
L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di Colombo.
La proposta è semplice ed è diretta ai genitori e ai tecnici che sono impegnati nelle formazioni giovanili di ciclismo: la possiamo definire una sorta di “igiene posturale” per i giovani pedalatori.
Il progetto si chiama Cycling Lab Next Gen ed è diretto ai ragazzi dai 7 ai 18 anni e propone 3/4 visite all’anno per monitorare la postura e la crescita armonica dal punto di vista muscolare. Non solo, ai ragazzi verranno insegnate le basi del movimento e della respirazione e naturalmente verrà monitorata la biomeccanica in bici nella fase di crescita.
CYCLINGLAB. CyclingLab è il centro specializzato nel Bike Fitting e programmi di allenamento personalizzati. Gli esperti utilizzano le più avanzate tecniche per ottimizzare le prestazioni e il comfort di ogni ciclista, garantendo soluzioni su misura che migliorano l’efficienza in sella.
Cycling Lab vuole sostenere i ciclisti con diversi servizi all’avanguardia: Bike Fit, Test Performance, Programmi di allenamento, Nutrizione e tanto altro… Il tutto con passione e seguendo gli sviluppi degli ultimi studi scientifici. L'obiettivo è sviluppare per ogni servizio una presa a carico personalizzata al fine di garantire un’esperienza di pedalata che non solo incrementa il tuo piacere, ma anche la tua efficienza su strada. Con CyclingLab, ogni giro in bicicletta diventa un’opportunità per esplorare nuovi limiti e godere appieno della tua passione per il ciclismo.
E ora anche per i più giovani che hanno scelto il ciclismo si aprono nuovi orizzonti con il progetto Cycling Lab Next Gen.
per tutte le info https://www.cyclinglab.ch/
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.