PRESENTATA LA “GRAN SALIDA” DELLA VUELTA A ESPAÑA 2025 DAL PIEMONTE. GALLERY

PROFESSIONISTI | 11/06/2025 | 15:54

Il Piemonte è pronto a fare da palcoscenico d’eccezione alla Vuelta a España 2025. Oggi, presso il grattacielo della Regione Piemonte, si è tenuta la presentazione ufficiale della “Gran Salida” della celebre corsa a tappe spagnola, tra le tre più importanti del panorama ciclistico mondiale.


Un evento di rilievo internazionale, come testimoniato dalla presenza dell’Ambasciatore di Spagna in Italia, Miguel Ángel Fernández-Palacios, che ha elogiato la stretta e proficua collaborazione tra l’organizzazione spagnola e le istituzioni piemontesi.


Il Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, ha accolto la delegazione della Vuelta guidata dal Direttore Generale Javier Guillén, per presentare nel dettaglio le tappe piemontesi di questa edizione speciale: si tratta infatti dell’80ª edizione della Vuelta, in concomitanza con il 90° anniversario della corsa.

Il territorio piemontese sarà protagonista assoluto, offrendo paesaggi spettacolari tra Alpi, colline, laghi e borghi storici, attraversando le province di Torino, Biella, Vercelli, Novara e Cuneo.

Le tappe piemontesi:

23 agosto – 1ª tappa: Reggia di Venaria/Torino – Novara (160 km)

24 agosto – 2ª tappa: Alba – Limone Piemonte (160 km)

25 agosto – 3ª tappa: San Maurizio Canavese – Ceres (139 km)

26 agosto – 4ª tappa: Susa – Voiron (207 km)  

La presentazione ufficiale dei team si terrà giovedì 21 agosto a Torino, nella splendida Piazzetta Reale, mentre la prima tappa scatterà dalla Reggia di Venaria, con il km 0 fissato al Motovelodromo Fausto Coppi.

Presenti anche Massimo Rosso, Presidente del Comitato Regionale Piemonte della FCI, e il vice Pierfranco Gugliermetti, accolti dal Presidente Cirio e dall’Assessore Marco Gallo, in rappresentanza della costante collaborazione tra Regione e FCI per la promozione del ciclismo in tutte le sue categorie.

Una collaborazione portata avanti anche con i territori, come dimostrato dalla partecipazione di Alberto Gatto, Sindaco di Alba, città di partenza della seconda tappa e storica sede di gare giovanili.

Testimonial d’eccezione dell’evento è stato Fabio Aru, ultimo vincitore italiano della Vuelta e oggi ambasciatore della corsa in Italia. Aru ha un forte legame con il Piemonte, dove nel 2017 vinse il titolo di campione italiano su strada.


Copyright © TBW
COMMENTI
Fabio Aru
11 giugno 2025 23:38 Cappellaiomatto
pare che quelli della Vuelta sono gli unici che ancora prendono in considerazione Aru, già lo avevo visto alla presentazione della corsa che avevano fatto a gennaio

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con il bis di Johan Blanc nella quarta e ultima tappa di Terre di Luni si è concluso il Giro della Lunigiana per la categoria juniores. Vincitore ieri a Fivizzano, il francese si ripete vincendo per distacco davanti al belga...


Ai campionati regionali di atletica del Trentino Alto Adige a Bolzano, l'ormai quarantenne (e fra tre mesi e mezzo saranno 41) Alex Schwazer ha stra-vinto la 10 km di marcia nella categoria Master 40 con tanto di record mondiale della...


C'è un'invasione di G sulle strade del Tour of Britain. Per l'ultimo atto della carriera di Geraint Thomas spettatori e colleghi hanno indossato delle maschere che ritraggono il volto del campione gallese e disegnato una marea di G sull'asfalto. Migliaia...


Era tornato qualche giorno in Spagna, approfittando della pausa dei campionati per gli impegni delle nazionali, ma stavolta è stato tradito dalla sua adorata bicicicletta. Luis Enrique, ex giocatore e tecnico del Paris Saint Germain vincitore dell'ultima Champion's League, è...


Ci siamo! È ancora estat e ma comincia oggi il ricchissimo autunno del ciclismo sulle strade d'Italia: ad aprire le danze è il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa...


Si conclude in volata anche l'ultima tappa del Tour of Istanbul, 94.3 chilometri nel quartiere di Fatih che vedono sfrecciare davanti a tutti Steffen De Schuyteneer: festa completata per la Lotto, che vede confermarsi la vittoria finale della corsa da...


Grazie a due secondi posti (l’ultimo ottenuto nella frazione conclusiva con arrivo a Nanhui) e alla vittoria conquistata a Songjiang, Dusan Rajovic ha chiuso nel migliore dei modi il neonato Tour of Shanghai aggiudicandosi con merito la classifica generale...


La Visma-Lease a Bike anche ieri ha deciso di non attaccare e Jonas Vingegaard si è limitato a superare Almeida negli ultimi metri, in modo da prendere qualche secondo di abbuono. La corsa è stata vinta dalla UAE Emirates con...


Dopo giornate di tante salite, la seconda settimana della Vuelta si conclude con una tappa di difficile interpretazione, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a...


Tornata nel calendario ProSeries dopo un anno di assenza, la Maryland Classic di Baltimora non ha tradito le attese: pioggia, cadute, frazionamenti e "ricomponimenti" di innumerevoli gruppetti sulle sei percorrenze dello strappo di Greater Roland Park per 172.8 chilometri complessivi,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024