RED BULL BORA HANSGROHE. PÖMER SPEAKS: "THE DOCTOR WILL EVALUATE IF ROGLIC CAN CONTINUE"

GIRO D'ITALIA | 25/05/2025 | 21:15
di Benjamin Le Goff

The question bouncing around the caravan, on this night before the third and final rest day, concerns Primoz Roglic and the possibility that, after today's crisis, the Red Bull Bora Hansgrohe captain might leave the Giro d'Italia.


The words of the team's sports director Christian Pömer, released to the Slovenian program Val 202, clearly leave the door open to doubt: "Our doctor will evaluate if Primož can continue".


And it is clearly an admission that Roglic has a physical problem, a problem not explicitly stated but gradually emerging: "In these days we tried to minimize, but the truth came out today, we can no longer hide the fact that Primoz is not feeling well and is in pain. In this stage we saw a great champion fighting with great courage. In Grand Tours, the rule is that it takes a week to recover from a crash: we hoped today would be good, but we saw that Roglic had not recovered".


Copyright © TBW
COMMENTI
Strano
26 maggio 2025 08:12 Greg1981
Ieri scrivevate tutt'altro ( si legga editoriale di Gatti ). Oggi le domande dalla carovana vanno bene....

Possibili cause
26 maggio 2025 10:08 Bullet
I casi sono due, o ha preso un malanno che lo ha debilitato, perché di acqua ne hanno presa più volte, o c'è qualche postumo delle cadute che posso ipotizzare sia un problema di schiena più che di botte, che quelle coi giorni passano. Ad esempio, in salita l'ho quasi sempre visto seduto e mai in piedi con le mani basse come spesso va di solito, e se c'è un problema di schiena la posizione in piedi è quella più difficile da tenere.

Suiveurs di una volta vs. giornalismo d'oggi
26 maggio 2025 12:35 Cyclo289
Un tempo i giornalisti andavano a caccia di notizie sul posto, seguendo la corsa, intrufolandosi dove poteva esserci una notizia.
Oggi pensano che gli basti guardare la telecronaca su Eurosport e leggere i tweet e i post su IG o FB degli account delle squadre.
"Ma non ditelo al paddock", mi raccomando.

Bullet
26 maggio 2025 13:08 fransoli
Ma un po' di naturale flessione dovuta ai 34 anni quasi 35 no?

@fransoli
26 maggio 2025 13:25 Bullet
Non è che a 35 anni uno ha la scadenza da un giorno all'altro e non tiene neanche più le ruote dei gregari...dai su...anzi la flessione nella terza settimana è più probabile che ce l'abbia un giovane che di natura ha meno resistenza di uno più maturo. Comunque vedremo cosa diranno in giornata ma qualche problema c'è stato, speriamo per il Giro sia recuperabile.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal Studios x Colnago C68. Creata per celebrare il decimo anniversario di Pas Normal...


Prendete le strade mai pianeggianti dei Paesi Baschi, infarcitele di salite più o meno dure, condite tutto con un chilometraggio ridotto, shakerate il tutto e avrete il piatto della tappa numero undici della Vuelta. per seguire il racconto in diretta...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna, si è aperta sotto una buona stella per la Visma – Lease a bike, con Jonas Vingegaard che è tornato a indossare la maglia rossa di leader della corsa. Il danese ora ha...


La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il concetto di e-MTB a cui eravamo abituati. La versione in edizione limitata che vedete...


Maurizio Fondriest sarà protagonista all’Italian Bike Festival di Misano Adriatico con la presentazione ufficiale della nuova bicicletta gravel firmata Fondriest Bici e della maglia tecnica realizzata in collaborazione con il brand Q36.5. L’appuntamento è fissato per venerdì 5 settembre alle...


Le edizioni di quest’anno dei Grands Prix Cyclistes de Québec (12 settembre) et de Montréal (14 settembre) sono particolarmente attese per almeno tre motivi. Il primo è che il prossimo anno, nel 2026, Montréal ospiterà i Campionati del Mondo, quindi...


Quanti corridori vedremo al via ai prossimi mondiali del Ruanda? In attesa di conoscere le selezioni di ogni Paese, vediamo di ricapitolare i posti a disposizione per ogni nazione, assegnati secondo le graduatorie UCI. CORSA IN LINEA PROFESSIONISTI8 ATLETI: AUSTRALIA, BELGIO, DANIMNARCA, FRANCIA,...


Fra le tante declinazioni del ciclismo canavesano, la più dolce è quella interpretata da Silvia Grua, 50enne di Villareggia, che confida: «Io pedalo per offrire speranza, per donare un sorriso». Un mood che deriva dalla sua storia personale, segnata, una...


Novant’anni fa: 3425 km, 14 tappe, 50 corridori. La prima Vuelta. Beppe Conti continua a pedalare nella storia con “C’era una Vuelta” (Graphot, 176 pagine, 15 euro), la storia e le storie del grande giro spagnolo, fino all’edizione del 2025,...


Sono più di 1.500 i sinistri seguiti dalla ZEROSBATTI, associazione no profit, dal 2017 (anno della sua fondazione) ad oggi, con oltre 9 milioni di euro riconosciuti ai propri assistiti a titolo di risarcimento per danni fisici e materiali. Numeri...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024