CYCLING WEEK. MORBEGNO E LA BASSA VALTELLINA PRONTI PER L'APPUNTAMENTO DI FINE MESE. GALLERY

EVENTI | 17/05/2025 | 08:17

Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa con musica e negozi aperti e il Giro in Cantina sulla Costiera dei Cech.


Morbegno si prepara ad accogliere la Cycling Week, quasi un’intera settimana – dal 27 maggio all’1 giugno – dedicata al mondo della bicicletta in tutte le sue forme: sportivo, culturale, esperienziale. In un periodo in cui la Valtellina si colora di primavera, il calendario si arricchisce di eventi capaci di coinvolgere ciclisti, famiglie e visitatori. L’obiettivo è offrire un’occasione unica per esplorare il territorio con tranquillità tra salite leggendarie, borghi storici, iniziative originali e momenti di festa e svago.


«La Bassa Valtellina e l'area nord del Lago di Como hanno molto da offrire agli appassionati di ciclismo – così Camillo Bertolini, Direttore del Consorzio Turistico Porte di Valtellina –: dal Passo San Marco sulla road-bike, alle ciclabili e ai facili percorsi sulla Costiera dei Cech, fino alle vie degli alpeggi nelle Valli del Bitto e ai sentieri di montagna più impegnativi per la mountain-bike. La Cycling Week è un'edizione test di un evento destinato ad arricchirsi e a crescere in futuro e che mira alla valorizzazione dei percorsi che questo splendido territorio sa offrire».

Tra gli eventi della settimana spiccano due appuntamenti imperdibili per gli appassionati: il Giro d’Italia e l’Enjoy Stelvio. Giovedì 29 maggio Morbegno sarà protagonista con la partenza della Tappa 18, che da Piazza Sant’Antonio porterà i corridori verso la Costiera dei Cech e la Valsassina per poi proseguire fino al traguardo di Cesano Maderno. Si tratta di un’occasione unica per vivere da vicino l’energia della Corsa Rosa e respirare l’atmosfera delle grandi competizioni ciclistiche, anche grazie al villaggio che sarà allestito per tutta la mattinata.

Sabato 31 l’appuntamento è con l’Enjoy Stelvio Valtellina sul Passo San Marco, con la strada che verrà chiusa al traffico motorizzato da Albaredo per San Marco dalle 9 alle 13 dando l’esclusività alle biciclette e agli escursionisti a piedi. Gli interessati avranno così la possibilità di affrontare la salita senza fretta, godendosi ogni scorcio sulla Valle del Bitto di Albaredo e su paesaggi mozzafiato.

Per i veri appassionati di ciclismo da strada, la giornata segna la partenza della Strava Challenge Passo San Marco che, partendo da Morbegno, condurrà ai 1.992 metri di altitudine del Passo San Marco. Per partecipare basta attivare l’app e mettere alla prova gambe e cuore su questo bellissimo percorso di 26 km e 1.772 metri di dislivello verso uno dei grandi passi valtellinesi. La sfida terminerà il 30 settembre e i vincitori si assicureranno delle esperienze di benessere offerte dall’Agriturismo La Fiorida.

Il calendario della Cycling Week non si esaurisce con questi due grandi appuntamenti ma prevede anche una serie di altre proposte inerenti il tema della bicicletta e non solo. Dal 27 al 29 maggio sarà allestita presso il Chiostro di Sant’Antonio una mostra intitolata “L’evoluzione del ciclismo nel XX Secolo” con l’esposizione di numerose biciclette storiche e pannelli informativi a cura di ÈValtellina - Pedale Morbegnese. Sempre presso il Chiostro sono in programma due eventi per mercoledì 28: “Raggi nella Storia”, uno storytelling di Gianfranco Busi, e la presentazione del libro “Il Giro d’Italia Illustrato” di Albano Marcarini.

Inoltre, nella serata di venerdì 30 le vie del centro storico di Morbegno si animeranno grazie alla Notte Rosa, con negozi aperti e musica dal vivo fino a mezzanotte per dare un’occasione di svago e divertimento a tutto il pubblico. Infine, per la prima domenica di giugno è in programma il Giro in Cantina, un’escursione gratuita in eBike sulla Costiera dei Cech lungo un percorso incredibilmente scenografico che attraversa vigneti, borghi storici, radure e boschi con panorami che abbracciano l’intera Bassa Valtellina fino all’alto Lago di Como. L’escursione non presenta difficoltà tecniche ed è adatta ai possessori di e-bike (non è previsto servizio di noleggio bici) fino ad un massimo di 30 prenotati.

Una settimana tra sport, cultura, spettacolo e scoperta del territorio: la Cycling Week si prepara a trasformare Morbegno e la Bassa Valtellina in un punto di riferimento per gli amanti delle due ruote e per tutti i visitatori. Per il programma completo e tutti i dettagli sugli eventi, visita il sito www.portedivaltellina.it.

La manifestazione è realizzata con i contributi di: Comune di Morbegno, Comunità Montana Valtellina di Morbegno, Provincia Di Sondrio, BIM, Unione Commercianti Sezione di Morbegno. Con la partecipazione di: Pro Loco Morbegno APS, APS Albaredo Promotion, Èvaltellina, 360 Valtellina Bike, Costiera dei Cech, Ski Stop Sport Service, Agriturismo La Fiorida.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Solme Olmo grande protagonista sulle strade di Marmirolo (Mantova), dove Christian Fantini ha messo il suo sigillo sul Giro del Prati Stabili imponendosi allo sprint davanti a Gianluca Cordioli (Sissio Team) e Giosuè Crescioli (Gs Maltinti). Il corridore emiliano ha...


Per quanto si è visto a Québec, in Canada i manifestanti pro Palestina non sono così numerosi come quelli passati alle cronache in Spagna alla Vuelta, ma anche oltreoceano hanno trovato il modo per influenzare, forse, la corsa. Nella serata...


L’irlandese Lara Gillespie conquista il successo nella Travers les Hauts-de-France 2025, gara disputata oggi sulla distanza di 127 chilometri. L’atleta in maglia UAE Team ADQ brinda alla prima vittoria stagionale anticipando la 18enne britannica della Movistar  Carys Lloyd e Eline...


Jonas Vingegaard era il grande favorito per la vittoria finale alla Vuelta di Spagna e oggi, sulla Bola del Mundo, il danese ha conquistato la sua terza vittoria di tappa aumentando il vantaggio sui suoi avversari. Domani Vingegaard a Madrid...


Come è successo alla Vuelta Espana maschile anche al Tour de l’ Ardèche la Visma Lease a Bike festeggia una doppietta. Marion Brunel e De Vries Femke hanno concluso festanti i 125 chilometri della quinta tappa tagliando in parata il...


Il Trofeo Matteotti torna a brillare di luce propria: domenica 14 settembre andrà in scena la 77ª edizione tra tradizione e futuro. La classica abruzzese torna in grande stile, con un format di prestigio e il fondamentale sostegno di Regione...


Domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca, gara nazionale per élite e under 23. Gli iscritti fino a qualche settimana fa erano 198 con tanto di bollettino di ingaggio, ma successivamente sei squadre hanno ritirato le...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Alla fine fa vedere chi è più forte. Sulla salita leggenda, sulla Bola del Mundo, il danese mette il sigillo su una Vuelta che vince con fredda lucidità. Lascia fare, lascia dire, lascia che si...


Ha messo il suo nome sulla tappa decisiva, ha tagliato il traguardo di Bola del Mundo in solitaria e in maglia rossa e ha ipotecato la vittoria alla Vuelta Espana 2025 che domani si concluderà a Madrid. Jonas Vingegaard, capitano...


Nella 4ª tappa del Tour of Romania, la Buzău – Slobozia di 212, 2 km, corsa alla media di 44, 57 km/h, è arrivato un bel 3° posto per Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan CSB Colpack), che ha sfiorato il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024