VERSO IL GIRO. CACCIA AI PUNTI, CHI CONQUISTERA' LA MAGLIA CICLAMINO?

GIRO D'ITALIA | 05/05/2025 | 09:00
di Francesca Monzone

Quattro giorni alla partenza del Giro d'Italia, quattro maglie da conquistare. Ma chi sono i favoriti per la caccia a queste classifiche che poi tanto secondarie non sono?


Cominciamo la nostra analisi con la maglia ciclamino che premia il leader della classifica a punti. Viene assegnata grazie ad un calcolo di punti conquistati in base ai piazzamenti dei corridori al traguardo e ai traguardi volante lungo il percorso. Venne istituita nel 1966 con il colore rosso, poi diventò ciclamino nel 1970, per tornare rossa nel 2016 e definitivamente ciclamino nel 2017.


Jonathan Milan ha vinto la maglia della classifica a punti nelle ultime due edizioni della corsa, ma quest’anno non sarà al via del Giro d’Italia e la lotta per questa classifica sarà certamente più aperta. Il corridore che ha conquistato più volte la classifica a punti nella storia del Giro è Francesco Moser, che portò a casa l’iconica maglia nel 1976, 1977, 1978 e 1982.

Ma vediamo come vengono assegnati i punti che non in tutte le tappe vengono assegnati nello stesso modo: la differenza sta nel tipo di percorso. Si assegnano più punti nelle tappe dedicate ai velocisti rispetto a quelle per scalatori

Le tappe con percorso pianeggiante sono la numero 4, 5, 6, 12, 13, 14, 18 e la 21 e al corridore che taglierà per primo il traguardo verranno dati 50 punti e a seguire dal secondo in poi, 35, 25, 18, 14, 12, 10, 8, 7, 6, 5, 4, 3, 2 e per finire 1 punto al 15esimo.

Le tappe collinari sono invece la 1, 3, 8, 9 e la 11: all’arrivo verranno assegnati 25 punti, poi 18, 12, 8, 6, 5, 4, 3, 2 e per finire 1 punto al decino.

Le tappe di montagna sono la 7, 15, 16, 17, 19 e 20 e all’arrivo verranno assegnati 15 punti e a seguire 12, 9, 7, 6, 5, 4, 3, 2 e 1 punto al decimo. Identico punteggio verrà assegnato nelle tappe a cronometro, ovvero la 2 e la 10.

Per quanto riguarda i traguardi volanti, ad eccezione delle crono nelle quali non venngonoa ssegnati, il punteggio è identico per ogni tappa: 12 punti al primo e poi 8, 6, 5, 4, 3, 2 fino a 1 punto all'ottavo.

Per quanto riguarda i corridori che possono ambire a portare a casa la maglia ciclamino - in attesa che tutte le formazioni confermino il loro organico per la corsa rosa (al momento in cui pubblichiamo questo articolo, solo tre team lo hanno fatto) - possiamo dire che non è facile questa volta fare pronostici, perché la gara è molto aperta, ma pensiamo a un corridore come Van Aert, che ama collezionare le maglie dei grandi giri, anche se il belga ha più volte detto che non sarà un suo obiettivo primario. Anche il suo compagno di squadra Olav Kooij è un buon pretendente per la maglia ciclamino, ma tutto dipenderà dal lavoro che dovrà fare per Van Aert. Ci sono poi il cacciatore di classiche danese Mads Pedersen della Lidl Trek e il giovane francese Paul Magnier della Soudal-Quick Step. A seguire troviamo Milan Fretin della Cofidis, Kaden Groves dell’Alpecin-Deceuninck, Sam Bennett della Decathlon AG2R La Mondiale e anche gli italiani Giovanni Lonardi del Team Polti-Kometa e Matteo Moschetti della Q36.5 Pro Cycling team, entrambi protagonisti in questa prima parte di stagione. Se poi vogliamo pensare ad uomo di classifica capace di vincere la maglia a punti, allora il favorito è senza ombra di dubbio Primoz Roglic.


Copyright © TBW
COMMENTI
Kooij - van Aert
5 maggio 2025 10:38 Logan1
Secondo me è il contrario: bisognerà vedere che lavoro faranno fare a Van Aert in favore di Kooij. Credo che nelle tappe pianeggianti gli faranno fare l'ultimo uomo.

Logan1
5 maggio 2025 12:28 Ale1960
La penso come te,anche se spero di no. Wout meriterebbe un ruolo da leader,ma purtroppo negli sprintbha perso di mordente e sicuramente è più affidabile Kooij.

Van Aert
5 maggio 2025 12:39 Stef83
Io non capisco come possa un corridore come lui, che per le qualità che ha, dovrebbe fare SEMPRE il capitano, a continuare a lavorare per altri!!!

Stef83
5 maggio 2025 13:30 Bicio2702
Non sempre chi ha alte qualità atletiche ha anche alte qualità di leader...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stamane in Cina Paul Magnier ha firmato la sua vittoria numero 16 e questo pomeriggio il suo compagno di squadra Tim Merlier lo ha nuovamente staccato in quello che è il derby interno della Soudal Quick Step: l'esperto velocista belga...


E' ancora Isaac Del Toro a dettare legge nelle gare italiane. Il messicano della UAE Team Emirates ha conquistato il Giro del Veneto salutando tutti gli avversari a dieci chilometri dall'arrivo e nel centro di Verona ha alzato le braccia...


Quel momento che in tanti speravano che non arrivasse, purtroppo si è presentato: Emmanuel Hubert, patron della formazione bretone Arkéa-B&B Hotels ha annunciato ai suoi dipendenti la fine della sua avventura nel ciclismo. La fine era attesa ed è stata...


Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista ultra-esigente che saprà apprezzare la massima espressione della meccatronica applicata a...


In attesa dell'annunciato rebrand che vedrà la squadra cambiare sponsor e nazionalità, la Israel-Premier Tech ha comunicato l'ingaggio di Alessandro Pinarello, trevigiano classe 2003, che era passato professionista nel 2022 con la VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. Corridore adatto alle salite, negli...


La prima edizione della Veneto Women sorride a Silvia Persico che, all'ombra dell'Arena di Verona, è riuscita ad arrivare in solitaria al traguardo. L'atleta bergamasca ha sfruttato la superiorità numerica nel finale della sua squadra, la UAE Team ADQ, piazzando...


Quelli che Paul Magnier sta vivendo al Tour of Guangxi sono giorni che difficilmente il nativo di Laredo potrà dimenticare. Il velocista della Soudal Quick-Step, oltre a rimpinguare il proprio bottino di vittorie stagionale rafforzando con una facilità (apparentemente)...


Domenica 12 ottobre si è svolta la prima edizione di 100x100 Donne, l’evento cicloturistico ideato da Paola Gianotti, ultracyclist eporediese e 4x Guinness World Record, che ha trasformato le strade del Canavese in un grande incontro su due ruote, dove...


Lieto evento in casa di Diego Bragato, capo del Team Performance e Commissario Tecnico delle donne della pista. Stanotte alle 23.53 è nata Azzurra. La compagna di Diego, Sara, di 37 anni, ha dato alla luce alla pargoletta all’ospedale di...


Edoardo Affini sapeva che questo fine stagione sarebbe stato il più dolce di sempre e due giorni fa ne ha avuto la conferma. Lunedì 13 ottobre la compagna Lisa ha dato alla luce Celeste, primogenita della coppia italo-olandese. Con una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024