
La prima edizione della Veneto Women sorride a Silvia Persico che, all'ombra dell'Arena di Verona, è riuscita ad arrivare in solitaria al traguardo. L'atleta bergamasca ha sfruttato la superiorità numerica nel finale della sua squadra, la UAE Team ADQ, piazzando il colpo vincente a circa 1500 metri dalla fine. Niente da fare per Marlen Reusser (Movistar), che prova a controllare tutti gli attacchi delle emiratine ma alla fine deve lasciar andare Persico e accontentarsi del 2° posto, ottenuto grazie alla vittoria in volata su Eleonora Camilla Gasparrini (UAE Team ADQ). Nello stesso gruppetto arrivano anche Mireia Benito (AG Insurance-Soudal), quarta, e Elisa Longo Borghini (UAE team ADQ), quinta.
La gara, disputata sulla distanza di 116 chilometri, ha visto protagonista a lungo Sara Luccon (Top Girls Fassa Bortolo) che al trentottesimo chilometro di gara ha preso coraggio, è uscita dal gruppo ed è rimasta al comando in solitaria fino a circa trenta chilometri dal traguardo quando il gruppo, già all'interno del circuito delle Torricelle, ha annullato la sua azione spinto soprattutto dalle donne della UAE Team ADQ. Longo Borghini, Gasparrini e Persico hanno impresso un forte ritmo che ha selezionato il plotone: con la campionessa italiana e le sue compagne inizialmente sono rimaste al comando anche Benito e Zigart (AG Insurance), Reusser (Movistar), Bradbury e Paladin (CANYON), La Porta e Segato (Bepink).
Poi però il forcing messo in atto in prima persona da Longo Borghini ha piegato le avversarie e al secondo scollinamento dalle Torricelle la campionessa di Ornavasso è transitata con a ruota Reusser e Gasparrini. All'ingresso in città la campionessa del mondo della cronometro ha provato a staccare le avversarie con una delle sue progressioni ma non ci è riuscita, allora il tentativo lo ha fatto Longo Borghini curata a vista da Reusser.
Come si dice in questi casi "tra le due litiganti"... è partita in contropiede Silvia Persico, che poco prima si era leggermente staccata dalla coda del drappellino. Ha preso subito il margine necessario per tagliare il traguardo a braccia alzate e festeggiare così il successo numero sei della sua carriera. Staccate di 29" sono giunte Reusser e Gasparrini che si sono giocate i rimanenti gradini del podio allo sprint.
IL COMMENTO A CALDO DI PERSICO «Sono molto contenta per questa vittoria che arriva dopo un anno molto buono in cui ho conquistato anche la medaglia di bronzo al mondiale Gravel. Ringrazio le mie compagne di squadra, sono molto soddisfatta, è sempre bello vincere in casa» ha detto la bergamasca.
In aggiornamento...
ORDINE D'ARRIVO
1) Silvia Persico (UAE Team ADQ) 2:48:16
2) Marlen Reusser (Movistar Team) +0:29
3) Eleonora Camilla Gasparrini (UAE Team ADQ) +0:30
4) Mireia Benito (AG Insurance - Soudal Team) +0:31
5) Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ) s.t.
6) Neve Bradbury (CANYON//SRAM zondacrypto) +0:50
7) Urška Žigart (AG Insurance - Soudal Team) +0:51
8) Linda Laporta (BePink - Imatra - Bongioanni) +0:56
9) Soraya Paladin (CANYON//SRAM zondacrypto) +1:38
10) Gaia Segato (BePink - Imatra - Bongioanni) +1:51