MEALTIME. GETULIO, BRUGOLA, AND THE MYSTERY OF THE RED BIKE

BOOKS | 25/06/2025 | 08:14
di Marco Pastonesi

Getulio, whom everyone calls Call and Answer, wants to buy a bike. And he goes to Torello Palmer, whom everyone calls Brugola, who has a bike shop and also works as a mechanic. "I want that one," says Call and Answer, pointing to a red bicycle with a black seat and handlebars that look like devil's horns. "It's not right for you," Brugola warns him. But Call and Answer insists, pays, mounts the bicycle and takes off.


This is how one of the stories in "The Village of Stories" (Società Editrice Fiorentina, 176 pages, 15 euros) begins, a book written by Mauro Parrini, who has a special passion for bicycles and cycling ("Pietro Chesi - the cyclist in a black shirt", Mursia, 2014; "Spoken Dictionary of Cycling Language", Absolutely Free, 2018; "Pedals in Legend", Mursia, 2020...). And at least a couple of these stories, born in a village that slowly began to lose its inhabitants until a passing story decided to stay there, are round and flying.


Call and Answer, absolutely confident, "leaning on the handlebars, with his big nose splitting the wind", tackles climbs and descents. But while taking a curve, he is thrown from the saddle. And he realizes that this red bicycle is acting up. So much so that "before he can put his feet back on the road, he already sees the red bicycle, balanced on two wheels, moving straight ahead". Brugola was right: this red bicycle is not like the others. It belonged to a nobleman from the village and was a witness to his death, him with a broken neck, it with wheels in the air, before ending up in Brugola's shop.

"We must find it, before it causes more trouble", Brugola tells Call and Answer. In the hunt for the red bicycle, Toni Capodaglio, a greengrocer, and Fifty Percent, a merchant, join in, and then also Tooth or Jaw, who has spotted and tried to capture it along the way. The red bicycle escapes and takes refuge in a dilapidated castle. Sought, chased, almost trapped, the red bicycle prefers to plunge into a ravine rather than be imprisoned. The five companions look into the void, but there's no trace of the red bicycle. However, the echo of a chilling laugh resounds.

Alive or dead? Real or ghost? What a mystery, that of the red bicycle. Because "even today, on moonlit nights, those passing on the road from the village to the dilapidated castle can see a shadow pedaling madly..."

Parrini flies into fantasy. His village has stories for readers of all ages. And these stories help us breathe, remember, dream, live and, in times so hasty, so forgetful, so arid, so ungrateful, they also help us survive and smile.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024