IL GIRO A CASTELNOVO MONTI. I VALORI DELLA CARTA ETICA PROTAGONISTI DELL'INCONTRO CON I RAGAZZI. E STASERA...

GIRO D'ITALIA | 01/04/2025 | 08:14

Più di 200 ragazzi hanno affollato ieri mattina il Teatro Bismantova, in occasione dell’evento dedicato ai valori del ciclismo e dello sport in generale, in particolare legati alla Carta etica stilata dalla Regione Emilia Romagna. All’evento hanno partecipato le classi seconde e terze delle scuole secondarie di primo grado dell’IC Bismantova e dell’IC Villa Minozzo.


A coordinare la mattinata, che è risultata molto coinvolgente con tanti momenti di partecipazione diretta dei ragazzi, è stato Luca Simonelli, che subito ha lasciato fare gli onori di casa all’Assessore allo sport di Castelnovo Carlo Boni, che ha sottolineato come i progetti che il Comune sta portando avanti con le scuole siano fondamentali per trasmettere ai ragazzi i valori di riferimento dello sport, ad esempio con il progetto Multisport ne’ Monti, e quanto tali valori siano importanti per la loro crescita.


A seguire è intervenuto Giammaria Manghi, coordinatore delle politiche sportive della Regione, che ha spiegato: “Lo sport è portatore di valori, lo ha riconosciuto anche la Costituzione italiana, nella sua valenza di promozione di stili di vita salutari, di tutela dei giovani, e la carta etica vuole indurre comportamenti che siano anche occasione per la crescita delle comunità”.

A seguire Marco Brunale, collaboratore di Rcs per l’organizzazione del Giro-E, ha illustrato questo evento che vivrà un arrivo di tappa a Castelnovo in concomitanza con la corsa rosa: ha suscitato curiosità tra i ragazzi questo evento – bike experience che si svolge durante il Giro d'Italia, su parte dei percorsi coperti dai professionisti, i cui partecipanti (ex sportivi professionisti o anche personaggi famosi) pedalano su biciclette da corsa a pedalata assistita (e-road bike). Infine un grandissimo coinvolgimento lo ha raggiunto la parte della mattinata condotta da Marco Martinelli, divulgatore scientifico e collaboratore dell’Università Sant’Anna di Pisa: ha utilizzato una modalità interattiva basata su dieci domande alle quali i ragazzi hanno potuto rispondere direttamente in teatro con i loro cellulari, che spaziavano dalla fisica alla chimica, fino all’abbigliamento migliore per la bicicletta per arrivare anche a parlare di intelligenza artificiale applicata alla bici. Un momento che è piaciuto tantissimo ai ragazzi.

Martinelli del resto è un personaggio noto per le sue capacità narrative e appassionanti, che collabora con Rcs per il progetto Bici-Scuola e anche con la Rai e sui social ha centinaia di migliaia di follower (con il profilo Marco il Giallino). A vincere la competizione delle domande è stato Fabrizio "Faber78" che ha totalizzato 865 punti.

Ora gli eventi in vista dell’arrivo del Giro a Castelnovo proseguono con uno dei momenti più attesi: questa sera alle ore 19 va in scena al Wellness Village Onda della Pietra “L’Aperitivo dei campioni”. Ospite d’onore sarà Paolo Bettini, medaglia d’oro olimpica di ciclismo ad Atene e ai mondiali di Salisburgo e Stoccarda, nonché vincitore di tante classiche. L’evento, aperto a tutti, sarà anche un’occasione per fargli gli auguri di compleanno, dato che Bettini è nato il 1 aprile 1974. Per lo speciale brindisi all’Onda della Pietra sarà presente anche un altro campione Olimpico del territorio appenninico, Giuliano Razzoli, oro in slalom alle Olimpiadi di Vancouver 2010, e altri amici e compagni di ciclismo tra i quali niente meno che Davide Cassani, oggi commentatore del Giro d’Italia.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri,  il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...


Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...


Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


Fine settimana con doppio appuntamento per l’Ale Colnago Team in Toscana ed Emilia Romagna. Si comincia sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia dove si consumerà la quinta edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross. Domenica...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024