100x100 DONNE 460 DONNE IN SELLA PER UNA DOMENICA INDIMENTICABILE

EVENTI | 15/10/2025 | 11:55
di comunicato stampa

Domenica 12 ottobre si è svolta la prima edizione di 100x100 Donne, l’evento cicloturistico ideato da Paola Gianotti, ultracyclist eporediese e 4x Guinness World Record, che ha trasformato le strade del Canavese in un grande incontro su due ruote, dove sport, solidarietà e scoperta del territorio si sono intrecciati in una giornata che ha lasciato il segno. 460 donne hanno pedalato insieme per un ciclismo diverso: senza cronometri, senza classifiche, ma con il desiderio di condividere un’esperienza autentica. L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con GAL Valli del Canavese, Canavese Village e Comune di Ivrea.


QUANDO IL CICLISMO UNISCE


Alla partenza dallo Stadio della Canoa c’erano donne arrivate da ogni parte d’Italia – Veneto, Toscana, EmiliaRomagna, Liguria, Umbria, Calabria, Sardegna – e anche dall’estero: Colombia, Ucraina, Brasile, Svizzera. Circa 300 di loro hanno affrontato il percorso completo da 100 km con 1.200 metri di dislivello, mentre le altre hanno scelto la versione da 50 km. Tutte, con lo stesso spirito: mettersi in gioco e pedalare per altre donne. 12.600 euro sono stati raccolti e saranno interamente devoluti a due progetti concreti:

• la distribuzione di assorbenti per le donne di Pikine Est (Senegal);

• e l’installazione di dispenser gratuiti di prodotti igienici nelle scuole del Canavese, accompagnati da iniziative educative contro i tabù legati al ciclo mestruale.

Alla partenza, il sindaco di Ivrea Matteo Chiantore ha firmato insieme a Paola Gianotti l’assegno simbolico a conferma del sostegno a queste iniziative.

LE STORIE CHE HANNO LASCIATO IL SEGNO

Tra le partecipanti c’erano donne di tutte le età: agli estremi, la signora Flavia, 79 anni, che ha completato i 50 km con entusiasmo, e la nipotina di Paola, Zoe, 5 anni, che ha aperto simbolicamente la partenza. Due ragazze colombiane hanno tagliato il traguardo tra le lacrime. Una donna calabrese ha pedalato nel ricordo della cognata, vittima di femminicidio. Un’altra ha portato con sé la bandiera afghana per ricordare i diritti negati alle donne del suo Paese. A impreziosire la giornata, anche la giornalista Stefania Andriola e l’atleta e coach professionista Sabrina Schillaci, testimonial dell’evento che hanno pedalato insieme alle partecipanti, condividendo entusiasmo e sostegno. Storie diverse, unite da un filo comune: la forza di esserci.

“Ciò che mi ha più emozionato sono stati gli oltre 400 abbracci ricevuti da donne felici di aver partecipato,” racconta Paola Gianotti. “Persone che non si conoscevano ma si aiutavano sul percorso. C’è stata tanta sorellanza, e un’energia contagiosa che porterò sempre con me.”

UN TERRITORIO DA SCOPRIRE

Il Canavese ha accolto le partecipanti con scenari che hanno incantato: il lago di Viverone al mattino, la salita verso la Valchiusella, il rientro su Ivrea con la luce del pomeriggio. 350 frecce lungo il percorso hanno guidato le cicliste senza incertezze; i ristori di Borgomasino e Vialfré hanno offerto prodotti locali; e il pasta party finale allo Stadio della Canoa si è trasformato in un momento di condivisione e racconti di giornata. Oltre 200 persone hanno pernottato a Ivrea, scoprendo un territorio che molte non conoscevano e promettendo di tornare.

LA VOCE DI PAOLA GIANOTTI

“Sono felicissima della prima edizione di 100x100 Donne,” dichiara Paola Gianotti, quattro volte Guinness World Record e attivista per la sicurezza stradale e l’ambiente. “Non mi aspettavo una risposta così grande, né tutta questa energia. È stata una festa lunga 100 km sulle strade più belle del Canavese. Ringrazio chi ha creduto nel progetto – GAL Valli del Canavese, Consorzio del Canavese, la Città di Ivrea – e le oltre 50 persone che ci hanno aiutato. Ma soprattutto, grazie a tutte le donne che hanno pedalato per altre donne. Questa è la mia più grande emozione.”

PACCO GARA E RETE DI SUPPORTO

Il pacco gara, pensato con attenzione e sostenibilità, includeva la maglietta ufficiale dell’evento, lo scaldacollo realizzato dal Laboratorio Ricrearti con le rimanenze del tessuto provenienti da Elastic Interface, la borraccia personalizzata, il cappellino di Alvento, prodotti gastronomici locali e altri gadget forniti dai partner dell’iniziativa. Un ringraziamento speciale va a tutte le persone e le realtà che hanno reso possibile la manifestazione.

Tra i presenti, il deputato Mauro Berruto insieme ai rappresentanti dei co-organizzatori – GAL Valli del Canavese e Canavese Village, Davide Marchegiano, che ha seguito la parte tecnica, e il sindaco Matteo Chiantore. Fondamentale anche il contributo dell’Ivrea Canoa Club, delle associazioni del territorio – Uisp, 5 Laghi, Fiab, Avis – e degli oltre 50 volontari. L’evento ha ricevuto il supporto dei media partner La Sentinella del Canavese e Bikeitalia. 

UN WEEKEND DI EMOZIONI

Il weekend si era aperto sabato 11 ottobre con “100% Donne al Giacosa”, serata musicale e di danza interamente al femminile al Teatro Giacosa di Ivrea, con il quartetto d’archi Artemide e il Centro Danza Arabesque, a ingresso gratuito per la cittadinanza.

100x100 Donne è stata molto più di una pedalata: è stata un’esperienza collettiva che ha unito donne, sport e solidarietà. L’appuntamento è già fissato per il 2026. E il viaggio è appena cominciato.

Credito foto: Stefano Orso Fiet di Alob.it


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In attesa dell'annunciato rebrand che vedrà la squadra cambiare sponsor e nazionalità, la Israel-Premier Tech ha comunicato l'ingaggio di Alessandro Pinarello, trevigiano classe 2003, che era passato professionista nel 2022 con la VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. Corridore adatto alle salite, negli...


La prima edizione della Veneto Women sorride a Silvia Persico che, all'ombra dell'Arena di Verona, è riuscita ad arrivare in solitaria al traguardo. L'atleta bergamasca ha sfruttato la superiorità numerica nel finale della sua squadra, la UAE Team ADQ, piazzando...


Quelli che Paul Magnier sta vivendo al Tour of Guangxi sono giorni che difficilmente il nativo di Laredo potrà dimenticare. Il velocista della Soudal Quick-Step, oltre a rimpinguare il proprio bottino di vittorie stagionale rafforzando con una facilità (apparentemente)...


di comunicato stampa
Domenica 12 ottobre si è svolta la prima edizione di 100x100 Donne, l’evento cicloturistico ideato da Paola Gianotti, ultracyclist eporediese e 4x Guinness World Record, che ha trasformato le strade del Canavese in un grande incontro su due ruote, dove...


Edoardo Affini sapeva che questo fine stagione sarebbe stato il più dolce di sempre e due giorni fa ne ha avuto la conferma. Lunedì 13 ottobre la compagna Lisa ha dato alla luce Celeste, primogenita della coppia italo-olandese. Con una...


Un altro italiano in arrivo alla Lidl Trek: è Matteo Sobrero che ha firmato un contratto triennale con il team statunitense. Sobrero arriva alla Lidl-Trek dopo sei stagioni nel WorldTour, durante le quali ha ottenuto diverse vittorie di rilievo: la cronometro...


Dopo aver annunciato Benito,  Giuliano e Crozzolo, il Team Polti VisitMalta prosegue il ciclomercato per la stagione 2026 volgendo la propria attenzione al contesto italiano: il quarto nuovo acquisto è originario della provincia di Parma e domani compirà 26 anni. Il suo nome è Thomas Pesenti. Protagonista di...


Lorenzo Nespoli sarà professionista con il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack nella stagione 2026. Una scelta che rappresenta la logica conseguenza del percorso di crescita maturato in questi ultimi tre anni, durante i quali il corridore brianzolo ha saputo...


Il neozelandese Aaron Gate e l'italiano Matteo Malucelli continueranno a correre con il team UCI WorldTour XDS Astana Team. Dopo una stagione di successo per entrambi i corridori, hanno prolungato i loro contratti per altri due anni (2026 e 2027)....


Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma oggi le cose sono fortunatamente cambiate. Le nuove scarpe Celsius XT...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024