VERSO IL GIRO. CACCIA AI PUNTI, CHI CONQUISTERA' LA MAGLIA CICLAMINO?

GIRO D'ITALIA | 05/05/2025 | 09:00
di Francesca Monzone

Quattro giorni alla partenza del Giro d'Italia, quattro maglie da conquistare. Ma chi sono i favoriti per la caccia a queste classifiche che poi tanto secondarie non sono?


Cominciamo la nostra analisi con la maglia ciclamino che premia il leader della classifica a punti. Viene assegnata grazie ad un calcolo di punti conquistati in base ai piazzamenti dei corridori al traguardo e ai traguardi volante lungo il percorso. Venne istituita nel 1966 con il colore rosso, poi diventò ciclamino nel 1970, per tornare rossa nel 2016 e definitivamente ciclamino nel 2017.


Jonathan Milan ha vinto la maglia della classifica a punti nelle ultime due edizioni della corsa, ma quest’anno non sarà al via del Giro d’Italia e la lotta per questa classifica sarà certamente più aperta. Il corridore che ha conquistato più volte la classifica a punti nella storia del Giro è Francesco Moser, che portò a casa l’iconica maglia nel 1976, 1977, 1978 e 1982.

Ma vediamo come vengono assegnati i punti che non in tutte le tappe vengono assegnati nello stesso modo: la differenza sta nel tipo di percorso. Si assegnano più punti nelle tappe dedicate ai velocisti rispetto a quelle per scalatori

Le tappe con percorso pianeggiante sono la numero 4, 5, 6, 12, 13, 14, 18 e la 21 e al corridore che taglierà per primo il traguardo verranno dati 50 punti e a seguire dal secondo in poi, 35, 25, 18, 14, 12, 10, 8, 7, 6, 5, 4, 3, 2 e per finire 1 punto al 15esimo.

Le tappe collinari sono invece la 1, 3, 8, 9 e la 11: all’arrivo verranno assegnati 25 punti, poi 18, 12, 8, 6, 5, 4, 3, 2 e per finire 1 punto al decino.

Le tappe di montagna sono la 7, 15, 16, 17, 19 e 20 e all’arrivo verranno assegnati 15 punti e a seguire 12, 9, 7, 6, 5, 4, 3, 2 e 1 punto al decimo. Identico punteggio verrà assegnato nelle tappe a cronometro, ovvero la 2 e la 10.

Per quanto riguarda i traguardi volanti, ad eccezione delle crono nelle quali non venngonoa ssegnati, il punteggio è identico per ogni tappa: 12 punti al primo e poi 8, 6, 5, 4, 3, 2 fino a 1 punto all'ottavo.

Per quanto riguarda i corridori che possono ambire a portare a casa la maglia ciclamino - in attesa che tutte le formazioni confermino il loro organico per la corsa rosa (al momento in cui pubblichiamo questo articolo, solo tre team lo hanno fatto) - possiamo dire che non è facile questa volta fare pronostici, perché la gara è molto aperta, ma pensiamo a un corridore come Van Aert, che ama collezionare le maglie dei grandi giri, anche se il belga ha più volte detto che non sarà un suo obiettivo primario. Anche il suo compagno di squadra Olav Kooij è un buon pretendente per la maglia ciclamino, ma tutto dipenderà dal lavoro che dovrà fare per Van Aert. Ci sono poi il cacciatore di classiche danese Mads Pedersen della Lidl Trek e il giovane francese Paul Magnier della Soudal-Quick Step. A seguire troviamo Milan Fretin della Cofidis, Kaden Groves dell’Alpecin-Deceuninck, Sam Bennett della Decathlon AG2R La Mondiale e anche gli italiani Giovanni Lonardi del Team Polti-Kometa e Matteo Moschetti della Q36.5 Pro Cycling team, entrambi protagonisti in questa prima parte di stagione. Se poi vogliamo pensare ad uomo di classifica capace di vincere la maglia a punti, allora il favorito è senza ombra di dubbio Primoz Roglic.


Copyright © TBW
COMMENTI
Kooij - van Aert
5 maggio 2025 10:38 Logan1
Secondo me è il contrario: bisognerà vedere che lavoro faranno fare a Van Aert in favore di Kooij. Credo che nelle tappe pianeggianti gli faranno fare l'ultimo uomo.

Logan1
5 maggio 2025 12:28 Ale1960
La penso come te,anche se spero di no. Wout meriterebbe un ruolo da leader,ma purtroppo negli sprintbha perso di mordente e sicuramente è più affidabile Kooij.

Van Aert
5 maggio 2025 12:39 Stef83
Io non capisco come possa un corridore come lui, che per le qualità che ha, dovrebbe fare SEMPRE il capitano, a continuare a lavorare per altri!!!

Stef83
5 maggio 2025 13:30 Bicio2702
Non sempre chi ha alte qualità atletiche ha anche alte qualità di leader...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


Tra corse su strada e appuntamenti in pista, la prima stagione fra gli Under 23 di Davide Stella alla fine avrà una durata complessiva di ben undici mesi. Il diciannovenne di Fiumicello Villa Vicentina (Udine) infatti, iniziati i propri...


Il presidente del CPA Adam Hansen fa - finalmente - sentire la sua voce sul caso della fusione tra Lotto e Intermarché che non è ancora stata concretizzata e ha fatto discutere per i tempi e i modi con cui...


Un’annata 2025 ricca di successi e soddisfazioni, di grandi numeri, per la società Iperfinish Fabbri nella categoria allievi. Parliamo di numeri ed ecco le cifre di questa marcia continua e trionfale dall’inizio alla fine della stagione. Ventitré vittorie ottenute e...


La notizia era nell’aria da qualche settimana e oggi è arrivata l’ufficializzazione: Premier Tech ha deciso di interrompere la sua sponsorizzazione con il team Israel-Premier Tech. E’ stata la stessa società Premier Tech, ad annunciare la fine della collaborazione, dichiarando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024