PARIS-ROUBAIX. 30 COBBLESTONE SECTORS (THREE OF WHICH ARE 5-STAR) FOR 55.4 KM ON THE TERRIBLE STONES. GALLERY

PROFESSIONALS | 08/04/2025 | 19:29

The organizers of the Paris-Roubaix have officially confirmed today - after the traditional reconnaissance - the routes that women and men will face during the weekend challenging the Hell of the North, assigning the traditional difficulty stars to the cobblestone sectors. The total length of the stone sectors in the 122nd edition of the men's Paris-Roubaix will be slightly shorter compared to last year. Starting from Troisvilles (km 95), 30 sectors for a total of 55.3 km (down from 55.7 km in 2024) will call the most resistant champions to the spotlight.


Speaking to the media during the final reconnaissance, race director Thierry Gouvenou explained the logic behind the design of the chicane leading to the Trouée d'Arenberg: "There will be four right turns within 600 meters. The approach should be more fluid compared to the hairpin we had last year, but still slower than the traditional route. The Porte du Hainaut community has standardized the road that we were unable to use in 2024, repaving a small part that needed to be patched."


The fifth edition of Paris-Roubaix Femmes avec Zwift will instead take place on Saturday over a total distance of 148.5 km, the same as in 2024, with an unchanged program regarding the cobblestones: the women will tackle the last 17 sectors of the men's route, for a total of 29.2 km.

THE THIRTY SECTORS

30: From Troisvilles to Inchy (km 95.8 — 2.2 km) ***
29: Viesly to Quiévy (km 102.3 — 1.8 km) ***
28: From Quiévy to Saint-Python (km 104.9 — 3.7 km) ****
27: Saint-Python (km 109.6 — 1.5 km) **
28: From Vertain to Saint-Martin-sur-Écaillon (km 116.7 — 2.3 km) ***
25: Verchain-Maugré to Quérenaing (km 128 — 1.6 km) ***
24: Quérenaing to Artres (km 130.9 — 1.3 km) **
23: Artres to Famars (km 133.8 — 1.2 km) ***
22: Quérenaing to Maing (km 138.5 — 2.5 km) ***
21: Maing to Monchaux-sur-Écaillon (km 141.6 — 1.6 km) ***
20: Haveluy to Wallers (km 154.5 — 2.5 km) ****
19: Trouée d'Arenberg (km 163.9 — 2.3 km) *****
18: Wallers to Hélesmes (km 170 — 1.6 km) ***
17: From Hornaing to Wandignies (km 176.8 — 3.7 km) ****
16: Warlaing to Brillon (km 184.2 — 2.4 km) ***
15: Tilloy to Sars-et-Rosières (km 187.7 — 2.4 km) ****
14: From Beuvry to Orchies (km 194.1 — 1.4 km) ***
13: Orchies (km 199.1 — 1.7 km) ***
12: Auchy to Bersée (km 205.2 — 2.7 km) ****
11: Mons-en-Pévèle (km 210.6 — 3 km) *****
10: From Mérignies to Avelin (km 216.7 — 0.7 km) **
9: From Pont-Thibault to Ennevelin (km 220 — 1.4 km) ***
8: Templeuve — L'Épinette (km 225.4 — 0.2 km) *
8: Templeuve — Moulin-de-Vertain (km 226 — 0.5 km) **
7: Cysoing to Bourghelles (km 232.4 — 1.3 km) ***
6: From Bourghelles to Wannehain (km 234.9 — 1.1 km) ***
5: Camphin-en-Pévèle (km 239.4 — 1.8 km) ****
4: Carrefour de l'Arbre (km 242.1 — 2.1 km) *****
3: Gruson (km 244.4 — 1.1 km) **
2: Willems to Hem (km 251.1 — 1.4 km) **
1: Roubaix (km 257.8 — 0.3 km) *


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024