GIRO DEL VENETO. DEL TORO ARRIVA SOLO, SIVAKOV COMPLETA LA FESTA UAE: 5° VELASCO.

PROFESSIONISTI | 15/10/2025 | 16:48
di Luca Galimberti

E' ancora Isaac Del Toro a dettare legge nelle gare italiane. Il messicano della UAE Team Emirates ha conquistato il Giro del Veneto salutando tutti gli avversari a dieci chilometri dall'arrivo e nel centro di Verona ha alzato le braccia al cielo per festeggiare la diciannovesima affermazione della carriera. A completare la stupenda giornata del team emiratino è arrivato il secondo posto di un bravissimo Pavel Sivakov che ha anticipato il gruppo regolato in volata da Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility)  che si è preso la terza posizione, quarto posto per Eric Antonio Fagúndez (Burgos Burpellet BH) mentre quinto è giunto Simone Velasco (XDS Astana Team). Bene anche gli altri italiani Zana e De Pretto, entrambi della Jayco Alula, che hanno chiuso nono e decimo.


Dopo una primissima fase senza troppi sussulti e pedalata quasi sempre a gruppo compatto, al sessantaquattresimo è uscito dal gruppo Elia Viviani (Lotto), col numero 1 sulla schiena, nel giorno della sua ultima corsa su strada; con lui si avvantaggiano anche Mikel Retegi (Equipo Kern Pharma), Davide Bais (Team Polti VisitMalta), Sakarias Koller Løland (Uno-X Mobility), Storm Ingebrigtsen (Uno X Mobility), Michele Bicelli (Biesse - Carrera - Premac), Kevin Pezzo Rosola (General Store - Essegibi - F.Lli Curia) e Filippo d'Aiuto (Petrolike).


Gli otto uomini al comando pedalano di comune accordo fino a Verona, passano una prima volta dal traguardo e poi iniziano l'ascesa verso le Torricelle. Sì staccano prima Viviani e poi Bicelli.  Rimane quindi un sestetto a condurre ma è  "braccato" dal gruppo in forte rimonta guidato dalla UAE Team Emirates,  che passa in zona traguardo con 53" di ritardo quando mancano quattro giri al termine.

La fuga si esaurisce definitivamente a 31 chilometri dal traguardo quando il gruppo, condotto sempre da Sivakov e compagni, si è riportato sui fuggitivi della prima ora. Come è accaduto questa mattina per la gara femminile, la forte andatura impressa dalla formazione emiratina - assieme a Uno X e Groupama FDJ -  sulla salita delle Torricelle ha fatto la selezione e ridotto i papabili vincitori. 

Poco dopo il suono della campana dell'ultimo giro è stato Del Toro a chiarire come voleva che andassero le cose: una sgasata e via verso il traguardo. Romain Grégoire ha provato a seguire il fenomeno messicano ma poco dopo è stato costretto a desistere e lasciare che Isaac si prendesse l'ennesima vittoria di una grande stagione. 

LE PAROLE DI DEL TORO DOPO L'ARRIVO.«Non è stato facile vincere, tutto il team ha lavorato con grande impegno, io ho attaccato nell’ultima salita e sono riuscito a capitalizzare il lavoro che hanno fatto i miei compagni.  È davvero incredibile essere riuscito a conquistare un altro successo. Ora è il momento di chiudere la stagione, questa era l’ultima gara e vincere è stato bellissimo».

CLICCA QUI per rileggere la diretta testuale della corsa

ORDINE D'ARRIVO

1 del Toro Isaac UAE Team Emirates - XRG

2 Sivakov Pavel UAE Team Emirates - XRG

3 Abrahamsen Jonas Uno-X Mobility

4 Fagúndez Eric Antonio Burgos Burpellet BH

5 Velasco Simone XDS Astana Team

6 Thomas Benjamin Cofidis

7 Grégoire Romain Groupama - FDJ

8 Kulset Johannes Uno-X Mobility

9 Zana Filippo Team Jayco AlUla

10 De Pretto Davide Team Jayco AlUla

In allegato ordine d'arrivo completo



Copyright © TBW
COMMENTI
Ancora del Toro
15 ottobre 2025 16:59 ghorio
Il messicano è sicuramente bravo.Però, a questo giro del Veneto squadre Word Tour importanti non hanno partecdipato, facilitando, secondo me, questa vittoria.

Altro sport
15 ottobre 2025 17:14 PACORIDER
Quelli della UAE fanno un altro sport. Ma adesso voglio dire: senza nulla togliere ai primi due classificati, com'è possibile che su di una distanza dilettantistica cinque e dico cinque della Bardiani non siano riusciti ad entrare nei dieci? Ma per favore! È la Polti? Poi ripeto la UAE fa un altro sport ma Santo Cielo!

ghorio
15 ottobre 2025 17:27 Eli2001
Come dite sempre voi... gli assenti hanno sempre torto. Ma poi, quando partecipano tutte le squadre cosa cambia? Chi vince?

...
15 ottobre 2025 17:34 Ottavo Pianeta
E qualcuno qui dopo la Vuelta aveva definito la Uae :"Un'accozzaglia di campioni mal gestiti"...

ghorio
15 ottobre 2025 17:46 ghisallo34
Detto, fatto. Hai fatto un'osservazione giusta e chi interviene a bacchettarti ? Eli2001. Sempre a portare la bandierina degli emiri. Fà proprio il promoter

Uae
15 ottobre 2025 18:00 Stef83
Sicuramente non c'era grande partecipazione, ma non è che sarebbe cambiato molto....credo che su questa distanza, Del Toro farebbe sudare anche Pogacar!

PACORIDER....
15 ottobre 2025 18:04 BikeIC
dipende da come fai quei 180 km.....

Eli2001
15 ottobre 2025 18:06 Forza81
Alcune classiche, il Giro e la Vuelta, mi pare abbiano visto vincere altre squadre. Mi pare, poi magari mi sbaglio io.

Considerazione
15 ottobre 2025 18:26 italia
Vogliono diventare la squadra più forte di tutti I tempi..... non l'avete capito?

Forza81
15 ottobre 2025 18:48 Eli2001
Esatto, ovvio. Ma non era chiaro il senso del mio commento? Del Toro vince perchè gli altri non partecipano? E se uno lo dice di Remco? Quante gare in linea ha vinto battendo il giovane cannibale? Ma in quel caso ha torto chi non c'era, in questo caso invece è andata troppo facile per Del Toro che c'era. Però guai a farvi notare la vostra incoerenza. Arriva anche il Ghisa che ormai esiste solo per parlare di me!

Sotto ai 200km
15 ottobre 2025 19:52 Frank46
E con percorsi almeno un minimo selettivi, a Del Toro lo potrebbe battere solo Pogacar.

Pacorider
15 ottobre 2025 19:57 Frank46
Ma cosa devono fare più ste squadre? Una volta queste squadre potevano fare esordire i futuri campioni e svezzarli per poi vederli ai top team una volta maturi, ora gli rimangono solo gli scarti degli scarti perché i team World Tour si accaparrano tutti i migliori juniores.

Non esistono più squadre di piccole dimensioni che possono fare buoni risultati sporadici.

Eli2001
15 ottobre 2025 19:59 Forza81
Però guai a farvi notare la vostra incoerenza ???
Serio, hai dei problemi conflittuali con te stesso.
Chi ha affermato altro ???

BikelC
15 ottobre 2025 20:22 PACORIDER
Caro BikelC scusa ma non sono d'accordo. Sono Professionisti e questa è l'ennesima figuraccia. Poi ognuno può pensarla come vuole e laUAE è di un altro pianeta ma non è ammissibile correre così...

Forza81
15 ottobre 2025 21:21 Eli2001
Tu

Considerazione
15 ottobre 2025 21:58 italia
La domanda del prossimo futuro sara'; quall'e' la squadra ciclistica più forte di tutti i tempi? Molteni faema tialeighr panasonic banesto salvarani bianchi .... uae

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È davvero uno splendido bis, quello firmato da Jonathan Milan nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta da quel super appassionato che è Nicola Miceli. Il...


Isaac del Toro concede il bis e, dopo il successo nel campionato nazionale a cronometro, conquista anche il titolo messicano su strada. L’atleta della UAE Team Emirates si è presentato solo sul traguardo di Valle de Guadalupe al termine dei...


Sul veloce e asciutto tracciato di Salvirola, sulla carta adatto agli stradisti, a esultare sono stati gli specialisti della mtb Lucia Bramati (FAS Airport Services Guerciotti) e Filippo Fontana (Cs Carabinieri), che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro del Gran...


Vittoria Guazzini e Chiara Consonni conquistano la medaglia di bronzo nella Madison iridata di Santiago del Cile. Le campionesse olimpiche di Parigi totalizzano venti punti e salgono sul terzo gradino del podio alle spalle delle britanniche Leech  e Archibald  (oro...


Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024