FACCE DA OSCAR. Elisa Longo Borghini

TUTTOBICI | 12/11/2016 | 07:12
Per il secondo anno consecutivo, Elisa Longo Borghini conquista l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé e minaccia di dar vita ad una "dittaura" come hanno fatto prima di lei - nella storia del nostro premio - Fabiana Luperini e Giorgia Bronzini. Alle spalle della piemontese, da applausi la stagione di Marta Bastianelli, seconda, e della campionessa italiana Elena Cecchini.

Ti sei confermata la numero 1 in Italia.
«La stagione da poco conclusasi è stata molto buona, soprattutto nella seconda parte. Nei primi mesi è arrivato qualche risultato ma ho litigato con l'influenza, la bronchite non riusciva a lasciarmi stare quindi non sono andata come speravo, ma dal Giro Rosa in poi ho avuto sensazioni migliori. Ho vinto il Campionato Italiano a cronometro e ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro ho conquistato la medaglia di bronzo. Posso dirmi più che soddisfatta».

I momenti top&flop del tuo 2016?
«Top sicuramente la trasferta brasiliana, salire sul podio olimpico è da pelle d'oca. Tra i flop metto la giornata nera che ho avuto al Giro e mi ha fatto uscire di classifica. Era la sesta tappa, un colpo di caldo mi ha messo ko, non arrivavo più al traguardo. E l'ennesimo secondo posto all'Italiano su strada, nella prova in linea ci arrivo sempre vicina ma non riesco mai a portarmi a casa la maglia...».

Dove sei stata di bello in vacanza?
«Durante l'anno ho già viaggiato tanto, dopo tanti voli intercontinentali, ho scelto di godermi la famiglia, gli amici, casa. Ho fatto solo qualche "city trip" in Italia, ai primi di novembre per esempio ho visitato Napoli. Ora però è tempo di tornare ad allenarsi per una nuova stagione in maglia Wiggle High5. Ho già dato un occhio al calendario, c'è una settimana ad aprile molto interessante con Liegi, Freccia e Amstel. Vorrei far bene in quei giorni, poi al Giro e al mondiale».

Contenta di partecipare ancora una volta alla nostra serata di gala?
«Assolutamnete sì. L'oscar tuttoBICI è un bellissimo e prestigioso premio, essere dei vostri sarà più che un piacere per me. Il bello di questa premiazione è che riunisce persone molto importanti del nostro mondo ma resta semplice e divertente, non è una serata ingessata o pesante come a volte capita, è dinamica e passa velocemente. L'anno scorso mi aveva accompagnato mamma Guidina, questa volta verrò con Ciro, il mio fidanzato».

Giulia De Maio

GIA' PUBBLICATI

1 - Esordienti 1° anno : NICOLO' COSTA PELLICCIARI
2 - Donne Esordienti : ELEONORA CAMILLA GASPARRINI
3 - Esordienti 2° anno : FRANCESCO CALI'
4 - Donne Allieve : VITTORIA GUAZZINI
5 - Allievi : SAMUELE MANFREDI
6 - Donne Junior : ELISA BALSAMO
7 - Miglior diesse italiano : DAVIDE BRAMATI
8 - Juniores : ALESSANDRO COVI
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


Hayley Preen, nuova campionessa africana di ciclismo su strada, racconta con il proprio excursus sportivo una storia di multidisciplinarietà. E mica solo a pedali, anche se quando si parla del Sudafrica il mix tra attività di stradista, gravel e mtb...


Si è svolta ieri la “Festa del ciclismo bresciano”: il Comitato Provinciale di Brescia, organizzatore della cerimonia, ha celebrato la stagione 2025 dei propri campioni. Teatro della manifestazione l’Auditorium Capretti presso l’Istituto Artigianelli, nel cuore di Brescia.  A fare gli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024