CDM PARACICLISMO. A MANIAGO LE CRONO NEL SEGNO DI FARRONI E AMADEO

PARACICLISMO | 17/05/2025 | 08:17

Maniago e Montereale Valcellina hanno ospitato le prime due giornate della seconda e ultima prova di Coppa del Mondo di paraciclismo. Nella giornata inaugurale si sono sfidati sul circuito tecnico ma scorrevole di Montereale Valcellina gli atleti delle categorie handbike e tricicli, con partenza e arrivo all’interno dello stadio comunale. Subito protagonisti due azzurri: Roberta Amadeo si è imposta nella WH2, davanti a Simona Canipari, confermando il buon momento di forma dopo la doppietta ottenuta a Ostenda. Vittoria anche per Giorgio Farroni nella MT1, reduce dal secondo posto nella prova contro il tempo in Belgio. Hanno conquistato il secondo gradino del podio anche Ana Maria Vitelaru (WH5) e Davide Cortini (MH3).


Nella seconda giornata, dedicata alle prove a cronometro per le categorie ciclisti e tandem, la manifestazione ha visto il coinvolgimento delle scuole del territorio e della comunità locale. Gli italiani non sono riusciti a salire sul podio, ma si sono comunque piazzati nella top ten: settimo e ottavo posto per Giacomo Salvalaggio e Andrea Tarlao (C5), ottavo per Riccardo Cadei (C4) e settimo per Claudia Cretti (WC5).


Il CT Pierpaolo Addesi traccia un bilancio delle due giornate di crono: "Nel complesso le cronometro sono andate in linea con le aspettative. Alcuni atleti hanno confermato il loro valore, altri ci hanno dato segnali importanti su cui lavorare. Voglio sottolineare la prestazione brillante di Giorgio Farroni tra i T1, che è andato molto forte. Dispiace invece per Luca Mazzone: è stato tratto in inganno dal percorso e ha mancato l’ingresso nello stadio dove era posizionato l’arrivo. È dovuto tornare indietro e questo errore gli è costato un bronzo che era assolutamente alla sua portata.

Ottimo esordio invece per Andrea Salvalaggio, alla sua prima gara con la bici da cronometro: un mezzo che ha ricevuto solo questa settimana. Ha comunque fatto una prova superiore alle aspettative, e questo ci permette di capire il potenziale su cui possiamo lavorare per il futuro. Per Riccardo Stacchiotti e Danilo Giorgio, così come per altri, il vero obiettivo resta la prova in linea.

Bene anche il settore tandem. Il duo Andreoli-Di Felice ha fatto un’ottima crono: Andreoli è appena rientrato dopo un lungo stop per infortunio, quindi il loro settimo posto assume un valore ancora maggiore. Bernard e Totò hanno affrontato un percorso non ideale per le loro caratteristiche, ma si sono difesi bene. Anche nel tandem i distacchi si stanno assottigliando sempre più, segno di un livello generale in crescita.

Tra i ciclisti, Cadei ha confermato la sua posizione abituale: la cronometro non è il suo terreno preferito, ma sarà più competitivo nella prova su strada. Tarlao ha chiuso dietro a Salvalaggio di poco, ma resta tra i punti di riferimento della squadra. Eccellente la prova di Cortini tra gli handbike: ha firmato una cronometro davvero convincente, una delle migliori viste in queste giornate. In generale sono soddisfatto di tutti gli azzurri H3, forse soltanto Pini ha avuto qualche difficoltà per via del percorso poco adatto alle sue caratteristiche. Mi aspetto molto da loro sulle prove su strada. Le nostre gare cominciano da oggi, vedremo che cosa succederà". 

Il programma prosegue sul circuito cittadino di Maniago con le gare in linea riservate a handbike e tricicli. Le partenze sono previste alle 9 e alle 14.15.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...


La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...


È proprio con l’ottimo casco VENTO che Salice riesce ad accontentare due mondi, quello degli amatori che corrono su strada e quello dei commuter, sempre più diffusi nelle nostre città. Vento e Vento Urban, sicurezza, performance, comfort e tanta visibilità!...


L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...


Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...


Maniago e Montereale Valcellina hanno ospitato le prime due giornate della seconda e ultima prova di Coppa del Mondo di paraciclismo. Nella giornata inaugurale si sono sfidati sul circuito tecnico ma scorrevole di Montereale Valcellina gli atleti delle...


Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024