CYCLING WEEK. MORBEGNO E LA BASSA VALTELLINA PRONTI PER L'APPUNTAMENTO DI FINE MESE. GALLERY

EVENTI | 17/05/2025 | 08:17

Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa con musica e negozi aperti e il Giro in Cantina sulla Costiera dei Cech.


Morbegno si prepara ad accogliere la Cycling Week, quasi un’intera settimana – dal 27 maggio all’1 giugno – dedicata al mondo della bicicletta in tutte le sue forme: sportivo, culturale, esperienziale. In un periodo in cui la Valtellina si colora di primavera, il calendario si arricchisce di eventi capaci di coinvolgere ciclisti, famiglie e visitatori. L’obiettivo è offrire un’occasione unica per esplorare il territorio con tranquillità tra salite leggendarie, borghi storici, iniziative originali e momenti di festa e svago.


«La Bassa Valtellina e l'area nord del Lago di Como hanno molto da offrire agli appassionati di ciclismo – così Camillo Bertolini, Direttore del Consorzio Turistico Porte di Valtellina –: dal Passo San Marco sulla road-bike, alle ciclabili e ai facili percorsi sulla Costiera dei Cech, fino alle vie degli alpeggi nelle Valli del Bitto e ai sentieri di montagna più impegnativi per la mountain-bike. La Cycling Week è un'edizione test di un evento destinato ad arricchirsi e a crescere in futuro e che mira alla valorizzazione dei percorsi che questo splendido territorio sa offrire».

Tra gli eventi della settimana spiccano due appuntamenti imperdibili per gli appassionati: il Giro d’Italia e l’Enjoy Stelvio. Giovedì 29 maggio Morbegno sarà protagonista con la partenza della Tappa 18, che da Piazza Sant’Antonio porterà i corridori verso la Costiera dei Cech e la Valsassina per poi proseguire fino al traguardo di Cesano Maderno. Si tratta di un’occasione unica per vivere da vicino l’energia della Corsa Rosa e respirare l’atmosfera delle grandi competizioni ciclistiche, anche grazie al villaggio che sarà allestito per tutta la mattinata.

Sabato 31 l’appuntamento è con l’Enjoy Stelvio Valtellina sul Passo San Marco, con la strada che verrà chiusa al traffico motorizzato da Albaredo per San Marco dalle 9 alle 13 dando l’esclusività alle biciclette e agli escursionisti a piedi. Gli interessati avranno così la possibilità di affrontare la salita senza fretta, godendosi ogni scorcio sulla Valle del Bitto di Albaredo e su paesaggi mozzafiato.

Per i veri appassionati di ciclismo da strada, la giornata segna la partenza della Strava Challenge Passo San Marco che, partendo da Morbegno, condurrà ai 1.992 metri di altitudine del Passo San Marco. Per partecipare basta attivare l’app e mettere alla prova gambe e cuore su questo bellissimo percorso di 26 km e 1.772 metri di dislivello verso uno dei grandi passi valtellinesi. La sfida terminerà il 30 settembre e i vincitori si assicureranno delle esperienze di benessere offerte dall’Agriturismo La Fiorida.

Il calendario della Cycling Week non si esaurisce con questi due grandi appuntamenti ma prevede anche una serie di altre proposte inerenti il tema della bicicletta e non solo. Dal 27 al 29 maggio sarà allestita presso il Chiostro di Sant’Antonio una mostra intitolata “L’evoluzione del ciclismo nel XX Secolo” con l’esposizione di numerose biciclette storiche e pannelli informativi a cura di ÈValtellina - Pedale Morbegnese. Sempre presso il Chiostro sono in programma due eventi per mercoledì 28: “Raggi nella Storia”, uno storytelling di Gianfranco Busi, e la presentazione del libro “Il Giro d’Italia Illustrato” di Albano Marcarini.

Inoltre, nella serata di venerdì 30 le vie del centro storico di Morbegno si animeranno grazie alla Notte Rosa, con negozi aperti e musica dal vivo fino a mezzanotte per dare un’occasione di svago e divertimento a tutto il pubblico. Infine, per la prima domenica di giugno è in programma il Giro in Cantina, un’escursione gratuita in eBike sulla Costiera dei Cech lungo un percorso incredibilmente scenografico che attraversa vigneti, borghi storici, radure e boschi con panorami che abbracciano l’intera Bassa Valtellina fino all’alto Lago di Como. L’escursione non presenta difficoltà tecniche ed è adatta ai possessori di e-bike (non è previsto servizio di noleggio bici) fino ad un massimo di 30 prenotati.

Una settimana tra sport, cultura, spettacolo e scoperta del territorio: la Cycling Week si prepara a trasformare Morbegno e la Bassa Valtellina in un punto di riferimento per gli amanti delle due ruote e per tutti i visitatori. Per il programma completo e tutti i dettagli sugli eventi, visita il sito www.portedivaltellina.it.

La manifestazione è realizzata con i contributi di: Comune di Morbegno, Comunità Montana Valtellina di Morbegno, Provincia Di Sondrio, BIM, Unione Commercianti Sezione di Morbegno. Con la partecipazione di: Pro Loco Morbegno APS, APS Albaredo Promotion, Èvaltellina, 360 Valtellina Bike, Costiera dei Cech, Ski Stop Sport Service, Agriturismo La Fiorida.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024