THE GIRO IN CASTELNOVO MONTI. THE VALUES OF THE ETHICAL CHARTER ARE THE PROTAGONISTS OF THE MEETING WITH THE KIDS. AND TONIGHT...

GIRO D'ITALIA | 01/04/2025 | 08:14

More than 200 students filled the Bismantova Theater yesterday morning, on the occasion of an event dedicated to the values of cycling and sports in general, particularly those related to the Ethical Charter drafted by the Emilia Romagna Region. The event was attended by second and third-grade classes from the Bismantova and Villa Minozzo Comprehensive Schools.


The morning, which was very engaging with many moments of direct student participation, was coordinated by Luca Simonelli, who immediately invited Carlo Boni, the Sports Councilor of Castelnovo, to give the welcome address. Boni emphasized that the projects the Municipality is implementing with schools are fundamental for transmitting reference sports values to young people, for example through the Multisport ne' Monti project, and how important these values are for their growth.


Giammaria Manghi, coordinator of sports policies for the Region, then spoke, explaining: "Sport carries values, as recognized by the Italian Constitution, in its role of promoting healthy lifestyles and protecting young people, and the ethical charter aims to encourage behaviors that can also be an opportunity for community growth".

Marco Brunale, a collaborator with Rcs for the Giro-E organization, then illustrated this event that will see a stage finish in Castelnovo concurrent with the pink race. This bike experience, which takes place during the Giro d'Italia on parts of the routes covered by professionals, with participants including former professional athletes or famous personalities pedaling on assisted road bikes (e-road bikes), sparked curiosity among the students. Finally, the morning session led by Marco Martinelli, a scientific communicator and collaborator with the Sant'Anna University of Pisa, was extremely engaging: he used an interactive method based on ten questions that students could answer directly in the theater using their mobile phones, ranging from physics to chemistry, to the best cycling clothing, and even discussing artificial intelligence applied to bicycles. A moment that the students greatly enjoyed.

Martinelli is indeed known for his narrative and passionate abilities, collaborating with Rcs for the Bike-School project and also with Rai, with hundreds of thousands of followers on social media (with the profile Marco il Giallino). Fabrizio "Faber78" won the question competition, scoring 865 points.

The events leading up to the Giro's arrival in Castelnovo continue with one of the most anticipated moments: this evening at 7 PM at the Wellness Village Onda della Pietra, "The Champions' Aperitif" will take place. The guest of honor will be Paolo Bettini, Olympic gold medalist in cycling in Athens and at the World Championships in Salzburg and Stuttgart, as well as winner of many classics. The event, open to all, will also be an opportunity to wish him a happy birthday, as Bettini was born on April 1, 1974. For the special toast at Onda della Pietra, another Olympic champion from the Apennine territory will be present, Giuliano Razzoli, gold medalist in slalom at the 2010 Vancouver Olympics, and other cycling friends and companions, including none other than Davide Cassani, today a commentator for the Giro d'Italia.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come di consueto, una volta conclusi gli impegni ufficiali e messe a tutti gli effetti alle spalle le fatiche di un’annata lunga e dispendiosa, a novembre arriva il momento, oltre che dei primi ritiri conoscitivi in seno alle varie...


Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri,  il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...


Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...


Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024