TUTTOBICI | 12/11/2016 | 07:12 Per il secondo anno consecutivo, Elisa Longo Borghini conquista l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé e minaccia di dar vita ad una "dittaura" come hanno fatto prima di lei - nella storia del nostro premio - Fabiana Luperini e Giorgia Bronzini. Alle spalle della piemontese, da applausi la stagione di Marta Bastianelli, seconda, e della campionessa italiana Elena Cecchini.
Ti sei confermata la numero 1 in Italia. «La stagione da poco conclusasi è stata molto buona, soprattutto nella seconda parte. Nei primi mesi è arrivato qualche risultato ma ho litigato con l'influenza, la bronchite non riusciva a lasciarmi stare quindi non sono andata come speravo, ma dal Giro Rosa in poi ho avuto sensazioni migliori. Ho vinto il Campionato Italiano a cronometro e ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro ho conquistato la medaglia di bronzo. Posso dirmi più che soddisfatta».
I momenti top&flop del tuo 2016? «Top sicuramente la trasferta brasiliana, salire sul podio olimpico è da pelle d'oca. Tra i flop metto la giornata nera che ho avuto al Giro e mi ha fatto uscire di classifica. Era la sesta tappa, un colpo di caldo mi ha messo ko, non arrivavo più al traguardo. E l'ennesimo secondo posto all'Italiano su strada, nella prova in linea ci arrivo sempre vicina ma non riesco mai a portarmi a casa la maglia...».
Dove sei stata di bello in vacanza? «Durante l'anno ho già viaggiato tanto, dopo tanti voli intercontinentali, ho scelto di godermi la famiglia, gli amici, casa. Ho fatto solo qualche "city trip" in Italia, ai primi di novembre per esempio ho visitato Napoli. Ora però è tempo di tornare ad allenarsi per una nuova stagione in maglia Wiggle High5. Ho già dato un occhio al calendario, c'è una settimana ad aprile molto interessante con Liegi, Freccia e Amstel. Vorrei far bene in quei giorni, poi al Giro e al mondiale».
Contenta di partecipare ancora una volta alla nostra serata di gala? «Assolutamnete sì. L'oscar tuttoBICI è un bellissimo e prestigioso premio, essere dei vostri sarà più che un piacere per me. Il bello di questa premiazione è che riunisce persone molto importanti del nostro mondo ma resta semplice e divertente, non è una serata ingessata o pesante come a volte capita, è dinamica e passa velocemente. L'anno scorso mi aveva accompagnato mamma Guidina, questa volta verrò con Ciro, il mio fidanzato».
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...
Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...
Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...
Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...
ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...
Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...
Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...
Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...
In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.