PARIGI-ROUBAIX. 30 SETTORI DI PAVE' (TRE DEI QUALI A 5 STELLE) PER 55,3 KM SULLE TERRIBILI PIETRE. GALLERY & VIDEO

PROFESSIONISTI | 08/04/2025 | 19:29

Gli organizzatori della Parigi-Roubaix hanno ufficializzato oggi - dopo il tradizionale sopralluogo - i percorsi che donne e uomini affronteranno nel weekend sfidando l'Inferno del Nord, attribuendo ai settori di pavé le tradizionali stellette di difficoltà. La lunghezza totale dei settori di pietre della 122aedizione della Parigi-Roubaix maschile sarà leggermente inferiore rispetto allo scorso anno. A partire da Troisvilles (km 95), 30 settori per un totale di 55,3 km (in calo rispetto ai 55,7 km del 2024) chiameranno alla ribalta i campioni più resistenti.


Parlando con i media durante la ricognizione finale, il direttore di gara Thierry Gouvenou ha spiegato la logica alla base del design della chicane (guarda il video) che porta alla Trouée d'Arenberg: «Ci saranno quattro curve a destra nel giro di 600 metri. L'approccio dovrebbe essere più fluido rispetto al tornante che abbiamo avuto l'anno scorso ma sempre meno veloce rispetto al percorso tradizionale. La comunità della Porte du Hainaut ha messo a norma la strada che non eravamo stati in grado di utilizzare nel 2024, ripavimentando una piccola parte che necessitava di essere rattoppata».


La quinta edizione della Parigi-Roubaix Femmes avec Zwiftinvece si svolgerà sabat su una distanza totale di 148,5 km, la stessa del 2024, e un programma invariato per quanto riguarda il pavé: le donne affronteranno gli ultimi 17 settori del percorso maschile, per un totale di 29,2 km.

I TRENTA SETTORI

30: Da Troisvilles a Inchy (km 95,8 — 2,2 km) ***
29: Viesly a Quiévy (km 102,3 — 1,8 km) ***
28: Da Quiévy a Saint-Python (km 104,9 — 3,7 km) ****
27: Saint-Python (km 109,6 — 1,5 km) **
26: Da Vertain a Saint-Martin-sur-Écaillon (km 116,7 — 2,3 km) ***
25: Verchain-Maugré a Quérénaing (km 128 — 1,6 km) ***
24: Quérénaing a Artres (km 130,9 — 1,3 km) **
23: Artres a Famars (km 133,8 — 1,2 km) ***
22: Quérénaing a Maing (km 138,5 — 2,5 km) ***
21: Maing a Monchaux-sur-Écaillon (km 141,6 — 1,6 km) ***
20: Haveluy a Wallers (km 154,5 — 2,5 km) ****
19: Trouée d'Arenberg (km 163,9 — 2,3 km)  *****
18: Wallers a Hélesmes (km 170 — 1,6 km) ***
17: Da Hornaing a Wandignies (km 176,8 — 3,7 km) ****
16: Warlaing a Brillon (km 184,2 — 2,4 km) ***
15: Tilloy a Sars-et-Rosières (km 187,7 — 2,4 km) ****
14: Da Beuvry a Orchies (km 194,1 — 1,4 km) ***
13: Orchies (km 199,1 — 1,7 km) ***
12: Auchy a Bersée (km 205,2 — 2,7 km) ****
11: Mons-en-Pévèle (km 210,6 — 3 km) *****
10: Da Mérignies a Avelin (km 216,7 — 0,7 km) **
9: Da Pont-Thibault a Ennevelin (km 220 — 1,4 km) ***
8: Templeuve — L'Épinette (km 225,4 — 0,2 km) *
8: Templeuve — Moulin-de-Vertain (km 226 — 0,5 km) **
7: Cysoing a Bourghelles (km 232,4 — 1,3 km) ***
6: Da Bourghelles a Wannehain (km 234,9 — 1,1 km) ***
5: Camphin-en-Pévèle (km 239,4 — 1,8 km) ****
4: Carrefour de l'Arbre (km 242,1 — 2,1 km) *****
3: Gruson (km 244,4 — 1,1 km) **
2: Willems a Hem (km 251,1 — 1,4 km) **
1: Roubaix (km 257,8 — 0,3 km) *


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per...


Dopo due stagioni passate tra le Junior della Breganze Millenium, Giada Silo è pronta ad approdare tra le “grandi” con la formazione di sviluppo della UAE Team ADQ. Diciannove anni da compiere il 4 febbraio prossimo, Giada ha iniziato a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024