VERSO IL GIRO. CACCIA AI PUNTI, CHI CONQUISTERA' LA MAGLIA CICLAMINO?

GIRO D'ITALIA | 05/05/2025 | 09:00
di Francesca Monzone

Quattro giorni alla partenza del Giro d'Italia, quattro maglie da conquistare. Ma chi sono i favoriti per la caccia a queste classifiche che poi tanto secondarie non sono?


Cominciamo la nostra analisi con la maglia ciclamino che premia il leader della classifica a punti. Viene assegnata grazie ad un calcolo di punti conquistati in base ai piazzamenti dei corridori al traguardo e ai traguardi volante lungo il percorso. Venne istituita nel 1966 con il colore rosso, poi diventò ciclamino nel 1970, per tornare rossa nel 2016 e definitivamente ciclamino nel 2017.


Jonathan Milan ha vinto la maglia della classifica a punti nelle ultime due edizioni della corsa, ma quest’anno non sarà al via del Giro d’Italia e la lotta per questa classifica sarà certamente più aperta. Il corridore che ha conquistato più volte la classifica a punti nella storia del Giro è Francesco Moser, che portò a casa l’iconica maglia nel 1976, 1977, 1978 e 1982.

Ma vediamo come vengono assegnati i punti che non in tutte le tappe vengono assegnati nello stesso modo: la differenza sta nel tipo di percorso. Si assegnano più punti nelle tappe dedicate ai velocisti rispetto a quelle per scalatori

Le tappe con percorso pianeggiante sono la numero 4, 5, 6, 12, 13, 14, 18 e la 21 e al corridore che taglierà per primo il traguardo verranno dati 50 punti e a seguire dal secondo in poi, 35, 25, 18, 14, 12, 10, 8, 7, 6, 5, 4, 3, 2 e per finire 1 punto al 15esimo.

Le tappe collinari sono invece la 1, 3, 8, 9 e la 11: all’arrivo verranno assegnati 25 punti, poi 18, 12, 8, 6, 5, 4, 3, 2 e per finire 1 punto al decino.

Le tappe di montagna sono la 7, 15, 16, 17, 19 e 20 e all’arrivo verranno assegnati 15 punti e a seguire 12, 9, 7, 6, 5, 4, 3, 2 e 1 punto al decimo. Identico punteggio verrà assegnato nelle tappe a cronometro, ovvero la 2 e la 10.

Per quanto riguarda i traguardi volanti, ad eccezione delle crono nelle quali non venngonoa ssegnati, il punteggio è identico per ogni tappa: 12 punti al primo e poi 8, 6, 5, 4, 3, 2 fino a 1 punto all'ottavo.

Per quanto riguarda i corridori che possono ambire a portare a casa la maglia ciclamino - in attesa che tutte le formazioni confermino il loro organico per la corsa rosa (al momento in cui pubblichiamo questo articolo, solo tre team lo hanno fatto) - possiamo dire che non è facile questa volta fare pronostici, perché la gara è molto aperta, ma pensiamo a un corridore come Van Aert, che ama collezionare le maglie dei grandi giri, anche se il belga ha più volte detto che non sarà un suo obiettivo primario. Anche il suo compagno di squadra Olav Kooij è un buon pretendente per la maglia ciclamino, ma tutto dipenderà dal lavoro che dovrà fare per Van Aert. Ci sono poi il cacciatore di classiche danese Mads Pedersen della Lidl Trek e il giovane francese Paul Magnier della Soudal-Quick Step. A seguire troviamo Milan Fretin della Cofidis, Kaden Groves dell’Alpecin-Deceuninck, Sam Bennett della Decathlon AG2R La Mondiale e anche gli italiani Giovanni Lonardi del Team Polti-Kometa e Matteo Moschetti della Q36.5 Pro Cycling team, entrambi protagonisti in questa prima parte di stagione. Se poi vogliamo pensare ad uomo di classifica capace di vincere la maglia a punti, allora il favorito è senza ombra di dubbio Primoz Roglic.


Copyright © TBW
COMMENTI
Kooij - van Aert
5 maggio 2025 10:38 Logan1
Secondo me è il contrario: bisognerà vedere che lavoro faranno fare a Van Aert in favore di Kooij. Credo che nelle tappe pianeggianti gli faranno fare l'ultimo uomo.

Logan1
5 maggio 2025 12:28 Ale1960
La penso come te,anche se spero di no. Wout meriterebbe un ruolo da leader,ma purtroppo negli sprintbha perso di mordente e sicuramente è più affidabile Kooij.

Van Aert
5 maggio 2025 12:39 Stef83
Io non capisco come possa un corridore come lui, che per le qualità che ha, dovrebbe fare SEMPRE il capitano, a continuare a lavorare per altri!!!

Stef83
5 maggio 2025 13:30 Bicio2702
Non sempre chi ha alte qualità atletiche ha anche alte qualità di leader...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024