L'ORA DEL PASTO. GETULIO, BRUGOLA E IL MISTERO DELLA BICI ROSSA

LIBRI | 25/06/2025 | 08:14
di Marco Pastonesi

Getulio, che tutti chiamano Chiama e Rispondi, vuole acquistare una bici. E va da Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola, che ha un negozio di bici e che fa anche il meccanico. “Vorrei quella là”, dice Chiama e Rispondi, e indica una bicicletta rossa con la sella nera e un manubrio che somiglia alle corna di un diavolo. “Non fa per te”, lo avverte Brugola. Ma Chiama e Rispondi insiste, paga, inforca la bicicletta e si lancia.


Comincia così una delle storie di “Il paese delle storie” (Società Editrice Fiorentina, 176 pagine, 15 euro), un libro scritto da Mauro Parrini, che per biciclette e ciclismo ha una passione speciale (“Pietro Chesi – il ciclista in camicia nera”, Mursia, 2014; “Dizionario raccontato della lingua del ciclismo”, Absolutely Free, 2018; “Pedali nella leggenda”, Mursia, 2020…). E almeno un paio di queste storie, nate in un paese che lentamente ha cominciato a perdere i suoi abitanti finché una storia di passaggio ha deciso di rimanere lì, sono rotonde e volanti.


Chiama e Rispondi, sicurissimo di sé, “chino sul manubrio, con il nasone a spartivento”, affronta salite e discese. Ma abbordando una curva viene sbalzato di sella. E capisce che quella bicicletta rossa fa le bizze. Tant’è vero che “non è arrivato a rimettere i piedi sulla strada che già vede la bicicletta rossa, in equilibrio sulle due ruote, che si allontana diritta diritta”. Ha ragione Brugola: quella bicicletta rossa non è come le altre. E’ appartenuta a un nobiluomo del paese ed è stata testimone della sua morte, lui con l’osso del collo spezzato, lei con le ruote all’aria, prima di finire nella bottega di Brugola.

“Dobbiamo trovarla, prima che commetta altri guai”, dice Brugola a Chiama e Rispondi. Alla caccia della bicicletta rossa si unisce Toni Capodaglio, verduraio, e Cinquanta per Cento, commerciante, quindi anche Dente o Ganascia che, strada facendo, l’ha avvistata e provato a catturarla. La bicicletta rossa fugge e si rintana in un castello diroccato. Cercata, inseguita, quasi bloccata, pur di evitare la prigionia la bicicletta rossa preferisce precipitare in un burrone. I cinque compari si affacciano nel vuoto, ma della bicicletta rossa non c’è traccia. Risuona però l’eco di una risata agghiacciante.

Viva o morta? Reale o fantasma? Che mistero, quello della bicicletta rossa. Perché “ancora oggi, nelle notti di luna piena, chi si trova a passare nello stradone che dal paese conduce al castello diroccato può vedere un’ombra pedalare all’impazzata…”.

Parrini vola nella fantasia. Il suo paese ha storie per tutti i lettori di tutte le età. E queste storie ci aiutano a respirare, ricordare, sognare, vivere e, in tempi così frettolosi, così smemorati, così aridi, così ingrati, ci aiutano anche a sopravvivere e sorridere.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche da parte dei marchi che lo seguono nella sua fantastica carriera. Bikone, fornitore...


Più di diecimila appassionati di ciclismo hanno segnato in rosso il 17 agosto sui loro calendari. È il giorno in cui gli ADAC Cyclassics sono al centro della scena nella regione metropolitana di Amburgo. Accanto a 161 ciclisti professionisti,...


Seconda affermazione per Nicolas Tivani in questa Volta a Portugal em Bicicleta che gli vale oltretutto la leadership nella classifica a punti. Dopo la vittoria nella prima tappa a Braga e la seconda posizione di ieri dietro all'israeliano Tene, nella nona...


Dopo il Giro d'Italia Next Gen e il Campionato Sloveno con gli Elite, il diciannovenne Jakob Omrzel trionfa anche nel 53simo Gran Premio di Capodarco internazionale per la categoria Under 23. Il talento sloveno della Bahrain Victorious Development ha preceduto di...


Superba volata di Liam Walsh nella terza tappa del Czech Tour da Prostějov a Ostrava di 148 chilometri. L'australiano del team Ccache x Bodywrap formazione Continental ha superato di un paio di biciclette il favorito Luke Lamperti (Soudal Quick Step)...


Mads Pedersen era l'uomo più atteso e non ha deluso i tanti tifosi che si sono riversati in strada per applaudire il campione di casa. Sul traguardo di Silkeborg l'atleta danese si è preso di potenza l'ultima tappa assicurandosi così...


Il fattore campo esalta l'elvetica Elisa Chabbey che si aggiudica la seconda tappa del Tour de Romandie, la Conthey-La Tzoumaz con arrivo in quota. L'appassionante duello con la slovena Urska Zigart, compagna di Pogacar, si è dunque risolto a favore...


È stata la rivelazione della stagione, grande protagonista tanto al Giro d'Italia Women quanto al Tour de France Femmes e puntava ad esserlo anche al mondiale di Kigali, che sembrava disegnato apposta per una scalatrice come lei. Ma Sarah Gigante...


La Vuelta 25, che si disputerà da Torino a Madrid (23 agosto-14 settembre), è il 300° Grande Giro della storia del ciclismo e il 95° al via in Italia (dopo il  Giro d'Italia e il Tour de France 2024): una...


È davvero un grande cambiamento quello che sta operando per la stagione 2026 la Soudal Quick-Step: gli ultimi due arrivi ufficializzati sono quellli di Steff Cras e Fabio Van Den Bossch. Professionista dal 2018, il 29enne Steff Cras ha disputato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024