ROGLIC, L'ETA' CHE AVANZA, L'ARRIVO DI REMCO E QUEL FORTE RICHIAMO DELLA NEVE

PROFESSIONISTI | 22/08/2025 | 08:30
di Francesca Monzone

Il Tour de France è finito con il ritiro di Remco Evenepoel e l’ottavo posto in classifica generale per Primoz Roglic. A partire dal prossimo anno lo sloveno e il belga correranno insieme nella Red Bull-Bora Hansgrohe, ma sono in tanti ad avere dubbi sulla convivenza di questi due campioni, che non si sono mai tanto amati. Tutti ricordano quanto accaduto alla Vuelta dove lo sloveno si divertiva a far saltare i nervi al suo avversario e la stessa cosa era accaduta al Giro, prima che il belga si ritirasse. Ora però questi due talenti del ciclismo dovranno imparare a convivere e forse Roglic, per evitare ruoli che non gli piacciono, potrebbe anche decidere di smettere con il ciclismo e di tornare a praticare gli sport invernali. «Il giorno in cui smetterò si avvicina – ha detto Roglic alla Etten-Leur - e forse tornerò agli sport invernali».


La Vuelta di Spagna quest’anno dovrà fare a meno del suo campione in carica: dopo il Tour de France Roglic ha corso solo a San Sebastian e anche per il Mondiale ancora nulla di certo è stato stabilito. «Non posso più essere ovunque. Ho una moglie e due figli a casa. Anche loro meritano la mia attenzione – ha risposto lo sloveno ai media presenti - Il ciclismo è il mio lavoro, ma la mia famiglia è tutto per me. Prima sono un marito e un padre amorevole, e solo dopo sono un atleta»


Roglic al Tour non ha ottenuto vittorie di tappa e non è riuscito neanche a entrare nella top 5 della corsa e si è dovuto accontentare di un ottavo posto. Lo sloveno dovrà fare i conti con questi risultati e imparare a convivere in squadra con Remco Evenepoel. «Anche se non sono sempre stato al meglio, mi è piaciuto davvero arrivare alla terza settimana e finire il Tour. Ho imparato a prendere le cose giorno per giorno».

Roglic ha faticato a rispondere alle domande su Evenepoel ed ha preferito non entrare troppo nell’argomento. «Certo, è difficile per me commentare la cosa. Remco è un ospite speciale, un grande campione e ha ottenuto molto. Spero che possiamo lavorare bene insieme e raggiungere grandi traguardi»

Le parole sono una cosa e i fatti un’altra e molti pensano che alla fine del prossimo anno Roglic decida di lasciare il ciclismo. «Di questi tempi bisogna sopravvivere, e con la mia età (compirà 36 anni a ottobre, ndr), il giorno in cui smetterò si avvicina. Non ho più vent'anni, quindi vedo il mio futuro in modo diverso. Mi sembra logico. Voglio anche fare altre cose nella vita. Forse tornare agli sport invernali, dove tutto è iniziato per me. Ma niente più salto con gli sci. È finito quel tempo».

Sarebbe bello immaginare Roglic alle prossime Olimpiadi invernali, ma il campione sloveno ha già detto che sarà impossibile. «I Giochi Invernali? Sarebbe fantastico, ma per ora irrealistico. Però sono come il buon vino e invecchiando miglioro».


Copyright © TBW
COMMENTI
Vuelta 2022
22 agosto 2025 08:47 titanium79
In verità in quella Vuelta, Roglic ebbe qualche contrattempo, fino a che il contatto con Wright, lo spedì a terra, costringendolo poi al ritiro. Senza far troppe meline con Evenepoel o guerre di nervi. Quella si chiama strategia, senza alcun divertimento

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato presentato questa sera presso la Sala Polivalente “Il Progresso” di Larciano il percorso ufficiale 2025 del 47° Gran Premio Industria & Artigianato, classica di prestigio del calendario internazionale UCI ProSeries, in programma domenica 7 settembre 2025. Una gara...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. È un gatto, ma è soprattutto un fantasmino: non lo vedi, ma alla fine sbuca da tutte le parti. Da disaster a magister, chiamatelo come volete, forse è il caso di chiamarlo semplicemente con il...


Non sarà in formissima, ma Jasper Philipsen ha la potenza e la testa del fuoriclasse delle volate: l'uomo di punta dell'Alpecin Deceuninck, dopo il successo inaugurale di Novara, cala il bis nell'ottava tappa della Vuelta a España, la Monzon Templario -...


Giacomo Rosato si conferma scalatore di razza vincendo per il secondo anno di fila la della Vittorio Veneto-Cansiglio per la categoria juniores giunta alla 64sima edizione. Il trevigiano del Team F.lli Giorgi, che porta e sei le vittorie stagionali e...


Luca Cretti ottiene la vittoria nella53sima edizione del Gran Premio Industria, Commercio ed Artigianato Carnaghese per elite e under 23 che oggi è andato in scena a Carnago in provincia di Varese. Il bergamasco della MBHBank Ballan CSB Colpack è...


Sotto il cielo plumbeo di Plouay brilla ancora Mischa Bredewold. L'olandese della SD Worx Protime conquista il terzo successo consecutivo alla Classic Lorient Agglomération anticipando allo sprint le connazionali Marianne Vos e Eline Jansen con Eleonora Gasparrini subito a ridosso del podio. Prestazione magistrale...


Parla austriaco con Anatol Friedl il 27simo Trofeo comune di Vertova-22simo Memorial Pietro Merelli internazionale per la categoria juniores che anticipa di ventiquattro ore il Trofeo Emilio Paganessi in programma domani. Il promettente corridore del Team GRENKE Auto Eder, campione...


La vittoria di Giacomo Rosato alla Vittorio Veneto-Cansiglio ha fatto da eco al succeso in Polonia di Igor Jakub Mitoraj. Il 17enne polacco del Team F.lli Giorgi si è infatti aggiudicato la classica Górskie Mistrzostwa Polski valida per l'assegnazione del titolo...


Rogantino per sempre e oggi un po' di più. Simone Roganti un anno fa lasciava questo mondo a soli 21 anni per un maledetto malore. Manca ogni giorno ai suoi familiari e amici, che oggi per provare a sentire meno la...


Tutto pronto per il doppio appuntamento di domani, con la VF Group Bardiani-CSF Faizanè che schiererà 12 corridori nelle due corse di Plouay. Si comincia con la Bretagne Classic, prova di categoria World Tour: il percorso di quest’anno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024