FACCE DA OSCAR. Samuele Manfredi

TUTTOBICI | 08/11/2016 | 08:09
Una volata appassionante, risolta all'ultima giornata di gara e alla fine a trionfare è stato il ligure Samuele Manfredi. Il portacolori della Uc Alassio ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio DedaElementi precedendo di giustezza il veneto Mattia Petrucci ed il piemontese Samuele Rubino, a lungo leader della classifica. Manfredi si conferma atleta da Oscar, visto che ha già conquistato l'ambito trofeo due anni fa tra gli Esordienti.

Contento?
«Beh, che dici? Più di così non potevo sperare per quest'anno. Sono riuscito ad alzare le braccia al cielo 12 volte, compreso al Campionato Italiano. Le ultime gare sono state molto soddisfacenti, alla Coppa d'Oro sono arrivato secondo ma questo piazzamento per me conta quanto una vittoria. Vincere nuovamente il vostro premio è una cosa mica male, una classifica come questa è difficile vincerla una volta, ripetersi è una soddisfazione immensa».

Bici fa rima con...?
«Amici. Ho iniziato a pedalare perchè sono nato in una famiglia di sportivi, sia mamma Giovanna che papà Paolo pedalano per passione. Ho iniziato a correre da G1, non appena ho scoperto l'esistenza della squadra in cui corro tutt'oggi».

Tra tutti gli sport come mai hai scelto il ciclismo?
«Mi è subito piaciuto. Ho praticato anche altri sport, tra cui basket e sci, mi diverte andare in barca... Diciamo che in bici ho riscosso i risultati migliori, quindi la passione è cresciuta anche per questo. Il ciclismo mi piace molto, non posso dire che sarà il mio futuro perchè è ancora presto ma lo spero».

Oltre a pedalare che fai nella vita?
«Frequento il 4° anno del Liceo Scientifico e me la cavo abbastanza bene. Come detto, adoro lo sport in generale. Non ho altri hobby particolari, anche perchè il ciclismo mi occupa molto tempo».

Ambizioni per il futuro?
«Mi aspettano due anni importantissimi nei quali capirò davvero qual è l'impegno che ci vuole e dimostrerò se ho qualcosa da dire in questo sport o è meglio che mi dedichi ad altro. Ho scelto il Gruppo Ciclistico Romagnano per crescere nel migliore dei modi e arrivare al meglio al momento in cui dovrò confrontarmi con il ciclismo che conta».

Il 16 novembre conoscerai Ulissi, Nizzolo...
«Cè sempre da imparare da veterani del professionismo ma anche da giovani come loro che hanno già vinto titoli importanti. Nibali due anni fa a Verona mi era scappato tra le tante persone in sala, questa volta in una location più ristretta spero avrò modo di conoscere un po' meglio questi campioni».

Giulia De Maio

GIA' PUBBLICATI

1 - Esordienti 1° anno : NICOLO' COSTA PELLICCIARI
2 - Donne Esordienti : ELEONORA CAMILLA GASPARRINI
3 - Esordienti 2° anno : FRANCESCO CALI'
3 - Donne Allieve : VITTORIA GUAZZINI
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Riccò. Lui, Silvano, da Vignola, del 1959, non l’altro, Riccardo, da Sassuolo, del 1983, 14 anni e 25 chilometri di distanza. Silvano Riccò, professionista dal 1982 al 1987, due vittorie e cento piazzamenti, e un terzo posto alla Milano-Sanremo, quella...


Mathias Vacek continua a stupire in questo Giro d’Italia e nel suo paese, Beroun nella Repubblica Ceca, tutti stanno facendo il tifo per lui. Vacek ha 22 anni e forse sognava la maglia rosa, ma si sente ugualmente un super...


Si susseguono le indiscrezioni secondo cui Ineos e TotalEnergies sarebbero pronte a celebrare un matrimonio sportivo in vista della stagione ciclistica 2026. L’ufficialità ancora manca ma è pur vero che in questi ultimi giorni le voci di corridoio si stanno...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Le prime tappe del Giro d'Italia e l'immediata vigilia della frazione con arrivo a Tagliacozzo al centro dell'appuntamento numero 11 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. La rosa di Pedersen e le prospettive di...


Con i suoi 227 chilometri, la Potenza-Napoli è la tappa più lunga del Giro 2025. Partenza da Potenza in direzione Irpinia attraverso le montagne lucane con la lunga salite Valico di Monte Carruozzo (Gpm di 2a categoria). per seguire in...


Domani, giovedì 15 maggio, partirà da Potenza per arrivare a Napoli, la terza tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame...


Sono tante le iniziative collaterali che si svolgono attorno al Giro d'Italia. Una di queste è Reporter per un Giorno. Si tratta dell'iniziativa dedicata ai giovani e alle loro passioni sportive: unisce scrittura e fotografia in una sola giornata, per...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. I riflettori si accenderanno sulla...


Se d’inverno il Mottolino è il regno dei freestyle, l’estate è il paradiso degli appassionati di downhill. E con la bella stagione ormai alle porte e con il claim “Mottolino – the house of biking” l’area si conferma come centro di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024