MEALTIME. GETULIO, BRUGOLA, AND THE MYSTERY OF THE RED BIKE

BOOKS | 25/06/2025 | 08:14
di Marco Pastonesi

Getulio, whom everyone calls Call and Answer, wants to buy a bike. And he goes to Torello Palmer, whom everyone calls Brugola, who has a bike shop and also works as a mechanic. "I want that one," says Call and Answer, pointing to a red bicycle with a black seat and handlebars that look like devil's horns. "It's not right for you," Brugola warns him. But Call and Answer insists, pays, mounts the bicycle and takes off.


This is how one of the stories in "The Village of Stories" (Società Editrice Fiorentina, 176 pages, 15 euros) begins, a book written by Mauro Parrini, who has a special passion for bicycles and cycling ("Pietro Chesi - the cyclist in a black shirt", Mursia, 2014; "Spoken Dictionary of Cycling Language", Absolutely Free, 2018; "Pedals in Legend", Mursia, 2020...). And at least a couple of these stories, born in a village that slowly began to lose its inhabitants until a passing story decided to stay there, are round and flying.


Call and Answer, absolutely confident, "leaning on the handlebars, with his big nose splitting the wind", tackles climbs and descents. But while taking a curve, he is thrown from the saddle. And he realizes that this red bicycle is acting up. So much so that "before he can put his feet back on the road, he already sees the red bicycle, balanced on two wheels, moving straight ahead". Brugola was right: this red bicycle is not like the others. It belonged to a nobleman from the village and was a witness to his death, him with a broken neck, it with wheels in the air, before ending up in Brugola's shop.

"We must find it, before it causes more trouble", Brugola tells Call and Answer. In the hunt for the red bicycle, Toni Capodaglio, a greengrocer, and Fifty Percent, a merchant, join in, and then also Tooth or Jaw, who has spotted and tried to capture it along the way. The red bicycle escapes and takes refuge in a dilapidated castle. Sought, chased, almost trapped, the red bicycle prefers to plunge into a ravine rather than be imprisoned. The five companions look into the void, but there's no trace of the red bicycle. However, the echo of a chilling laugh resounds.

Alive or dead? Real or ghost? What a mystery, that of the red bicycle. Because "even today, on moonlit nights, those passing on the road from the village to the dilapidated castle can see a shadow pedaling madly..."

Parrini flies into fantasy. His village has stories for readers of all ages. And these stories help us breathe, remember, dream, live and, in times so hasty, so forgetful, so arid, so ungrateful, they also help us survive and smile.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...


Dopo essere rimasto per 100 chilometri in testa alla corsa, prima in compagnia di altri corridori in quella che è risultata la fuga decisiva della corsa, poi nel finale assieme a Uguccioni, Matteo Paltrinieri del Team General System ha vinto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024