RED BULL BORA HANSGROHE. PARLA PÖMER: «SARA' IL MEDICO A VALUTARE SE ROGLIC PUO' CONTINUARE»

GIRO D'ITALIA | 25/05/2025 | 21:15
di Benjamin Le Goff

La domanda che rimbalza in carovana, in questa notte che precede il terzo e ultimo giorno di riposo, riguarda Primoz Roglic e la possibilità che, dopo la crisi accusata oggi, il capitano della Red Bull Bora Hansgrohe possa lasciare il Giro d'Italia.


Le parole del direttore sportivo del team tedesco Christian Pömer, rilasciate al programma sloveno Val 202, lasciano evidentemente la porta aperta al dubbio: «Sarà il nostro medico a valuterà se Primož può continuare».


Ed è chiaramente l'ammissione che ci sia un problema fisico per Roglic, problema che non viene esplicitato ma che pian piano fa capolino: «In questi giorni abbiamo cercato di minimizzare, ma la verità oggi è venuta a galla, non possiamo più nascondere il fatto che Primoz non si sente bene e che ha dolore. In questa tappa abbiamo visto un grande campione lottare con grande coraggio. Nei Grandi Giri, la regola è che ci vuole una settimana per riprendersi da una caduta: speravamo che oggi andasse bene, ma abbiamo visto che Roglic non si era ripreso».


Copyright © TBW
COMMENTI
Strano
26 maggio 2025 08:12 Greg1981
Ieri scrivevate tutt'altro ( si legga editoriale di Gatti ). Oggi le domande dalla carovana vanno bene....

Possibili cause
26 maggio 2025 10:08 Bullet
I casi sono due, o ha preso un malanno che lo ha debilitato, perché di acqua ne hanno presa più volte, o c'è qualche postumo delle cadute che posso ipotizzare sia un problema di schiena più che di botte, che quelle coi giorni passano. Ad esempio, in salita l'ho quasi sempre visto seduto e mai in piedi con le mani basse come spesso va di solito, e se c'è un problema di schiena la posizione in piedi è quella più difficile da tenere.

Suiveurs di una volta vs. giornalismo d'oggi
26 maggio 2025 12:35 Cyclo289
Un tempo i giornalisti andavano a caccia di notizie sul posto, seguendo la corsa, intrufolandosi dove poteva esserci una notizia.
Oggi pensano che gli basti guardare la telecronaca su Eurosport e leggere i tweet e i post su IG o FB degli account delle squadre.
"Ma non ditelo al paddock", mi raccomando.

Bullet
26 maggio 2025 13:08 fransoli
Ma un po' di naturale flessione dovuta ai 34 anni quasi 35 no?

@fransoli
26 maggio 2025 13:25 Bullet
Non è che a 35 anni uno ha la scadenza da un giorno all'altro e non tiene neanche più le ruote dei gregari...dai su...anzi la flessione nella terza settimana è più probabile che ce l'abbia un giovane che di natura ha meno resistenza di uno più maturo. Comunque vedremo cosa diranno in giornata ma qualche problema c'è stato, speriamo per il Giro sia recuperabile.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il segno di Vingegaard, la firma del campione più atteso sulla nona tappa della Vuelta, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Il danese della Visma Lease a Bike ha attaccato sulla salita finale prima in compagnai...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Gran Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


Raffaele Armanasco, bikers dell'US Biassono, si è aggiudicato la 70sima Coppa Gonfalone-prova dell'Oscar TuttoBici allievi che si è svolta a Fara Gera d'Adda nella Bergamasco. Il valtellinese di Tirano, alla sua quarta affermazione stagionale, allo sprint ha regolato i compagni...


Dopo 14 stagioni tra i professionisti, tutte affrontate con la Sky / Inoes Grenadiers, Salvatore Puccio ha annunciato che si ritirerà alla fine della stagione. «Sei un professionista e una persona meravigliosa: ti auguriamo il meglio per tutto ciò che...


La prima settimana della Vuelta numero 80 si conclude con una tappa lunga che ha il veleno nella coda: sono 195 i chilometri da percorrere da Alfaro alla Estacion de Esqui de Valdezcaray. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Appena una settimana al 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano la gara professionisti internazionale ProSeries che costituisce l’evento ciclistico più importante della stagione in Provincia di Pistoia valida per la Coppa Italia. Organizzata dalla U.C. Larcianese la corsa...


La terza giornata dei Mondiali di paraciclismo porta ancora una volta il tricolore sul gradino più alto del podio. Fabrizio Cornegliani, Roberta Amadeo e Giorgio Farroni non si sono accontentati della cronometro: dopo aver indossato l’oro nelle prove contro il...


Assenti i big del Team Hopplà impegnati nel Nord-Italia è stato il valdarnese di Levane Matteo Gialli ad offrire alla formazione fiorentina la vittoria n. 14 di una stagione che nessuno, ad iniziare dal patron Claudio Lastrucci, attendeva così ricca...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024