
“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua natura non competitiva, dove il piacere di pedalare insieme supera qualsiasi logica di classifica.
Questa mattina alle ore 9 con partenza alla francese, nella splendida cornice di Villa Morosini Cappello a Cartigliano (VI), oltre un centinaio di appassionati delle due ruote hanno preso il via per vivere una giornata all’insegna dello sport, della convivialità e della scoperta del territorio. Tra i partecipanti anche grandi nomi del ciclismo, come Vincenzo Nibali, presente in maglia Crédit Agricole, e naturalmente Filippo Pozzato, CEO della PP Sport Events e ideatore della manifestazione.
Il percorso, lungo 101 chilometri con 950 metri di dislivello, ha attraversato alcune delle strade più suggestive del Veneto, ricalcando gli ultimi 80 chilometri della Veneto Classic, in programma domani. Un’occasione unica per scoprire in anteprima i tratti più iconici della corsa e respirarne l’atmosfera, in un contesto privo di agonismo ma ricco di emozioni. L’obiettivo della VENEtoGO è chiaro: promuovere il ciclismo come esperienza condivisa, capace di unire amatori e professionisti in un’unica passione. Solo due segmenti del tracciato – il celebre Muro delle Tisa e la salita di San Giorgio – sono stati cronometrati, offrendo ai più competitivi un momento di sfida personale senza snaturare lo spirito dell’evento. La seconda parte del percorso dunque ha ripercorso i luoghi simbolo della Veneto Classic, come Tisa, Rosina, Diesel Farm e Contrà Soarda, regalando ai partecipanti un’esperienza immersiva tra sport e natura. Il tutto arricchito da ristori gourmet che hanno valorizzato l’eccellenza enogastronomica del territorio: La Rosina, Pizzeria Tony Barba (PTB) e il ristoro finale presso Villa Morosini Cappello, sede di partenza e arrivo della social ride.
La VENEtoGO rappresenta un momento di promozione del territorio veneto e dei suoi valori più autentici: l’accoglienza, la bellezza paesaggistica e la passione per il ciclismo. Un evento che testimonia come la bicicletta possa diventare veicolo di cultura, benessere e socialità, avvicinando il grande pubblico ai campioni del pedale in un clima di assoluta spontaneità. Per molti partecipanti, la giornata di oggi resterà un ricordo indelebile: l’emozione di aver condiviso la strada e qualche parola con Filippo Pozzato e Vincenzo Nibali. Uno sport questo che più di ogni altro avvicina le persone non solo al territorio ma anche ai campioni del pedale.
La VENEtoGO non è solo una pedalata, ma un’esperienza collettiva che esalta i valori del ciclismo e del Veneto: amicizia, territorio e passione.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.