo ottenuto a Marsia, adesso è secondo in classifica generale con un ritardo di 4” da Primoz Roglic. «E’ stata una vittoria molto importante...


L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...


La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...


È proprio con l’ottimo casco VENTO che Salice riesce ad accontentare due mondi, quello degli amatori che corrono su strada e quello dei commuter, sempre più diffusi nelle nostre città. Vento e Vento Urban, sicurezza, performance, comfort e tanta visibilità!...


L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...


Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...


Maniago e Montereale Valcellina hanno ospitato le prime due giornate della seconda e ultima prova di Coppa del Mondo di paraciclismo. Nella giornata inaugurale si sono sfidati sul circuito tecnico ma scorrevole di Montereale Valcellina gli atleti delle...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024