
Le edizioni di quest’anno dei Grands Prix Cyclistes de Québec (12 settembre) et de Montréal (14 settembre) sono particolarmente attese per almeno tre motivi. Il primo è che il prossimo anno, nel 2026, Montréal ospiterà i Campionati del Mondo, quindi per tutti i presenti sarà un’occasione ghiotta per prendere confidenza con queste strade, che sono comunque da anni un punto fisso del circuito WorldTour. Il secondo è che il parterre sarà davvero stellare, ma anche questa, in realtà, non è una grande novità, basta guardare l’albo d’oro delle due gare per rendersene conto. Il terzo, infine, è che arrivano a poco più di una settimana dal Mondiale in Ruanda e saranno quindi per molti l’ultimo test prima di partire per l’Africa.
Gli organizzatori della settimana canadese hanno intanto ufficializzato le star che animeranno le gare a Québec City e Montréal. Anche quest’anno ci sarà Tadej Pogačar (UAE Team Emirates-XRG), che ritroveremo dopo aver lasciato in maglia gialla sugli Champs-Élysées e il bellissimo duello con Wout Van Aert (Visma | Lease a Bike) salendo a Montmartre. Un testa a testa che potremmo rivedere oltreoceano, visto che anche il belga ha annunciato la sua presenza per la seconda volta in carriera. Nel 2022 a Montréal lo sloveno lo batté in volata e quest’anno potrebbe essere l’occasione giusta per una rivincita.
Sono però tanti gli atleti che vorranno essere della partita, in primis il lanciatissimo Arnaud De Lie (Lotto), tornato nelle ultime settimane a vestire i panni del super talento che conoscevamo. Ha vinto a Plouay la Bretagne Classic e a Québec City si è imposto nel 2023, motivo per cui sarà tra i favoritissimi. Ci sarà poi naturalmente lo specialista per eccellenza delle classiche canadesi, Michael Matthews (Jayco AlUla), recordman di vittorie a Québec, con tre successi, più uno a Montréal, tornato bene in Bretagna dai problemi polmonari che lo avevano costretto a saltare il Tour.
Tra gli atleti già annunciati ci saranno anche Biniam Girmay (Intermarché-Wanty), Julian Alaphilippe (Soudal-QuickStep), Tim Wellens (UAE Team Emirates-XRG), Florian Lipowitz (Red Bull-Bora-hansgrohe), Oscar Onley (PicNic PostNL) e Michael Woods (Israel-PremierTech), che chiuderà la sua carriera a Montréal, ma tanti altri confermeranno la loro presenza nei prossimi giorni.
«Fin dalla creazione dei Grands Prix Cyclistes de Québec et de Montréal, la nostra ambizione è stata quella di offrire gare ai massimi livelli, sia sul piano sportivo che organizzativo, all’interno di un contesto unico come quello delle nostre città ospitanti - ha dichiarato Joseph Limare, direttore generale del GPCQM -. A soli 12 mesi dai Campionati del Mondo su strada UCI 2026 di Montréal, vogliamo regalare a tifosi e corridori un vero antipasto in vista della prova iridata. La qualità della startlist di quest’anno conferma il buon lavoro fatto e il fascino intramontabile dei nostri percorsi. È un enorme onore accogliere ancora una volta il Campione del Mondo e maglia gialla in carica del Tour de France, Tadej Pogačar. Tra Québec e Montréal, non vediamo l’ora di scrivere insieme il prologo di ciò che avverrà nel 2026».
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.