VERSO IL GIRO. CACCIA AI PUNTI, CHI CONQUISTERA' LA MAGLIA CICLAMINO?

GIRO D'ITALIA | 05/05/2025 | 09:00
di Francesca Monzone

Quattro giorni alla partenza del Giro d'Italia, quattro maglie da conquistare. Ma chi sono i favoriti per la caccia a queste classifiche che poi tanto secondarie non sono?


Cominciamo la nostra analisi con la maglia ciclamino che premia il leader della classifica a punti. Viene assegnata grazie ad un calcolo di punti conquistati in base ai piazzamenti dei corridori al traguardo e ai traguardi volante lungo il percorso. Venne istituita nel 1966 con il colore rosso, poi diventò ciclamino nel 1970, per tornare rossa nel 2016 e definitivamente ciclamino nel 2017.


Jonathan Milan ha vinto la maglia della classifica a punti nelle ultime due edizioni della corsa, ma quest’anno non sarà al via del Giro d’Italia e la lotta per questa classifica sarà certamente più aperta. Il corridore che ha conquistato più volte la classifica a punti nella storia del Giro è Francesco Moser, che portò a casa l’iconica maglia nel 1976, 1977, 1978 e 1982.

Ma vediamo come vengono assegnati i punti che non in tutte le tappe vengono assegnati nello stesso modo: la differenza sta nel tipo di percorso. Si assegnano più punti nelle tappe dedicate ai velocisti rispetto a quelle per scalatori

Le tappe con percorso pianeggiante sono la numero 4, 5, 6, 12, 13, 14, 18 e la 21 e al corridore che taglierà per primo il traguardo verranno dati 50 punti e a seguire dal secondo in poi, 35, 25, 18, 14, 12, 10, 8, 7, 6, 5, 4, 3, 2 e per finire 1 punto al 15esimo.

Le tappe collinari sono invece la 1, 3, 8, 9 e la 11: all’arrivo verranno assegnati 25 punti, poi 18, 12, 8, 6, 5, 4, 3, 2 e per finire 1 punto al decino.

Le tappe di montagna sono la 7, 15, 16, 17, 19 e 20 e all’arrivo verranno assegnati 15 punti e a seguire 12, 9, 7, 6, 5, 4, 3, 2 e 1 punto al decimo. Identico punteggio verrà assegnato nelle tappe a cronometro, ovvero la 2 e la 10.

Per quanto riguarda i traguardi volanti, ad eccezione delle crono nelle quali non venngonoa ssegnati, il punteggio è identico per ogni tappa: 12 punti al primo e poi 8, 6, 5, 4, 3, 2 fino a 1 punto all'ottavo.

Per quanto riguarda i corridori che possono ambire a portare a casa la maglia ciclamino - in attesa che tutte le formazioni confermino il loro organico per la corsa rosa (al momento in cui pubblichiamo questo articolo, solo tre team lo hanno fatto) - possiamo dire che non è facile questa volta fare pronostici, perché la gara è molto aperta, ma pensiamo a un corridore come Van Aert, che ama collezionare le maglie dei grandi giri, anche se il belga ha più volte detto che non sarà un suo obiettivo primario. Anche il suo compagno di squadra Olav Kooij è un buon pretendente per la maglia ciclamino, ma tutto dipenderà dal lavoro che dovrà fare per Van Aert. Ci sono poi il cacciatore di classiche danese Mads Pedersen della Lidl Trek e il giovane francese Paul Magnier della Soudal-Quick Step. A seguire troviamo Milan Fretin della Cofidis, Kaden Groves dell’Alpecin-Deceuninck, Sam Bennett della Decathlon AG2R La Mondiale e anche gli italiani Giovanni Lonardi del Team Polti-Kometa e Matteo Moschetti della Q36.5 Pro Cycling team, entrambi protagonisti in questa prima parte di stagione. Se poi vogliamo pensare ad uomo di classifica capace di vincere la maglia a punti, allora il favorito è senza ombra di dubbio Primoz Roglic.


Copyright © TBW
COMMENTI
Kooij - van Aert
5 maggio 2025 10:38 Logan1
Secondo me è il contrario: bisognerà vedere che lavoro faranno fare a Van Aert in favore di Kooij. Credo che nelle tappe pianeggianti gli faranno fare l'ultimo uomo.

Logan1
5 maggio 2025 12:28 Ale1960
La penso come te,anche se spero di no. Wout meriterebbe un ruolo da leader,ma purtroppo negli sprintbha perso di mordente e sicuramente è più affidabile Kooij.

Van Aert
5 maggio 2025 12:39 Stef83
Io non capisco come possa un corridore come lui, che per le qualità che ha, dovrebbe fare SEMPRE il capitano, a continuare a lavorare per altri!!!

Stef83
5 maggio 2025 13:30 Bicio2702
Non sempre chi ha alte qualità atletiche ha anche alte qualità di leader...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


Danny van Poppel ha messo la sua firma con una splendida volata sull'ultima tappa del Tour of Holland, disputata con partenza e arrivo ad Arnhem. Dopo che gli organizzatori hanno deciso di accorciare la tappa di sette chilometri rimuovendo l'unico tratto...


Ottima prestazione di Alessia Vigilia nella cronometro delle Nazioni per donne elite che oggi è si è svolta a Les Herbiers in Francia sulla distanza di 26, 7 chilometri. La bolzanina della FDJ SUEZ ha tenuta testa fino all'ultimo metro...


A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024