
E' ancora Isaac Del Toro a dettare legge nelle gare italiane. Il messicano della UAE Team Emirates ha conquistato il Giro del Veneto salutando tutti gli avversari a dieci chilometri dall'arrivo e nel centro di Verona ha alzato le braccia al cielo per festeggiare la diciannovesima affermazione della carriera. A completare la stupenda giornata del team emiratino è arrivato il secondo posto di un bravissimo Pavel Sivakov che ha anticipato il gruppo regolato in volata da Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) che si è preso la terza posizione, quarto posto per Eric Antonio Fagúndez (Burgos Burpellet BH) mentre quinto è giunto Simone Velasco (XDS Astana Team). Bene anche gli altri italiani Zana e De Pretto, entrambi della Jayco Alula, che hanno chiuso nono e decimo.
Dopo una primissima fase senza troppi sussulti e pedalata quasi sempre a gruppo compatto, al sessantaquattresimo è uscito dal gruppo Elia Viviani (Lotto), col numero 1 sulla schiena, nel giorno della sua ultima corsa su strada; con lui si avvantaggiano anche Mikel Retegi (Equipo Kern Pharma), Davide Bais (Team Polti VisitMalta), Sakarias Koller Løland (Uno-X Mobility), Storm Ingebrigtsen (Uno X Mobility), Michele Bicelli (Biesse - Carrera - Premac), Kevin Pezzo Rosola (General Store - Essegibi - F.Lli Curia) e Filippo d'Aiuto (Petrolike).
Gli otto uomini al comando pedalano di comune accordo fino a Verona, passano una prima volta dal traguardo e poi iniziano l'ascesa verso le Torricelle. Sì staccano prima Viviani e poi Bicelli. Rimane quindi un sestetto a condurre ma è "braccato" dal gruppo in forte rimonta guidato dalla UAE Team Emirates, che passa in zona traguardo con 53" di ritardo quando mancano quattro giri al termine.
La fuga si esaurisce definitivamente a 31 chilometri dal traguardo quando il gruppo, condotto sempre da Sivakov e compagni, si è riportato sui fuggitivi della prima ora. Come è accaduto questa mattina per la gara femminile, la forte andatura impressa dalla formazione emiratina - assieme a Uno X e Groupama FDJ - sulla salita delle Torricelle ha fatto la selezione e ridotto i papabili vincitori.
Poco dopo il suono della campana dell'ultimo giro è stato Del Toro a chiarire come voleva che andassero le cose: una sgasata e via verso il traguardo. Romain Grégoire ha provato a seguire il fenomeno messicano ma poco dopo è stato costretto a desistere e lasciare che Isaac si prendesse l'ennesima vittoria di una grande stagione.
LE PAROLE DI DEL TORO DOPO L'ARRIVO.«Non è stato facile vincere, tutto il team ha lavorato con grande impegno, io ho attaccato nell’ultima salita e sono riuscito a capitalizzare il lavoro che hanno fatto i miei compagni. È davvero incredibile essere riuscito a conquistare un altro successo. Ora è il momento di chiudere la stagione, questa era l’ultima gara e vincere è stato bellissimo».
CLICCA QUI per rileggere la diretta testuale della corsa
ORDINE D'ARRIVO
1 del Toro Isaac UAE Team Emirates - XRG
2 Sivakov Pavel UAE Team Emirates - XRG
3 Abrahamsen Jonas Uno-X Mobility
4 Fagúndez Eric Antonio Burgos Burpellet BH
5 Velasco Simone XDS Astana Team
6 Thomas Benjamin Cofidis
7 Grégoire Romain Groupama - FDJ
8 Kulset Johannes Uno-X Mobility
9 Zana Filippo Team Jayco AlUla
10 De Pretto Davide Team Jayco AlUla
In allegato ordine d'arrivo completo