LA ARKEA B&B HOTELS CHIUDE UFFICIALMENTE I BATTENTI: E' LA FINE DI UN'ERA NEL CICLISMO BRETONE

PROFESSIONISTI | 15/10/2025 | 14:34
di Francesca Monzone

Quel momento che in tanti speravano che non arrivasse, purtroppo si è presentato: Emmanuel Hubert, patron della formazione bretone Arkéa-B&B Hotels ha annunciato ai suoi dipendenti la fine della sua avventura nel ciclismo.


La fine era attesa ed è stata confermata da Emmanuel Hubert, che ha spiegato come non sia riuscito a trovare sponsor entro la data stabilita  dall’UCI, ovvero il 15 ottobre.


Il Ceo bretone aveva già ripetuto che il suo team non sarebbe ripartito nel World Tour e neanche come ProTeam se non avesse trovato i finanziatori necessari per portare avanti la sua squadra e così purtroppo la Arkéa-B&B Hotels il prossimo anno non sarà più nel gruppo.

La formazione Arkéa-B&B Hotels è stata costretta a licenziare 150 persone, tra questi 27 corridori professionisti, 12 nella categoria giovanile  e 13 all'interno della struttura femminile. C'è chi ha già trovato un nuovo contratto, ma tanti sono coloro che stanno vivendo un momento difficile.

In Francia c’è molto rammarico e il ricordo di questa squadra torna a Brest, quando il Tour de France partì dalla terra dell’Arkea. Qualcuno pensa che qualcosa di più si potesse fare, ma la situazione è questa: probabilmente ad alto livello sarebbe bene riflettere sul destino di squadre non piccole ma nemmeno grandissime, che hanno comunque dato parecchio al ciclismo.


Copyright © TBW
COMMENTI
Peccato
15 ottobre 2025 18:02 frankie56
Peccato, ma ho paura che sia iniziato un processo irreversibile. Troppi soldi in questo ciclismo. Gli arabi sono entrati alla grande, i russi, tanti soldi, non sono graditi, la speranza è nei grandi, ricchissimi gruppi cinesi e, perchè no, indiani. Vero è che manca la cultura della bici, ma soldi quanti se ne vuole. E, purtroppo , è quello che conta. La passione dei vecchi investitori, è ormai preistoria, ora si guarda solo al ritorno mediatico in tempi relativamente brevi, altrimenti la "grana", va negli sport con tanta visibilità e che vanno per la maggiore. La vedo nera, citazione del grande Zucchero. Por ciclismo. Auguri a tutte le persone dell'Arkea a spasso. Son proprio tanti.

@frankie56
15 ottobre 2025 18:13 Forza81
D'altra parte fa sorridere, chi elogia con continui articoli formazioni da 50 milioni di euro annui, salvo poi accorgersi che chi ha 1/10 di budget chiude.
E parliamo di una squadra che ha fatto buoni risultati a partire da
Vauquelin , che ha fatto 7mo al recente Tour de France. Ripeto, settimi al Tour !
Sarebbe ora di decidersi se elogiare chi stravince a mani basse oppure cercare di livellare e tutelare il movimento

Concordo con te Forza81
15 ottobre 2025 19:02 Roxy77
Un grande grazie all arkea , la squadra Bretone ha fatto una buona stagione cogliendo una top10 al Tour...una cosa non da poco!
Abbiamo sperato fino all ultimo in uno sponsor che potesse tenere in piedi il team...peccato .

Salute
15 ottobre 2025 20:15 alerossi
Ma il ciclismo è in ottima salute. È il miglior ciclismo di sempre e tutti vogliono farne parte, tutti vogliono sfruttarne la visibilità in questa epoca d'oro.
Peccato che la realtà, dietro tre squadre (uae, redbull e lidl), è tutt'altra. Ma in molti, abbagliati da finti spettacoli, non riescono a vedere oltre.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo sappiamo, la UAE ha già totalizzato il record assoluto di vittorie in un anno per una squadra ciclistica. Ma via via che i successi aumentano quasi all'ordine del giorno, e con quello di Del Toro al Giro del Veneto...


Stamane in Cina Paul Magnier ha firmato la sua vittoria numero 16 e questo pomeriggio il suo compagno di squadra Tim Merlier lo ha nuovamente staccato in quello che è il derby interno della Soudal Quick Step: l'esperto velocista belga...


E' ancora Isaac Del Toro a dettare legge nelle gare italiane. Il messicano della UAE Team Emirates ha conquistato il Giro del Veneto salutando tutti gli avversari a dieci chilometri dall'arrivo e nel centro di Verona ha alzato le braccia...


di Francesca Monzone
Quel momento che in tanti speravano che non arrivasse, purtroppo si è presentato: Emmanuel Hubert, patron della formazione bretone Arkéa-B&B Hotels ha annunciato ai suoi dipendenti la fine della sua avventura nel ciclismo. La fine era attesa ed è stata...


Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista ultra-esigente che saprà apprezzare la massima espressione della meccatronica applicata a...


In attesa dell'annunciato rebrand che vedrà la squadra cambiare sponsor e nazionalità, la Israel-Premier Tech ha comunicato l'ingaggio di Alessandro Pinarello, trevigiano classe 2003, che era passato professionista nel 2022 con la VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. Corridore adatto alle salite, negli...


La prima edizione della Veneto Women sorride a Silvia Persico che, all'ombra dell'Arena di Verona, è riuscita ad arrivare in solitaria al traguardo. L'atleta bergamasca ha sfruttato la superiorità numerica nel finale della sua squadra, la UAE Team ADQ, piazzando...


Quelli che Paul Magnier sta vivendo al Tour of Guangxi sono giorni che difficilmente il nativo di Laredo potrà dimenticare. Il velocista della Soudal Quick-Step, oltre a rimpinguare il proprio bottino di vittorie stagionale rafforzando con una facilità (apparentemente)...


Domenica 12 ottobre si è svolta la prima edizione di 100x100 Donne, l’evento cicloturistico ideato da Paola Gianotti, ultracyclist eporediese e 4x Guinness World Record, che ha trasformato le strade del Canavese in un grande incontro su due ruote, dove...


Lieto evento in casa di Diego Bragato, capo del Team Performance e Commissario Tecnico delle donne della pista. Stanotte alle 23.53 è nata Azzurra. La compagna di Diego, Sara, di 37 anni, ha dato alla luce alla pargoletta all’ospedale di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024